Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Bartoli

Una pagina d'amore

Una pagina d'amore

Émile Zola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2019

pagine: 271

Questo romanzo ha come protagonista Hélène Grandjean. La vicenda si svolge a Parigi nel 1854, e troviamo la bella e giovane donna, all'inizio del racconto, vedova da ormai 18 mesi. Per occuparsi pienamente della figlia malata, la giovane donna conduce una vita ritirata e dimessa. Però la figlia, Giovanna, una sera si aggrava improvvisamente e la donna chiede aiuto al vicino di casa, il Dottor Henri Deberle. Nonostante lui sia sposato, tra i due scatta qualcosa che li porterà ad una frequentazione clandestina. Un finale tragico per una storia d'amore impossibile...
16,00

Il fallo dell'abate Mouret

Il fallo dell'abate Mouret

Émile Zola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2019

pagine: 330

Questo romanzo di Zola si inserisce nel ciclo dei "Rougon-Macquart", ed ha come protagonista il giovane prete Serge, un uomo mite e buono, retto da solide basi religiose in una rozza comunità nel mezzogiorno della Francia. La sua vita cambia repentinamente a causa di una febbre che lo spinge sull'orlo della morte. Per riprendersi viene trasferito in un luogo quasi incantato, un casolare circondato da un giardino che pare quello dell'Eden. Qui conosce la giovane e avvenente Albine, i cui tratti gli ricordano quelli di una Madonna rinascimentale. Privo di memoria, a seguito della forte malattia, si innamora della ragazza che, come una primordiale Eva tentatrice, gli farà conoscere i gesti dell'amore. Ma, ritornato in sé, Serge sarà distrutto dal senso di colpa e deciderà di ritornare su suoi passi. Eppure per lui le sofferenze non termineranno così. In un mix di odori, suoni e immagini troviamo un testo ricco di richiami simbolici. Introduzione di Ottavio Cecchi.
16,00

La gioia di vivere

La gioia di vivere

Émile Zola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2017

pagine: 333

Il romanzo, il dodicesimo del ciclo dei Rougon-Macquart, dopo aver avuto una pubblicazione a puntate, uscì sotto forma di libro nel 1884. Quest'opera è pervasa da una riflessione intimistica sul dolore e sul senso della vita, proprio perché fu scritta dall'autore in un momento molto delicato, a causa della perdita sia della madre che dell'amico Gustave Flaubert. Colpisce, all'interno del libro, la dicotomia tra i due personaggi principali: da un lato Lazare, uomo irresoluto, pessimista e nichilista; dall'altra Pauline, donna positiva, generosa e altruista. La 'joie de vivre', che dà il titolo al romanzo, è proprio quella a cui la protagonista si aggrappa per fronteggiare tutti gli ostacoli che la vita le riserva di volta in volta. In un romanzo in cui la morte, il dolore, la frustrazione e la sofferenza sembrano farla da padroni, emerge dirompente e percuote, grazie allo stile unico e inconfondibile di Zola, la voglia di vivere della protagonista.
12,00

Taccuini di Birolli

Taccuini di Birolli

Gino Baratta

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1996

pagine: 88

9,30

La ricchezza delle nazioni

La ricchezza delle nazioni

Adam Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 834

Nel maggio del 1776, circa duecentotrenta anni fa, si pubblicava "La ricchezza delle nazioni", con cui Adam Smith fondava la moderna scienza economica: ancor prima del pieno dispiegarsi della rivoluzione industriale questo testo ha offerto alcune delle principali categorie di interpretazione della nascente società capitalistica (divisione del lavoro, definizione delle classi, valore-lavoro) e straordinarie intuizioni sulla società borghese e sul suo evolversi. Al di là di ogni intento celebrativo, va ancora oggi riconosciuta l'assoluta attualità delle questioni teoriche e pratiche trattate da Smith nel suo imponente lavoro. Non c'è nessuna questione di teoria e di politica economica che non sia stata in qualche modo almeno impostata ne "La ricchezza delle nazioni", tanto che tutti gli sviluppi successivi del pensiero economico si trovano, magari allo stato embrionale, compresenti in questo libro fondamentale.
14,90

La ricchezza delle nazioni

La ricchezza delle nazioni

Adam Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 834

Nel maggio del 1776, più di duecento anni fa, si pubblicava "La ricchezza delle nazioni", con cui Adam Smith fondava la moderna scienza economica: ancor prima del pieno dispiegarsi della rivoluzione industriale questo testo ha offerto alcune delle principali categorie di interpretazione della nascente società capitalistica (divisione del lavoro, definizione delle classi, valore-lavoro) e straordinarie intuizioni sulla società borghese e sul suo evolversi. Al di là di ogni intento celebrativo, va ancora oggi riconosciuta l'assoluta attualità delle questioni teoriche e pratiche trattate da Smith nel suo imponente lavoro.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.