Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Compagnoni (cur.)

Moon Base. A challenge for Humanity

Moon Base. A challenge for Humanity

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2007

pagine: 156

28,00

Fondare la responsabilità sociale d'impresa

Fondare la responsabilità sociale d'impresa

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 512

Negli ultimi cinquant'anni il concetto di responsabilità sociale d'impresa è stato sviluppato in molti paesi del mondo da numerosi addetti ai lavori che operano tra l'economia politica, le discipline aziendali e l'etica economica. L'idea di fondo consiste nell'affermazione che le aziende, specialmente se grandi o transnazionali, hanno una specifica responsabilità non solo di fronte ai proprietari bensì anche verso molte altre persone, istituzioni, entità, tra cui i dipendenti, i clienti, i fornitori, le comunità locali, l'ambiente naturale. L'aspetto internazionale, quello gestionale d'impresa, i rapporti con i movimenti ecologici e quelli di politica economica, la riflessione sugli scandali ricorrenti in diversi Paesi, sono solo alcuni degli aspetti che vengono discussi da diversi specialisti e che quindi debbono essere tenuti presenti anche dal punto di vista etico, perché nessuna attività sociale può in realtà svilupparsi senza etica, senza quel comportamento responsabile che considera il perseguimento del bene comune come obiettivo principale, e finale allo stesso tempo, di ogni sua azione e attività, intendendo per bene comune lo sviluppo e il benessere dell'umanità nel suo insieme e in ogni sua forma.
24,00

Etica e globalizzazione

Etica e globalizzazione

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 240

La parola "globalizzazione" è ormai entrata nel gergo comune. Se ne parla spesso in riferimento alla produzione dei beni, al mercato, ad internet e, più in generale, alle comunicazioni. Eppure una riflessione generale su tale fenomeno non è stata ancora avviata. Si tratta infatti di un fenomeno recente, irreversibile, estremamente complesso, che rimanda allo stato attuale dello sviluppo storico dell'umanità, e che "chiama in causa" numerose realtà come l'economia, l'informatica, la finanza, l'antropologia culturale, il futuro delle organizzazioni internazionali, la solidarietà, la giustizia internazionale. Il presente volume, grazie al contributo di specialisti di diversi ambiti disciplinari, affronta il fenomeno nella sua complessità, evidenziandone aspetti positivi e negativi al fine di fornire al lettore uno strumento di conoscenza e approfondimento, scritto con un linguaggio che, pur nel rigore scientifico, risulta di facile accessibilità. Il volume contiene contributi di Helen Alford, Marco Aquini, Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Salvino Leone, Alberto Lo Presti, Giuliana Martirani Rocco Pezzimenti, Daniela Ricci.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.