Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ermanno Torrico

Antifascismo e resistenza in provincia di Pesaro-Urbino. Temi luoghi biografie

Antifascismo e resistenza in provincia di Pesaro-Urbino. Temi luoghi biografie

Ermanno Torrico

Libro

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 354

Un viaggio nell'Antifascismo e nella Resistenza attraverso i temi, i luoghi e più di cento biografie di protagonisti - uomini e donne, molti dei quali dimenticati - che hanno fatto una scelta coraggiosa e disinteressata per salvare un Paese distrutto e umiliato dalla guerra fascista, personaggi che sono il simbolo di una intransigenza morale che ricorda quella descritta nel famoso "Le silence de la mer" di Vercors. I luoghi e i temi, che costituiscono gli spazi dell'azione e il contesto storico-politico, si intrecciano alle biografie per disegnare una trama interpretativa e identitaria dell'Antifascismo e della Resistenza nella provincia più settentrionale della regione dai tratti distintivi rispetto alle altre provincie marchigiane.
23,00

Vogliamo il pane e non le baionette. Storia di un moto popolare tra settimana rossa e grande guerra. Urbino 15 gennaio 1915

Vogliamo il pane e non le baionette. Storia di un moto popolare tra settimana rossa e grande guerra. Urbino 15 gennaio 1915

Ermanno Torrico

Libro

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 224

La storia della rivolta del 15 gennaio 1915 è fondata sui documenti processuali rintracciati all'Archivio di Stato di Pesaro che hanno consentito la ricostruzione di un evento mai prima d'ora indagato dalla storiografia e del quale non è stato tramandato alcun ricordo dalla memoria popolare. A un secolo di distanza i fatti e i protagonisti possono apparire lontani e sfuocati come le immagini di una vecchia fotografia. Ma nulla si perde perché il passato sopravvive, lasciando traccia di sé nei tratti identitari di una comunità. Alla storiografia il compito di restituire la consapevolezza del passato e di rendere comprensibile la suggestiva percezione della realtà profonda dei fenomeni sociali e collettivi che si nasconde sotto la superficie rumorosa degli eventi.
16,00

Politica e amministrazione. Il comune di Pesaro dalla ricostruzione allo sviluppo (1944-1964)

Politica e amministrazione. Il comune di Pesaro dalla ricostruzione allo sviluppo (1944-1964)

Ermanno Torrico

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2012

pagine: 324

"Descrivere e interpretare gli eventi che hanno interessato la vita politico-amministrativa del Comune di Pesaro nel secondo dopoguerra non può prescindere da alcune precauzioni metodologiche. La storia di una città, infatti, è il risultato di un percorso complicato e affatto lineare... Un percorso condizionato dal contesto nazionale e da quanto prodotto dalle istituzioni, dai partiti, dai processi economici, da personalità che vi hanno impresso spinte ed accelerazioni decisive. Si pone, allora, il problema di uno scavo documentario e di un approccio storiografico che, per quanto possibile, rendano comprensibili le dinamiche di fondo che hanno contribuito a trasformare Pesaro in una realtà politico-sociale certo non priva di problemi, ma moderna e civile. Una città che ha saputo qualificare al meglio tutte le proprie potenzialità e vocazioni". (Dall'introduzione dell'autore)
28,00

Urbino tra le due guerre. Memoria pubblica e privata
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.