Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Grossi

Un diario del 1917-1918

Un diario del 1917-1918

Andrea Ricci, Enzo Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 138

Dopo più di un secolo, emerge il diario di guerra inedito del Ten. D’Amico, ufficiale della “Brigata Friuli”, 88° Rgt. Ftr., durante la Grande Guerra. Il taccuino riporta le memorie dell’ufficiale in un periodo compreso dall’ottobre 1917 al dicembre del 1918, ovvero dal momento della sua cattura in seguito alla disfatta di Caporetto e fino alla liberazione dal campo di prigionia “Celle Lager” in Germania. Si evince, così, dalle parole del memorialista la storia personale del militare combattente, che ha affidato al suo diario la descrizione minuziosa della vita del soldato in guerra: una straziante sequela di fatti tragici, paura, sofferenza, fatica, esaltazione e disperazione, freddo, fame, sempre con la morte in agguato sia sul campo di battaglia sia nei desolati e ghiacciati campi di prigionia tedeschi. Le tormentate annotazioni dell’ufficiale concorrono non solo a meglio comprendere quali furono le conseguenze per molti militari italiani della sconfitta subita in seguito alla dodicesima battaglia dell’Isonzo ma anche a smuovere, oggi, le nostre coscienze sull’inutilità della guerra e di quali inenarrabili tragedie sia generatrice nella nostra imprevedibile contemporaneità.
15,00

Cultura e salute. La partecipazione culturale come strumento per un nuovo welfare

Cultura e salute. La partecipazione culturale come strumento per un nuovo welfare

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2013

pagine: 248

Questo volume tratta i temi legati al rapporto privilegiato tra partecipazione culturale e stato di salute. Questa materia ha visto una notevole crescita di interesse solo negli ultimi anni, dopo la pubblicazione di alcuni studi epidemiologici che hanno dimostrato in maniera inequivocabile come la fruizione intelligente del tempo libero si associ a un prolungamento dell'aspettativa di vita e a una riduzione di alcune patologie degenerative, come la malattia di Alzheimer o il cancro. La cultura nel nostro Paese è generalmente considerata "intrattenimento", quindi ricondotta al superfluo. Secondo quanto esposto in questo volume, invece, l'attività culturale assume una precisa valenza, dimostrandosi un importante strumento in grado di prevenire il declino cognitivo, attenuare condizioni di stress e contribuire al benessere generale. Il libro intende quindi fornire le chiavi interpretative del ruolo esercitato dalla cultura nelle sfere del benessere individuale e della società, un tema ad oggi mai approfondito con strumenti scientifici e con un approccio multidisciplinare.
39,51

Stress e disturbi da somatizzazione. Evidence-based practice in psicologia clinica

Stress e disturbi da somatizzazione. Evidence-based practice in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2012

pagine: XXII-415

Un numero sempre crescente di studi misura, in Europa e negli Stati Uniti, l'incidenza negativa dello stress e dei disturbi a esso correlati in termini di patologie letali, giornate di lavoro perse, elevata spesa farmacologica e sanitaria. L'impatto economico e sociale di questo fenomeno ha quindi indotto a considerare lo stress come la malattia del nuovo secolo. Questo volume affronta il fenomeno dello stress e dei disturbi psicosomatici con un approccio complesso e multifattoriale: le conseguenze derivanti dalla somatizzazione possono infatti colpire l'organismo sotto molte forme, come patologie connesse al comportamento alimentare, gastrointestinali, cardiocircolatorie, cutanee ed endocrine. Le categorie diagnostiche chiamate in causa sono quindi molto diverse fra loro, ed è per questa ragione che l'opera si è caratterizzata per una gamma di tematiche particolarmente ampia e per il gran numero di esperti che sono stati coinvolti. Oltre a studiare aspetti del problema talvolta meno considerati, come le specificità di genere e il tema dello "stress positivo", il volume propone un'adeguata integrazione fra psicoterapia, terapia farmacologica e interventi riabilitativi, costituendo una guida esaustiva rivolta non solo a clinici e psicologi, ma anche a studenti di psicologia e medicina. Presentazioni di Paolo Arullani e Fabio Gabrielli.
62,39

Racconti della realtà sfumata

Racconti della realtà sfumata

Enzo Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 192

L'opera consiste in brevi tentativi di rappresentare la continua transizione tra il reale visibile, offerto normalmente ai nostri sensi, e il reale nascosto, che potrebbe essere confuso con l'irreale ma che invece esiste veramente ed è talvolta predominante.
20,00

Io Nord... tu Sud. Io Sud... tu Nord

Io Nord... tu Sud. Io Sud... tu Nord

Mario Paternuosto, Enzo Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2015

pagine: 184

Piccole e grandi cose della vita (l'alimentazione, il Natale, gli affari, la legge, i mezzi di trasporto, l'arte di vivere) visti da un milanese e da un napoletano. Due medici accomunati dalla stessa specializzazione (entrambi gastroenterologi) e dall'amore per la ricerca trattano ciascuno a modo suo le stesse tematiche viste dalle due diverse prospettive: Nord e Sud, con stili e umorismi diversi e complementari. I racconti di questa raccolta tentano di sfatare un'ottusa contrapposizione fra due culture per dimostrare che l'italianità è un valore fondamentale da recuperare e che ciò che unisce nel segno dell'intelligenza è molto più di ciò che divide nel segno della stupidità.
10,00

Io Nord... tu Sud/Io Sud... tu Nord

Io Nord... tu Sud/Io Sud... tu Nord

Enzo Grossi, Mario Paternuosto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 184

Piccole e grandi cose della vita (l'alimentazione, il Natale, gli affari, la legge, i mezzi di trasporto, l'arte di vivere) visti da un milanese e da un napoletano. Due medici accomunati dalla stessa specializzazione (entrambi gastroenterologi) e dall'amore per la ricerca trattano ciascuno a modo suo le stesse tematiche viste dalle due diverse prospettive: Nord e Sud, con stili e umorismi diversi e complementari. I racconti di questa raccolta tentano di sfatare un'ottusa contrapposizione fra due culture per dimostrare che l'italianità è un valore fondamentale da recuperare e che ciò che unisce nel segno dell'intelligenza è molto più di ciò che divide nel segno della stupidità.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.