Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Taccone

Decima legione

Decima legione

Enzo Taccone

Libro: Libro in brossura

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2024

pagine: 92

“Decima Legione” come la legione più gloriosa della storia di Roma, la più fedele a Cesare…
13,00

Un viaggio nel rosso...

Un viaggio nel rosso...

Enzo Taccone

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 90

"...chiudo gli occhi e sento nelle narici il profumo del mare, sento lo sciabordio delle onde, il vento sul volto... Leggendo il manoscritto - in verità - non ho visto o sentito solo salsedine, venti, drizze e tutto ciò che comporta l'andare per mare, posti incantevoli e profumi di cibi esotici. Ho avuto la sensazione di navigare nell'animo di Enzo spesso in bonaccia, ma a volte attraversato da veri e propri fortunali. Fortunali di amori intensi, da tempeste di passioni verso persone e cose, evidenziando così il suo carattere forte e generoso. Facendo emergere la sua volontà di volersi misurare contro le proprie forze e questo affiora più volte nel racconto."
15,00

L'Isola di Pasqua... La terra più lontana da ogni altra

L'Isola di Pasqua... La terra più lontana da ogni altra

Enzo Taccone, Francesca Rita Rombolà

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2019

pagine: 98

L’Isola di Pasqua, nell’oceano Pacifico, è la terra più lontana da ogni altra al mondo. Il viaggiatore solitario Enzo Taccone l’ha visitata e ha coronato così il sogno di una vita. Che cosa rappresenta nell’immaginario collettivo l’Isola di Pasqua? Forse il fascino dell’esotico, forse uno degli ultimi paradisi della natura rimasti sulla terra, forse la capacità semplice e spontanea di immaginazione tipica dell’infanzia. Conversando con Francesca Rita Rombolà, Enzo Taccone ha raccontato tante cose sul suo viaggio per raggiungere questo luogo meraviglioso e sul suo soggiorno sull’isola. Ne è venuto fuori questo libro, forse una piccola guida turistica, forse un minuscolo scrigno di memorie che possono riuscire a far comprendere la realtà di civiltà lontane e il bisogno dell’uomo di viaggiare per conoscerle... e non dimentichiamo che l’Isola di Pasqua è l’isola dei Mohai.
10,00

Come mi parla il mare

Come mi parla il mare

Enzo Taccone

Libro

editore: Thoth

anno edizione: 2016

pagine: 96

Quante emozioni e, insieme, sensazioni può suscitare il mare in chi lo osserva o in chi lo guarda semplicemente, e ciò da ogni angolatura possibile e da ogni punto di vista. Ma se poi la persona che lo osserva o lo guarda è nata in un luogo dove il mare da fisionomia alla terra e plasma la vita degli uomini, della natura, delle cose e del mare percepisce in sè la bellezza, il ritmo cadenzato delle onde, la complessità misteriosa del suo abisso tutto si trasforma in un incanto straordinario, che entra in simbiosi con l'anima e tocca le profondità del cuore.
10,00

Vita religiosa a Tropea. Chiese e confraternite

Vita religiosa a Tropea. Chiese e confraternite

Enzo Taccone

Libro

editore: Thoth

anno edizione: 2015

pagine: 192

Nel volume - arricchito da numerose immagini e testimonianze - vengono descritte le chiese di Tropea e viene raccontata la storia delle varie confraternite che in esse hanno operato. Nel corso delle ricerche effettuate è stato dato particolare risalto alla Confraternita del Carmine, all'interno della quale l'autore svolge il ruolo di segretario, ed è stato scoperto che l'origine di questa confraternita è di gran lunga anteriore alla data ufficiale menzionata dal Regio Assenso del 1777. Non conoscendo, con assoluta certezza, la data esatta della sua fondazione possiamo, comunque, affermare che negli anni '80 del '500 la confraternita del SS. Salvatore e di Santa Maria Maddalena degli Ortolani era operativa.
18,00

Il cammino di Enzo

Il cammino di Enzo

Enzo Taccone

Libro: Libro in brossura

editore: Thoth

anno edizione: 2013

In questo libro sono custodite le memorie del pellegrino tropeano Enzo Taccone che ha deciso, nell'anno 2012, di compiere l'itinerario religioso e culturale noto come "Cammino di Santiago" ...nel percorso di ogni tappa avviene che i passi cadenzati e la solitudine conducano il pellegrino a confrontarsi con sé stesso, a riflettere sulla sua vita, ad analizzare attentamente ogni attimo della propria esistenza cercando di cogliere le ragioni di alcuni errori, alcune scelte; interrogandosi sul proprio amore, sui propri amici, sui nemici e sulla possibilità di perdonare...
15,00

Un filo spezzato

Un filo spezzato

Enzo Taccone

Libro: Libro in brossura

editore: Thoth

anno edizione: 2013

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.