Libri di Ettore Capitani
Un pastore da poco. Don Paolo Pecoraro nella memoria della comunità sublacense
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Scripta Manent
anno edizione: 2017
pagine: 224
Un coro di testimoni racconta gli anni trascorsi da don Paolo Pecoraro a Subiaco, il suo ministero sacerdotale, i suoi insegnamenti, la sua opera pastorale e culturale. Le voci appartengono a persone che per le ragioni più diverse sono entrate in contatto con il sacerdote e maestro: alunni e allievi soprattutto, figli spirituali, insegnanti, collaboratori, amici, ma anche estranei, coinvolti nella sua orbita per caso, e poi restati a lui legati dall'amore che dalla sua persona si sprigionava. Non una biografia ragionata, ma una specie di mosaico, in cui il suo profilo emerge dalla composizione delle diverse tessere, dal tessuto delle differenti testimonianze. A qualche anno dalla sua morte, questo libro si propone di offrire un contributo a quanti desiderino conoscere l’intero arco di vita del prete trasteverino, non limitandosi all'impegno politico e alla Resistenza antifascista, e si pone l’obiettivo di esaminare e tentare di fornire una stima, sia pure approssimativa, del lascito morale che ha offerto alla comunità della valle dell'Aniene, prima che sia trascorsa definitivamente la generazione di coloro che sono cresciuti e si sono formati alla luce dei suoi insegnamenti.
226 limerick
Ettore Capitani
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 104
"Raccolta di limerick, epigrammi alla maniera irlandese. Per chi si accontenta che un libro non gli cambi la vita, ma solo un'oretta in un giorno qualsiasi".