Libri di F. Del Giudice (cur.)
Compendio di storia delle dottrine politiche. Dalla polis greca alla globalizzazione
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 288
L'analisi del pensiero politico e del suo excursus storico, che caratterizza la Storia delle dottrine politiche, costituisce un'occasione per "riconciliare" molti studenti e lettori con lo studio della politica e, in particolare, dei problemi scientifici che l'hanno attraversata. L'insegnamento di tale disciplina, talvolta sottovalutato, può rappresentare un'opportunità di crescita e maturazione per gli studenti nel loro percorso di studi. Le "dottrine politiche" approfondiscono, infatti, un problema reale come quello del "potere" e delle forme in cui esso si manifesta nella società, nell'economia e nello Stato. Una disamina storica delle istituzioni pubbliche, più di ogni altra riflessione filosofica, è di particolare attualità e interesse offrendo spunti teorici su cui riflettere per costruire il mondo del domani. Nel rispetto dei tradizionali "programmi universitari" tale volume tratta il "pensiero politico dell'occidente" fino all'odierna attualità e costituisce una stimolante lettura per studenti e politologi.
Dizionario di economia-Dizionario giuridico-Dizionario giurieconomico. English-italian, italiano-inglese. Con voci dell'american english
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 1900
pagine: 3024
Un kit di due dizionari del 2014 ("Dizionario di economia", "Dizionario giuridico") e un "Dizionario giurieconomico" con anno di pubblicazione 2009.
Legal english. Dizionario inglese-italiano per la pratica legale, l'Università e i concorsi. Con voci dell'american english
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 477
Il dizionario presenta in modo chiaro e semplice il lessico giuridico nella traduzione dall'inglese all'italiano. Concepito come un testo specialistico destinato a rimanere valido nel tempo, il volume viene a colmare una notevole lacuna dell'editoria in quest'ambito e nasce da una reale esigenza riscontrata negli ultimi anni: la crescente specializzazione nei diversi campi del sapere, infatti, ha reso necessario l'utilizzo di vocabolari scientifici e "di settore" che diano la possibilità di comprendere il significato dei nuovi lemmi introdotti dall'evoluzione tecnologica e di cogliere differenti accezioni di termini e locuzioni già in uso; e ciò vale anche, e soprattutto, per il linguaggio giuridico. L'inglese - inteso sia come British English che come American English - è diventato, con la "globalizzazione" e la governance mondiale, la lingua ufficiale della comunicazione internazionale: questo spiega la necessità di un'opera comprensiva delle parole del diritto, oltre che delle espressioni riguardanti il vastissimo universo della giurisprudenza in lingua britannica. Il testo, pertanto, ha come potenziali fruitori tutti gli operatori del diritto; gli studenti delle facoltà giuridiche e affini; nonché quanti, per necessità o piacere, nel pubblico o nel privato, si confrontano frequentemente con un repertorio tecnico e con la lingua d'Oltremanica. In questo modo, esso si dimostra uno strumento indispensabile per il lavoro, per lo studio, ma anche per la semplice consultazione. Gli autori, ciascuno sulla base delle sue competenze, hanno selezionato con costanza, impegno e passione i lemmi specialistici, considerandone talvolta anche il significato comune e fornendo, oltre alla traduzione, laddove era il caso, sintetiche ma esaustive spiegazioni per chiarirne il senso.
Le domande d'esame di diritto internazionale pubblico. Quesiti a risposta aperta per prepararsi alla prova orale. Oltre 270 risposte complete
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 304
Alle prove orali studenti universitari e partecipanti a concorsi devono essere in grado, nell'esporre gli argomenti richiesti, di individuare la 'ratio', i principi base, nonché eventuali collegamenti con figure affini per rispondere correttamente ai quesiti proposti dagli esaminatori. "Countdown" individua le domande più ricorrenti e complesse ed offre risposte mirate ed esaustive. Il testo, inoltre, invita a riflettere e a concentrarsi sui singoli concetti ed istituti per una preparazione che si fondi, oltre che sulla memoria, anche sul ragionamento e la riflessione. La struttura del volume prevede per i principali argomenti una prima domanda generale, corredata di schema di risposta, seguita da ulteriori domande di approfondimento che scaturiscono dal primo quesito. "Countdown", pertanto, mette in grado di centrare la risposta e di indirizzare l'attenzione dell'esaminatore sugli argomenti di cui il candidato ha più padronanza per conseguire, così, un brillante esito finale.
Oleum nostrum. Le ricette con gli oli d'oliva aromatizzati
Libro: Copertina morbida
editore: Sigma Libri
anno edizione: 2007
pagine: 128
Le ricerche dei moderni nutrizionisti hanno messo in luce proprietà benefiche e principi attivi dell'olio extravergine d'oliva, che spiegano l'enorme fortuna e la lunga tradizione di questo prodotto tra le civiltà del Mediterraneo. L'olivo, albero che, secondo la leggenda, la dea Atena donò agli Ateniesi, veniva considerato un importante simbolo di pace, prosperità e ricchezza e il prezioso liquido che si ricava dai suoi frutti da secoli è il condimento principe della cucina mediterranea. Il volume, in particolare, racconta la storia millenaria dell'olio proponendo una serie di originali ricette, in molte delle quali i sapori delle pietanze vengono esaltati dai diversi oli aromatizzati, come quello all'arancia, al limone, al mandarino, al pompelmo, al basilico, all'origano, alla menta, al peperoncino ecc. Gli oli aromatici, infatti, se correttamente abbinati ai cibi, conferiscono ad ogni piatto un aroma diverso e originale che ne esalta il sapore e che riesce a soddisfare anche i palati più esigenti.
Elementi di storia del diritto medioevale e moderno. Dall'età bizantina alla costituzione repubblicana
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 160
Questo volume costituisce un prezioso strumento di affianco ai manuali istituzionali, per beneficiare di una trattazione sistematica della Storia del Diritto Medioevale e Moderno che, tradizionalmente, è collocata nell'arco di tempo che va dall'Impero bizantino alla nascita dell'Italia repubblicana. Pur svolgendo per intero il programma d'esame, il testo si sofferma su quegli argomenti che - per la loro importanza storica o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame - rappresentano i "punti caldi" dei programmi istituzionali. Qualora invece l'insegnamento accademico si incentrasse su programmi monografici, limitati ad un'analisi circoscritta sia in termini di tempo che di luogo, il volume si dimostra comunque di sicura utilità poiché fornisce un quadro d'insieme della dimensione storica del diritto italiano che vanta istituti e protagonisti di primissimo piano: la conoscenza di maestri come Accursio, Irnerio o Beccaria, il ruolo della scuola dei Glossatori e dei Commentatori, per esempio, diventano un prezioso bagaglio informativo e culturale che anche il moderno giurista non può ignorare.
Il mio primo dizionario delle materie giuridiche
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 670
Questo dizionario delle materie giuridiche è destinato prevalentemente agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie superiori, nonché agli iscritti ai primi anni delle facoltà giuridiche, per agevolare lo studio e l'approfondimento dei termini giuridici la cui comprensione è talvolta resa difficile dall'elevato tecnicismo. Proprio per garantire questa finalità di chiarezza, particolare attenzione è stata dedicata ai corredi didattici che, integrando le definizioni. In particolare, l'opera è così strutturata: per ciascuna voce viene fornita una definizione sintetica, che consente di coglierne con immediatezza il significato. Le voci sono arricchite da numerosi esempi privilegiando gli eventi più vicini alla realtà giovanile; tutti i lemmi sono correlati alle altre voci collegate tramite rinvio. Ciò permette una lettura trasversale del testo attraverso percorsi di apprendimento destinati a fornire anche una visione interdisciplinare; opportuni schemi e tabelle riepilogative agevolano l'apprendimento e la comparazione tra istituti; le principali istituzioni e organizzazioni, nazionali e sovranazionali, sono corredate dal recapito postale e, se esistente, anche dall'indirizzo internet; in appendice, una breve raccolta di modulistica fornisce esempi concreti di atti e formule di frequente applicazione. Il lavoro, inoltre, riporta anche parole ricorrenti nel linguaggio dei media.
Le domande d'esame di diritto ecclesiastico. Quesiti a risposta aperta per prepararsi alla prova orale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 254
Alle prove orali studenti universitari e partecipanti a concorsi devono essere in grado, nell'esporre gli argomenti richiesti, di individuare la ratio, i principi base, nonché eventuali collegamenti con figure affini per rispondere correttamente ai quesiti proposti dai docenti. La collana Countdown, non si limita a dare risposte esaustive alle domande più ricorrenti e complesse, ma invita ad una riflessione sui singoli concetti ed istituti per una preparazione che si fondi, oltre che sulla memoria, anche sul ragionamento. La struttura del volume prevede una prima domanda generale, corredata di risposta articolata, seguita dalle domande di approfondimento che potenzialmente potrebbero scaturire a seguito della prima risposta. Pertanto, il testo mette in grado di ampliare il discorso e, soprattutto, indirizzare le domande d'esame sugli argomenti che il candidato sente di poter esporre con più padronanza per conseguire così un esito brillante.
Le domande d'esame di diritto commerciale. Quesiti a risposta aperta per prepararsi alla prova orale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 223
Alle prove orali studenti universitari e partecipanti a concorsi devono essere in grado, nell'esporre gli argomenti richiesti, di individuare la ratio, i principi base, nonché eventuali collegamenti con figure affini per rispondere correttamente ai quesiti proposti dai docenti. La collana Countdown non si limita a dare risposte esaustive alle domande più ricorrenti e complesse, ma invita ad una riflessione sui singoli concetti ed istituti per una preparazione che si fondi, oltre che sulla memoria, anche sul ragionamento. La struttura del volume prevede una prima domanda generale, corredata di risposta articolata, seguita dalle domande di approfondimento che potenzialmente potrebbero scaturire a seguito della prima risposta. Pertanto, il testo mette in grado di ampliare il discorso e, soprattutto, indirizzare le domande d'esame sugli argomenti che il candidato sente di poter esporre con più padronanza per conseguire così un esito brillante.
Nuovo dizionario giuridico-Dizionario di economia politica
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 2014
Il "Dizionario Giuridico" costituisce una completa guida per chiarire dubbi terminologici e contenutistici agli studenti universitari e post-universitari, nonché agli operatori del diritto e, in genere, di tutti coloro che attraverso la stampa si confrontano quotidianamente con l'ampia e complessa terminologia giuridica. Le oltre 3000 voci di diritto civile, commerciale, penale, amministrativo, costituzionale, internazionale, del lavoro, tributario, procedura civile e penale, teoria generale del diritto etc. aggiornate ai più recenti interventi legislativi sono, inoltre, corredate da schemi esplicativi e di approfondimento, tabelle riassuntive e diagrammi di flusso che permettono un agevole approccio e confronto tra gli istituti, nonché da immagini e spunti di attualità. Il corredo di rinvii interni permette di ricostruire percorsi di lettura che rendono il testo utile per chiunque abbia necessità di "navigare" tra i diversi istituti giuridici dei singoli rami del diritto. Il volume "Dizionario di Economia Politica" si incentra sulle materie economiche di "base", imprescindibili per coloro che intraprendono tale genere di studi, e tiene conto dei loro sviluppi, delle loro specializzazioni e ramificazioni, ma riporta anche le tecniche e gli strumenti per interpretare la scienza economica, le organizzazioni economiche nazionali e internazionali, gli organismi e le istituzioni pubbliche di interesse economico nazionali, comunitarie e internazionali.
Il mio primo dizionario delle materie giuridiche
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 670
Questo dizionario delle materie giuridiche è destinato prevalentemente agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie superiori, nonché agli iscritti ai primi anni delle facoltà giuridiche, per agevolare lo studio e l'approfondimento dei termini giuridici la cui comprensione è talvolta resa difficile dall'elevato tecnicismo. Proprio per garantire questa finalità di chiarezza, particolare attenzione è stata dedicata ai corredi didattici che, integrando le definizioni. In particolare, l'opera è così strutturata: per ciascuna voce viene fornita una definizione sintetica, che consente di coglierne con immediatezza il significato. Le voci sono arricchite da numerosi esempi privilegiando gli eventi più vicini alla realtà giovanile; tutti i lemmi sono correlati alle altre voci collegate tramite rinvio. Ciò permette una lettura trasversale del testo attraverso percorsi di apprendimento destinati a fornire anche una visione interdisciplinare; opportuni schemi e tabelle riepilogative agevolano l'apprendimento e la comparazione tra istituti; le principali istituzioni e organizzazioni, nazionali e sovranazionali, sono corredate dal recapito postale e, se esistente, anche dall'indirizzo internet; in appendice, una breve raccolta di modulistica fornisce esempi concreti di atti e formule di frequente applicazione. Il lavoro, inoltre, riporta anche parole ricorrenti nel linguaggio dei media.
Dizionario giurieconomico. English-italian, italiano-inglese. Con voci dell'american english
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 860
La lingua inglese (intesa sia come British English che come American English) è divenuta con la globalizzazione e la governance mondiale la lingua ufficiale della comunicazione internazionale. Ciò spiega la pubblicazione di questo dizionario, indispensabile strumento di studio e di lavoro, in grado di aiutare gli utenti a comprendere il significato delle "parole" del diritto (sostanziale e processuale), della politica, dell'economia, della finanza, del commercio, del fisco e delle discipline aziendalistiche, supportandoli così nella lettura di volumi, riviste, giornali e pagine web. L'opera si completa con: un breve dizionario dei termini informatici più comuni; il testo in lingua originale di quattro fondamentali documenti storici: Magna Charta Libertatum (1215), Habeas Corpus Act(1679), English Billof Rights(1689) e American Bill of Rights (1791).