Libri di Ermanno Spera
Seta e coltello
Ermanno Spera
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 158
Un viaggio poetico in cui delicatezza e incisività si intrecciano, "Seta e Coltello" è una raccolta che esplora le profondità dell'animo umano attraverso immagini potenti e un linguaggio denso di metafore. Le poesie di Ermanno Spera si muovono tra sogno e realtà, introspezione e osservazione del mondo esterno, dando vita a un mosaico di emozioni e riflessioni che sfidano ogni convenzione. In questa silloge, la natura e l'urbanizzazione si fondono in un paesaggio ambiguo, mentre il tempo scorre tra trasformazioni e attese. Simboli come il miele e il grano rappresentano azione e speranza, mentre l'aquila si trasforma in coltello, squarciando il cielo con la forza della parola. L'autore gioca con il linguaggio, alternando visioni oniriche, tensioni liriche e sprazzi di ironia, offrendo un'esperienza di lettura intensa e coinvolgente. Nulla è definitivo: ogni verso lascia aperte possibilità di interpretazione, invitando il lettore a tornare più volte sulle parole per coglierne nuove sfumature e significati nascosti. Una poesia che non si limita a descrivere il mondo, ma lo trasforma, restituendone un'immagine profonda e stratificata, capace di toccare corde intime e universali.
Nidi di ragno
Ermanno Spera
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 134
Ero seduto su una panchina sotto l’ombra di una maestosa quercia, notai che la panchina era stracolma di ragnetti piccoli rossi, li ritrovai ovunque nei miei vestiti, mi incuriosirono a tal punto che feci una ricerca sulla loro particolarità e su dove facevano i nidi. I loro nidi si trovavano tra le crepe dei muri o sotto la terra. Erano così numerosi che la mia fantasia a paragonare il loro nido alla nostra mente e i ragnetti in innumerevoli parti della mente, come possono essere le poesie, racconti o tanto altro.
L'ombra del poeta
Ermanno Spera
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 154
"L'ombra del poeta" di Ermanno Spera è una raccolta che esplora la fusione tra parole e immagini, riflettendo l'anima dell'autore, che è sia poeta che pittore. Le poesie si manifestano come espressioni pittoriche della sua interiorità, nate da un'esperienza personale ricca di sollecitazioni emotive. La nostalgia, la solitudine e la fatica esistenziale s'intrecciano con il desiderio di vivere con leggerezza e verità, senza scivolare nella banalità. L'autore utilizza un linguaggio denso di simboli e metafore, in cui la poesia diventa una serie di immagini vibranti. Ogni verso è una riflessione sulla condizione umana, fragile e incerta, che si confronta con temi come l'amore, la morte e la speranza. Nonostante l'ombra della sofferenza, l'autore non rinuncia alla vita, cercando di trovare una luce nell'oscurità. La silloge invita a esplorare le profondità dell'animo umano, a riflettere sulla propria esistenza e a trovare conforto nella bellezza delle piccole cose quotidiane. Con uno stile innovativo e personale, il poeta crea dei testi che sono al tempo stesso meditativi e viscerali, capace di toccare corde profonde e di offrire una visione positiva della vita, nonostante le difficoltà.
La carezza della sera
Ermanno Spera
Libro: Copertina morbida
editore: Atile
anno edizione: 2022
In questa raccolta sono raccontate sotto forma di rime, storie d'amore o stati d'animo di donne e uomini del passato e del presente, storie vissute o immaginate. Sfaccettature di vita scritte in maniera delicata, a volte parodiata, versi attraverso i quali ognuno può riconoscersi e ritrovarsi o confrontarsi col proprio vissuto.
Linea di fondo. Tiri liberi
Nicoletta Congiu, Ermanno Spera
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 76
"Linea di Fondo" è un viaggio poetico nel mondo della pallacanestro, descritto come pura poesia soprattutto per i baskettari romantici. Il testo esplora la dimensione artistica del gioco, equiparando il campo a un disegno futurista e la "palla al cesto" a un'esperienza poetica senza limiti d'immaginazione. L'aurora, rappresentata come una luce dorata nel cielo, incarna la ricchezza e la varietà dei colori che si materializzano tra le pagine del libro. L'associazione sportiva, denominata Aurora Basket, diventa un simbolo di positività e rinascita, abbattendo mentalità limitanti ogni volta che "va a canestro" dalla "Linea di fondo". Gli autori, Nicoletta Congiu e Ermanno Spera, offrono un prezioso assist con la loro collaborazione e la passione per la poesia. Il libro nasce come un'opera benefica: il ricavato sarà devoluto alla promozione della pallacanestro, inclusiva anche per soggetti con disabilità, attraverso l'Associazione Aurora Basket di Cagliari.