Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Bernardini

Roma sotto il giogo nazista. Interviste immaginarie ai protagonisti (veri) di un'epopea

Roma sotto il giogo nazista. Interviste immaginarie ai protagonisti (veri) di un'epopea

Emanuele Stolfi, Enzo Bernardini

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 178

"Roma sotto il giogo nazista, così gli autori di questo libro definiscono i mesi terribili dell'occupazione tedesca della capitale d'Italia. L'idea di Enzo Bernardini ed Emanuele Stolfi è semplice e geniale: intervistare i protagonisti, a cominciare dal maresciallo Badoglio, dal feldmaresciallo Kesselring, dai generali Roatta, Ambrosio, Carboni, Castellano, Caviglia... Interviste tutt'altro che immaginarie: i testimoni raccontano con precisione gli avvenimenti. E gli autori sono bravissimi a farli parlare in modo autentico, calandosi nella mentalità e nel lessico del tempo... Tra i molti meriti del libro, c'è quello di far giustizia di alcuni luoghi comuni. Non è vero che a Roma non ci fu Resistenza, o che si limitò a nascondersi in convento. Molti romani combatterono l'invasore nazista e pagarono con la vita. Non è vero che la Resistenza sia una "cosa di sinistra, da comunisti". Molti resistenti erano militari, monarchici, cattolici, liberali. Tra i protagonisti della Resistenza ci sono i carabinieri italiani, rimasti sino alla morte fedeli al giuramento fatto al re e allo Stato." (dalla Prefazione di Aldo Cazzullo)
15,00

I transumanti. Raccontare la storia attraverso una storia

I transumanti. Raccontare la storia attraverso una storia

Enzo Bernardini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Delfino Moro

anno edizione: 2013

pagine: 180

La storia di una ragazza realmente vissuta alla fine del 1500 a Triora. Di professione erborista, dopo essere stata ingiustamente accusata dall'Inquisizione di far pratiche di stregoneria (vicenda narrata nel romanzo precedente "L'erborista"), a ritorno a casa e intraende un nuovo viaggio alla ricerca del pade scomparso. Le vicende che si susseguono hanno come ambientazione reale la zona di Tenda, Entracque, l'Alta Provenza, Nizza e la piana del Grau. L'autore, famoso per i suoi studi e saggi pubblicati sulla storia ligure, riesce a ricreare la vita quotidiana della fine del Cinquecento, ponendo un partiolare intersse storico sull'uso delle piante officinali utilizzate dalle comunità.
15,00

Cinque Terre. La riviera da Sestri Levante a La Spezia

Cinque Terre. La riviera da Sestri Levante a La Spezia

Enzo Bernardini, Valeria Serra

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 2007

pagine: 160

La guida, oltre alle indicazioni utili su paesi, itinerari e città, presenta alcuni box di approfondimento sulla costa vista dal mare e sulle antiche tradizioni folcloriche.
13,43

Vallecrosia

Vallecrosia

Enzo Bernardini

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

7,00

In viaggio con i treni d'epoca. 18 itinerari turistici attraverso l'Italia

In viaggio con i treni d'epoca. 18 itinerari turistici attraverso l'Italia

Enzo Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Leonardo International

anno edizione: 2004

pagine: 207

La guida presenta 18 viaggi con treni d'epoca, selezionati tra oltre duecento proposte offerte ogni anno da Trenitalia su splendidi percorsi in diversi angoli d'italia. Molte di queste iniziative sono ormai consolidate da un decennio di successi; altre, sempre più spesso, vengono realizzate su richiesta di gruppi, specie in occasione di eventi particolari e di appuntamenti enogastronomici. Le locomotive, le littorine, le automotrici storiche, le carrozze Centoporte, le vetture Corbellini, perfettamente restaurate, sono a disposizione di chi voglia provare l'emozione di tornare al ritmo antico del viaggio.
25,00

Apricale

Apricale

Enzo Bernardini

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 128

Apricale, la cui felice posizione è sottolineata anche dal nome (da apricus, soleggiato), si sviluppa come una cascata lungo la dorsale di un erto pendio dominato dall'altura del castello. Questo piccolo centro medievale dell'estremo Ponente ligure, celebrato in passato da poeti, scrttori e pittori di fama, ci viene ora svelato in tutta la sua bellezza da Enzo Bernardini. L'autore è nato a Sanremo nel 1940. Si è dedicato alla divulgazione di argomenti storico-archeologici e naturalistici attraverso libri, articoli, conferenze, programmi televisivi in Italia e all'estero. È stato segretario dell'Istituto Geografico De Agostini.
7,00

Borghi nel verde. Viaggio nell'entroterra della riviera ligure delle palme
17,00

Villaggi di pietra. Viaggio nell'entroterra della riviera dei Fiori
17,00

Dolceacqua

Dolceacqua

Enzo Bernardini

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 128

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.