Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Ceresoli

Lettere dai leader. Consigli per l'eccellenza dai personaggi più influenti del mondo

Lettere dai leader. Consigli per l'eccellenza dai personaggi più influenti del mondo

Henry O. Dormann

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 304

Quale metodo migliore, per raccontare il proprio vissuto e perpetuare le proprie idee, che scrivere una lettera aperta alle generazioni future? Forte della sua esperienza - e dei contatti personali di altissimo livello - come fondatore e direttore della rivista "Leaders", l'autore ha raccolto circa 80 lettere scritte da alcune delle personalità più importanti del mondo nei campi più svariati - business, sport, politica, religione - e le ha organizzate per temi di attualità: dall'ottimismo nell'affrontare le sfide, alla necessità di una buona preparazione, dal rapporto tra passione e soddisfazione nel lavoro, all'importanza dei mentori, fino all'essenza del vero successo. Ciascuna lettera è preceduta da una nota biografica del mittente, in cui vengono descritti brevemente la sua carriera, il ruolo che ricopre e gli insegnamenti fondamentali che si possono trarre dalla sua attività. Come mette in evidenza Dormann nell'introduzione, "i leader in queste pagine hanno 'vissuto' e ora offrono la loro esperienza come un tesoro a chi è ambizioso e ha la mente aperta - in definitiva a chi vuole essere qualcuno nella vita".
20,00

Codice leadership. Cinque regole per dirigere

Codice leadership. Cinque regole per dirigere

Dave Ulrich, Norm Smallwood, Kate Sweetman

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 176

Che cosa fa grande un leader? In molti si sono posti questa domanda, alla ricerca di una risposta che potesse essere utilizzata concretamente nel business. Per questo sugli scaffali delle librerie ci sono letteralmente decine di migliaia di libri sulla leadership, che propongono teorie, inquadramenti, modelli e pratiche. Ma dove sono le risposte chiare di cui c'è bisogno nella vita di tutti i giorni? Gli autori hanno posto la domanda a migliaia di amministratori delegati, manager, accademici e consulenti per sentirsi ripetere sempre la stessa cosa: il grande leader è quello capace di forgiare il futuro, far succedere le cose, arruolare i talenti di oggi, costruire quelli di domani e, naturalmente, investire su se stesso. Queste cinque regole - declinate in questo volume in azioni quotidiane -costituiscono dunque il nucleo essenziale dell'azione di ogni leader di successo, il "Codice Leadership": uno strumento semplice ed essenziale per cominciare sin dal prossimo lunedì mattina.
17,50

Cinque strategie per il futuro di cui avete bisogno ora

Cinque strategie per il futuro di cui avete bisogno ora

George Stalk, John Butman

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 160

In materia di strategia è facile perdersi le innovazioni, per poi scoprirle sulla prima pagina delle pubblicazioni specializzate, quando tutti quanti compresi i concorrenti - sono pronti a utilizzarle. Il compito dei manager è proprio quello di individuare queste innovazioni strategiche - e metterle in pratica - prima di tutti gli altri. L'autore suggerisce cinque strategie non ancora di uso comune che offrono l'opportunità di fare un balzo in avanti rispetto alla concorrenza.
18,00

Sun Tzu. Strumenti per l'azione. L'arte della guerra per realizzare i propri obiettivi

Sun Tzu. Strumenti per l'azione. L'arte della guerra per realizzare i propri obiettivi

Steven W. Michaelson

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 272

Sun Tzu è considerato come l'incarnazione del pensiero strategico orizzontale, ma oltre ad avere le idee chiare su come elaborare i piani per la vittoria era anche consapevole di ciò che occorre fare praticamente per raggiungere gli obiettivi prefissati. Nessuna strategia, infatti, per quanto originale e ben congegnata, può avere successo se non viene eseguita con attenzione e in modo superlativo. Rileggendo l'"Arte della guerra" e utilizzando numerosi esempi di imprese e marchi noti in tutto il mondo, l'autore evidenzia i principi che secondo Sun Tzu stanno alla base della corretta esecuzione di una strategia: semplicità, allineamento degli obiettivi, attenzione verso le persone, flessibilità e acquisizione di punti di forza.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.