Libri di F. Cagnoni
Come si scrive un giallo. Teoria e pratica della suspense
Patricia Highsmith
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2021
pagine: 150
Torna in una nuova edizione, sempre corredata dalla preziosa prefazione di Andrea Camilleri, il manuale di scrittura giallistica di Patricia Highsmith. Un vero e proprio vademecum del thriller, che insegna a tessere la trama di una storia da brivido, ma è anche un manuale di scrittura di più ampia portata, capace di condurci per mano nell'officina di uno scrittore. La grande giallista americana ci svela come è strutturato un thriller e ce ne mostra gli strumenti creativi attraverso saggi sul metodo di scrittura e la costruzione del plot, sulla capacità di osservare e appuntare particolari per poi richiamarli alla memoria, e ci guida perfino passo passo nell'analisi di uno dei suoi stessi romanzi, L'alibi di cristallo. «Tra i tantissimi libri che insegnano a scrivere dovuti anche a penne famose, questo della Highsmith, con la sua civile modestia, col suo tono volutamente sommesso, col suo volersi presentare come un utile "manualetto", potrebbe dare dei buoni consigli anche agli scrittori che insegnano a diventare scrittori». (Andrea Camilleri)
Come si scrive un giallo. Teoria e pratica della suspense
Patricia Highsmith
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2015
pagine: 142
"Spero che tra i lettori di questo libro ce ne siano alcuni che non hanno intenzione di diventare scrittori di gialli ma semplicemente scrittori, perché penso che molte delle cose che ho detto riguardino la scrittura in generale, o quantomeno la narrativa". Prefazione di Andrea Camilleri.
Come si scrive un giallo. Teoria e pratica della suspense
Patricia Highsmith
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2007
pagine: 142
Nuova edizione, arricchita da una prefazione inedita di Andrea Camilleri, per il manuale di scrittura giallistica di Patricia Highsmith: il testo è un vero e proprio vademecum del thriller, che insegna a tessere la trama di una storia da brivido, ma è anche un manuale di scrittura di più ampia portata. La giallista americana svela come è strutturato un thriller, anche attraverso l'analisi di uno dei suoi stessi romanzi, "L'alibi di cristallo".
Adorata creatura. Le lettere di Vita Sackville-West a Virginia Woolf
Vita Sackville-West, Virginia Woolf
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 452
Vita Sackville West e Virginia Woolf si incontrano per la prima volta nel 1922 a una cena da amici e da quel momento cominciano a frequentarsi e a scriversi con un'assiduità che non verrà mai meno fino alla morte di Virginia nel 1941. Le lettere qui raccolte documentano quest'avventura, quasi vent'anni di un rapporto fatto d'amore e di amicizia tra due donne molto diverse tra loro ma legate da un'unica, grande passione: la scrittura.