Libri di Erica Bonanni
La magia di Trieste. 51 racconti tra terra e mare
Erica Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Bora.La
anno edizione: 2019
La grande illusione
Erica Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2018
pagine: 174
Immobile ma cosciente. Silente ma arguto. Bello, per chi apprezza l’estetica; simpatico per chi ha il senso dell’umorismo. Osvaldo è un mezzobusto ritratto a olio su tela, risalente alla fine del XVIII secolo. Vive per mesi in un armadio prima di essere relegato in una soffitta; passa indenne attraverso due guerre e tre terremoti, finendo persino nella cuccia di un cane. Diventa oggetto di libidine, svago e ossessione per le persone più disparate. Conosce un Cristo in croce, un prete farabutto e una prostituta che ha perso la memoria. Impara l’inglese, le parole della canzone Rosamunda e le parolacce... È proprio la voce di Osvaldo a narrare queste storie. Il suo temperamento malinconico ed emotivo lo spinge a confrontarsi con i dilemmi esistenziali, così fioccano gli interrogativi sul senso dell’esistenza, sul destino, sull’amore, sulla voglia di vivere, per finire con un ultimo enorme dubbio: e se fosse solo una grande illusione?
Ipotesi
Erica Bonanni
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 189
"Qual è il motivo per cui ti alzi al mattino?" Con questa bizzarra quanto semplice domanda Lara irrompe giorno dopo giorno nella vita di 34 ignari sconosciuti, scuotendoli dal loro quotidiano torpore mentre siedono tranquillamente ai tavolini di un bar. Il pretesto è la stesura di una ricerca socio-culturale, ma poco importa. Come destati da un sonno letargico, gli intervistati sciorinano alla sedicente giornalista le proprie abitudini di vita: desideri, manie, vizi, bisogni più o meno fisiologici vengono descritti con dovizia di particolari e senza troppi tabù. D'altronde, si sa, con gli sconosciuti ci si abbandona spesso con leggerezza a confidenze anche molto intime, senza paura o interesse dell'altrui giudizio. Per Lara, invece - da tempo intorpidita da un'ingombrante sensazione di inerzia malinconica - è un'immersione nella straordinaria banalità delle vite degli altri. Un viaggio esistenziale per un'anima inquieta che sprofonda in un mare di superficialità, senza mai riuscire a bagnarsi.
Ossessione
Erica Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2017
pagine: 200
Sullo sfondo di questo romanzo ci sono Lara e Mauro, coinvolti in una morbosa relazione sentimentale, poi i loro coniugi, i figli, gli animali domestici e un desiderio naturale di dare e ricevere amore. In primo piano, invece, l’anatomia di un’ossessione. Quel desiderio naturale, che affonda le radici nella parte più profonda e oscura di ciò che in apparenza è solo un bisogno fisiologico, si trasforma ben presto in qualcosa che sfugge alle regole della logica e della ragione. C’è l’ossessione di Mauro e il suo tentativo di dare un senso a una vita consumata nella rassegnazione; c’è l’ossessione di Lara, necessaria per incanalare un’energia vitale esplosiva e c’è l’ossessione di Costanza, moglie di Mauro, tesa a creare l’illusione di un classico triangolo amoroso. Tuttavia, Ossessione non è una semplice vicenda di vite parallele e di passioni rovinose perché c’è anche l’ossessione di chi scrive, indispensabile per raccontare questa storia in cui il tormento non conosce stanchezza o indulgenza, fino alle estreme conseguenze.