Libri di Evaristo Principe
La sicurezza nella manutenzione
Evaristo Principe
Libro
editore: Editrice Veneta
anno edizione: 2020
pagine: 152
Le carrozze dei nuovi treni di Trenitalia. Costruzione, evoluzione, design
Evaristo Principe
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Veneta
anno edizione: 2018
pagine: 320
ll volume tratta le carrozze dei nuovi treni di Trenitalia che attualmente sono in circolazione. In questo libro sono descritte: la filosofia della costruzione delle carrozze dal 1980 al 2017; la loro evoluzione nelle varie parti di cui sono costituite: cassa, rodiggio, trazione, repulsione, carrelli, gli impianti elettrici di bordo, le apparecchiature del freno; i treni Intercity, Treni Regionali, Frecciabianca, Vivalto; i treni Alta velocità Frecciarossa ETR 500, e ETR 1000; la manutenzione. È rivolto ad una estesa platea di lettori: ai tecnici, agli operatori dell’esercizi e della manutenzione dei rotabili ferroviari, ai tecnici delle varie ditte che operano nella manutenzione, ai nuovi dirigenti, ai docenti e studenti della tecnica ferroviaria; agli appassionati di veicoli ferroviari.
Il veicolo ferroviario: carrozze e carri
Evaristo Principe
Libro: Copertina morbida
editore: CIFI
anno edizione: 2008
Treni italiani con carrozze media distanza
Evaristo Principe
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Veneta
anno edizione: 2012
pagine: 80
Treni italiani con carrozze a due piani
Evaristo Principe
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Veneta
anno edizione: 2011
pagine: 80
Negli anni Settanta, con l'affermazione del pendolarismo di massa le Ferrovie dello Stato si sono trovate a dovere potenziare in poco tempo la capacità dei treni per poter aumentare il numero dei passeggeri da trasportare sulle linee che convergono sulle grandi città e grandi centri urbani. È stato scelto di costruire le carrozze a due piani che permettono di realizzare una carrozza con due ambienti su due piani diversi. La filosofia costruttiva delle carrozze a due piani è di origine francese. Realizzazioni analoghe, però, si sono avute anche in Germania. Treni con veicoli a due piani furono costruiti già alla fine del 1800 per le Ferrovie Prussiane: questi veicoli, però, avevano il secondo piano a cielo aperto e le poco favorevoli condizioni atmosferiche del luogo non permisero il loro successo nel tempo. Questa soluzione fu quindi abbandonata.
Treni italiani ETR 500 Freccia Rossa
Evaristo Principe
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Veneta
anno edizione: 2013
pagine: 112
Contenuto del Libro: La storia dell'Alta Velocità Nascita dell'Alta Velocità ferroviaria Italiana; Marcatura dei rotabili; Contrassegni ed iscrizioni; Principali requisiti dei rotabili; Struttura componenti; Costruzione della cassa; Treni ad Alta Velocità di Trenitalia Frecciabianca Frecciargento Frecciarossa; Composizione del treno ETR 500; 4 Locomotori E. 404 e caratteristiche costruttive; Struttura della cassa; Organi della trazione e repulsione; Rodiggio Carrelli; Principali componenti dei carrelli; Gruppo di trazione, sale montate, sospensioni; Principali impianti di bordo; Treno ETR 500 PTL Frecciarossa; Le carrozze della composizione; Struttura della cassa; Carrelli e caratteristiche costruttive; Sospensioni Sale montate, boccole e cuscinetti; Arredamenti Principali impianti di bordo.