Edizioni Giuridiche Simone
Concorso Comune di Cagliari. 90 istruttori amministrativo contabili. Manuale per la preparazione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 640
Il manuale Concorso Comune di Cagliari 90 Istruttori Amministrativo Contabili è uno strumento utile e aggiornato per la preparazione della prova preselettiva e di quella scritta, previste dalla procedura concorsuale. La prova preselettiva consiste in una serie di quesiti a risposta multipla. La prova scritta può essere costituita da soluzione di casi, elaborazioni di schemi di atti, quesiti a carattere teorico e a risposta breve, test a risposta multipla chiusa. Il testo, in aderenza al bando, è così strutturato: Parte I – Elementi di diritto costituzionale; Parte II – Diritto amministrativo (procedimento, accesso agli atti e accesso civico, documentazione amministrativa, trattamento dei dati personali – privacy, trasparenza e anticorruzione); Parte III – Normativa in materia di pubblico impiego. Codice di comportamento dei pubblici dipendenti; Parte IV – Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000); Parte V – Contabilità degli enti locali; Parte VI – Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023); Parte VII – Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A. Capacità logico-deduttiva, ragionamento logico-matematico e critico-verbale (quiz nel software). Il manuale, inoltre, presenta le seguenti risorse online: il software con quiz a risposta multipla per esercitarsi in vista delle prove. Con la nuova funzionalità gaming è possibile «sfidare» gli altri candidati al concorso, per testare ancora meglio il livello di preparazione raggiunto. esempi di schemi di atti; espansioni di approfondimento e normative.
Concorso Ministero della Giustizia 2600 assistenti. Quiz commentati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 350
Il libro Concorso Ministero della Giustizia – 2600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria – Quiz commentati è diretto a coloro che devono prepararsi al concorso con prova scritta unica pubblicato il 30 luglio 2025. Il testo contiene quesiti a risposta multipla su tutte le materie previste dal bando ed è così strutturato: Il presente manuale, in aderenza al bando, riporta: Questionario 1 – Elementi di diritto costituzionale; Questionario 2 – Elementi di diritto amministrativo; Questionario 3 – Elementi di procedura civile; Questionario 4 – Elementi di procedura penale; Questionario 5 – Ordinamento giudiziario; Questionario 6 – Servizi di cancelleria, spese di giustizia, casellario giudiziale, casellario europeo, anagrafe delle sanzioni amministrative e carichi pendenti; Questionario 7 – Rapporto di lavoro nel pubblico impiego; Questionario 8 – Quesiti situazionali; Questionario 9 – Logica; Inglese e Informatica (online). Grazie al software online è possibile esercitarsi: attraverso simulazioni create specificamente per il concorso, tenendo conto del tempo, del numero di domande per ogni disciplina e dei punteggi previsti nel bando; con quiz suddivisi per ogni materia. Da oggi, inoltre, il nostro software offre una nuova funzionalità: il gaming, una modalità per capire il livello di preparazione raggiunto sfidando gli altri candidati al concorso. Per completare la preparazione, si consiglia anche lo studio del manuale Concorso Ministero della Giustizia – 2600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria (cod. 336).
Concorso Ministero della Giustizia. 370 funzionari UNEP. Manuale per la preparazione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 800
Il manuale Concorso Ministero della Giustizia 370 Funzionari UNEP è indirizzato alla preparazione del concorso con prova scritta unica pubblicato il 30 luglio 2025 per l’assunzione di 370 unità di personale nell’Area funzionari a supporto degli Uffici notificazioni, esecuzioni e protesti (UNEP). Il testo, in aderenza al bando, è così strutturato: Parte I – Diritto civile con specifico riferimento alle obbligazioni e ai diritti reali; Parte II – Diritto penale con specifico riferimento ai delitti contro la P.A., contro l’amministrazione della giustizia e contro la fede pubblica; Parte III – Diritto processuale civile con specifico riferimento alla disciplina delle notifiche e delle esecuzioni; Parte IV – Diritto processuale penale con specifico riferimento alla disciplina delle notifiche e delle esecuzioni; Parte V – Disciplina dei protesti cambiari e dell’assegno bancario; Parte VI – Diritto della navigazione, con specifico riferimento alla disciplina del pignoramento e del sequestro; Parte VII – Disciplina del sostituto di imposta sui redditi da lavoro dipendente, versamenti IRPEF e previdenziali per erogazione emolumenti accessori; Parte VIII – Rapporti di lavoro nel pubblico impiego; Parte IX – Ordinamento degli ufficiali giudiziari e degli aiutanti ufficiali giudiziari; Parte X – Ordinamento giudiziario. Il manuale per il concorso funzionari UNEP, come di consueto per le Edizioni Simone, è aggiornato alle più recenti novità normative, come, ad esempio, il D.L. 48/2025, conv. in L. 80/2025 (cd. Decreto sicurezza), e la L. 51/2025, di modifica della disciplina della magistratura onoraria. Il libro è poi arricchito da numerose risorse online. In particolare, saranno disponibili espansioni normative e di aggiornamento e un software per la simulazione della prova d’esame, completo anche dei quesiti di inglese, informatica, logica deduttiva e ragionamento critico-verbale e quesiti situazionali. Con il software, che contiene migliaia di quiz, è possibile esercitarsi: attraverso simulazioni create specificamente per il concorso, basate sul tempo, il numero di domande per ogni disciplina e i punteggi previsti nel bando; con quiz suddivisi per ogni materia presente nel manuale. Da oggi, inoltre, il nostro software offre una nuova funzionalità: il gaming, una modalità per capire il livello di preparazione raggiunto «sfidando» gli altri candidati al concorso. Per una preparazione ancor più capillare al concorso funzionari UNEP al Ministero della Giustizia, da affiancare al manuale, consigliamo anche i testi: Quesiti situazionali e softskills per i concorsi pubblici, La prova di Informatica e La prova di Inglese.
Concorso Regione Sardegna. 96 agenti del corpo forestale e di vigilanza ambientale. Manuale per la prova scritta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 304
Il manuale Concorso Regione Sardegna per 96 Agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale nasce l’indomani della pubblicazione del bando aperto a diplomati. Il presente manuale di preparazione alla prova scritta del Concorso Corpo Forestale della Regione Sardegna, in aderenza al bando, tratta le seguenti materie: Principi generali e funzioni del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sarda Elementi di ecologia forestale e di selvicoltura generale e speciale, con particolare riferimento ai boschi della Sardegna Elementi di botanica e di zoologia, con particolare riferimento alle specie presenti in Sardegna Elementi di geografia fisica e della Sardegna Elementi di legislazione forestale Legislazione in materia di incendi boschivi Reati in materia ambientale Elementi di diritto e procedura penale, con particolare riferimento alle norme concernenti l’attività di polizia giudiziaria Elementi di normativa venatoria Il libro per il Concorso forestali in Regione Sardegna viene ulteriormente arricchito da risorse online quali: Lingua inglese, Lingua sarda, Competenze informatiche, Software per la simulazione della prova d’esame ed Espansioni.
Manuale Concorso ASMEL. Enti locali 2025. Teoria e quiz delle materie comuni a tutti i profili
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 704
Il manuale Concorso ASMEL Enti Locali 2025 è finalizzato alla preparazione della prova scritta unica della selezione pubblica indetta dall’ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali). Gli idonei rientreranno in un elenco dal quale i Comuni aderenti all’ASMEL potranno attingere per le future assunzioni. Diversi sono i 37 profili professionali richiesti nel bando, da inquadrare nelle seguenti Aree previste dal CCNL Funzioni locali 16-11-2022 (corrispondenti alle precedenti categorie D, C e B): — Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione, ex categoria D (laureati); — Area degli Istruttori, ex categoria C (diplomati); — Area degli Operatori esperti, ex categoria B (scuola dell’obbligo). La prova scritta del concorso ASMEL è unica e consiste in 60 quiz a risposta multipla da risolvere in 60 minuti su: — materie comuni a tutti i profili; — materie specialistiche diverse per ciascun profilo; — lingua inglese e informatica. Questo manuale, in aderenza alle competenze richieste dal bando, contiene le materie comuni a tutti i profili ed è strutturato come segue: — Parte I: Diritto pubblico — Parte II: Diritto amministrativo. Procedimento e accesso; trasparenza e anticorruzione; contratti pubblici — Parte III: Diritto degli enti locali — Parte IV: Disciplina del pubblico impiego — Parte V: Nozioni di diritto dell’Unione europea — Parte VI: Nozioni di diritto penale e reati contro la P.A. — Parte VII: Nozioni di contabilità pubblica — Parte VIII: Nozioni di tutela della privacy — Parte IX: Questionari Le materie sono strutturate su vari livelli grazie all’utilizzo di parti stampate in caratteri grandi o piccoli e di espansioni di approfondimento: ciò rende i contenuti fruibili sia per i profili per laureati che per quelli per diplomati; sono presenti, inoltre, espansioni semplificate, utili per chi non ha mai studiato diritto. Per esercitarsi in vista della prova d’esame e testare la preparazione raggiunta, nel software online sono disponibili migliaia di quiz sulle materie comuni a tutti i profili (tra cui anche Lingua inglese e Informatica) e di quiz sulle materie specialistiche di ciascun profilo. Novità assoluta dell’edizione 2025 sono gli Instant Video Simone: un nuovo modo facile e divertente di studiare e approfondire il diritto. Vuoi vedere un’anteprima? Inquadra AI QRcode qui sotto e il nostro AI Simone ti illustrerà le novità. Troverai altri QRcode disseminati tra le pagine del libro. Inquadra e parti… non c’è bisogno di alcuna password!
Compendio dei contratti pubblici
Claudia De Rosa, Beatrice Locoratolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 368
Questa nuova edizione del Compendio dei Contratti pubblici, profondamente rinnovata nella struttura e nella grafica, rappresenta una guida chiara e immediata per orientarsi nella materia. Il linguaggio è semplice e i concetti cardine sono esaminati a partire dalla loro definizione, per individuare subito il primo dato indispensabile per proseguire lo studio. Nell’esposizione di ciascun argomento sono utilizzati tre elementi didattici, evidenziati attraverso corpi di stampa diversi e con apposite icone: in tal modo, sono messi in risalto gli approfondimenti, relativi a un tema di particolare interesse; gli esempi, utili per rendere più comprensibile una nozione o un ragionamento; le differenze, per definire i tratti caratteristici di un istituto in rapporto ad altri simili. Per agevolare lo studio su più livelli, sono riassunti gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza, ed evidenziati i riferimenti normativi; inoltre, gli schemi di sintesi aiutano a fissare i punti chiave dei concetti studiati. Alla fine di ogni capitolo sono presenti quiz a risposta multipla, utili per valutare la propria preparazione. Il libro tiene conto delle principali novità legislative che hanno interessato la materia; tra queste segnaliamo quelle introdotte dal cd. correttivo al Codice (D.Lgs. 209/2024) e dal cd. decreto infrastrutture 2025 (D.L. 73/2025, conv. in L. 105/2025). Per le caratteristiche descritte, il Compendio dei Contratti pubblici costituisce uno strumento efficace per chi deve affrontare un concorso pubblico, ma anche per i professionisti e gli operatori del settore che necessitano di un aggiornamento rapido e mirato.
Concorso Ministero della Giustizia. 2600 assistenti. Manuale per la preparazione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 704
Il manuale Concorso Ministero della Giustizia– 2600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria è uno strumento essenziale per la preparazione al concorso aperto a diplomati indetto il 30 luglio 2025. Il presente manuale, in aderenza al bando, riporta le seguenti materie: Elementi di diritto costituzionale Elementi di diritto amministrativo Rapporto di lavoro nel pubblico impiego Elementi di procedura civile Elementi di procedura penale Ordinamento giudiziario (spese di giustizia, casellario giudiziario, casellario europeo, anagrafe delle sanzioni amministrative e carichi pendenti) Servizi di cancelleria Logica e quesiti situazionali (online) Inglese e Informatica (online); Il manuale, allo scopo di facilitare lo studio ai diplomati che presumibilmente non hanno dimestichezza con le materie giuridiche soprattutto processuali, è completato da Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto (disponibili nell’Area riservata online accessibile tramite il QrCode in calce al testo). Sempre nell’Area riservata è disponibile il software con migliaia di quiz, e con il quale è possibile esercitarsi: attraverso simulazioni create specificamente per il concorso, del tempo, del numero di domande per ogni disciplina e dei punteggi previsti nel bando; con quiz suddivisi per ogni materia presente nel manuale. Da oggi, inoltre, il nostro software offre una nuova funzionalità: il gaming, una modalità per capire il livello di preparazione raggiunto «sfidando» gli altri candidati al concorso. Per completare la preparazione al Concorso Assistenti al Ministero della Giustizia, si consiglia anche il libro dei Quiz commentati.
Schemi & schede di diritto penale. Generale e speciale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 288
Questo Schemi&Schede di Diritto Penale Generale e Speciale fa parte della collana Schemi & Schede, presenta, sotto forma di schemi e mappe, un quadro chiaro e riassuntivo della materia e una schematizzazione completa degli argomenti. Porta Schemi&Schede a lezione: prima di entrare in aula dai una rapida scorsa alle schede dell’argomento che sarà oggetto della lezione e ti accorgerai di poter apprendere le nozioni principali sin da subito. Affianca Schemi&Schede alla lettura del manuale universitario: lo studio anche della materia più complessa diventerà facile e vedrai ridurre i tempi di preparazione dell’esame. Utilizza Schemi&Schede per la memorizzazione: attraverso parole e concetti chiave, potrai velocizzare il ripasso.
Ipercompendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile). Fondamenti della disciplina. Glossario dei principali argomenti d'esame
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 272
L’Ipercompendio di Istituzioni di Diritto Privato (Diritto Civile) 2025 - I fondamenti della disciplina - Glossario dei principali argomenti d'esame facilita lo studio in vista dell’esame. Da sempre apprezzati soprattutto tra gli studenti universitari, gli ipercompendi affrontano la materia con un’impostazione didattica che semplifica lo studio. L’ipercompendio, infatti, permette di: organizzare e memorizzare la disciplina in tempi brevi, anche attraverso l’uso degli schemi e dei box; arrivare al «cuore» dei singoli istituti, grazie all’uso di un linguaggio chiaro e a un’esposizione sintetica ma esaustiva, che agevola la comprensione delle questioni di base e mette in evidenza la consequenzialità logica degli istituti; affrontare le tematiche fondamentali che sono oggetto di domanda d’esame. Il glossario finale consente allo studente l’immediata reperibilità di elementi e/o concetti- chiave della materia che sono debitamente segnalati nel testo con il simbolo.
Elementi di Diritto Penale. Parte generale e speciale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 320
Gli Elementi di Diritto Penale Parte generale e speciale 2025 sintetizzano una materia molto complessa, utilizzando un linguaggio chiaro che ne facilita lo studio Il Diritto Penale tascabile per Esami e Concorsi è pensato per guidare gli studenti e concorsisti nello studio di una materia complessa e in continua evoluzione, attraverso una sintesi chiara e rigorosa dei suoi aspetti fondamentali. Per facilitare l’apprendimento degli argomenti trattati si è ricorso a: box di domanda con risposte commentate, per comprendere l’applicazione pratica di un istituto o di una norma; riquadri su analogie e differenze, per definire i tratti caratteristici di un istituto in rapporto con altri simili; questionari a risposta multipla, posti alla fine di ogni capitolo per consentire una valutazione del livello di preparazione raggiunta e, al tempo stesso, evidenziare le tematiche che richiedono un ulteriore approfondimento. Come sempre, per offrire un utile supporto efficace alla preparazione di esami e concorsi, il presente libro di Elementi di Diritto Penale è aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali che hanno interessato la disciplina. I libri della Collana Elementi si caratterizzano per: due livelli di lettura: il primo (in carattere più grande) per fissare le nozioni essenziali, il secondo (in corpo più piccolo) per rifinire la preparazione; box di approfondimento sugli aspetti più significativi potenzialmente oggetto di domanda d’esame; esempi chiarificatori; linguaggio chiaro e d’immediata comprensione; uso del corsivo e del neretto per individuare rapidamente percorsi di lettura e concetti fondamentali; questionari a risposta multipla alla fine di ogni capitolo, per testare la propria preparazione.
Concorso Agenzia delle Entrate. 2700 funzionari giuridico tributari. Quiz commentati per la prova scritta unica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 384
Il libro "Quiz Commentati per il Concorso Agenzia delle Entrate da 2700 Funzionari giuridico-tributari" è uno strumento di studio indispensabile per prepararsi alla prova scritta unica della selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 2700 Funzionari giuridico-tributari per attività di controlli fiscali e servizi fiscali, presso l’Agenzia delle Entrate. La prova scritta consiste in una serie di quiz a risposta multipla sulle materie specialistiche, sulla lingua inglese e sull’informatica. Questo eserciziario, in perfetta aderenza al bando dell’11 Luglio 2025, presenta una serie di batterie di quiz commentati sugli argomenti principali delle seguenti materie: Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta Diritto civile e commerciale Diritto dell’Unione europea Diritto amministrativo Contabilità aziendale Diritto fallimentare e della crisi e dell’insolvenza d‘impresa Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A. e ai reati tributari. Inglese Informatica Grazie al software online è possibile, poi, esercitarsi con ulteriori migliaia di quiz per infinite simulazioni della prova d’esame. In particolare con il software è possibile cimentarsi: con batterie di quiz materia per materia; con simulazioni create specificamente per il concorso, tenendo conto del tempo, del numero di domande per ogni disciplina e dei punteggi previsti nel bando; con la nuova funzionalità gaming si potranno sfidare gli altri candidati al concorso per testare ancor meglio il livello di preparazione raggiunto. Per come è strutturato, questo libro dei Quiz per il Concorso all’Agenzia entrate da 2700 Funzionari tributari è quindi un sussidio indispensabile per chi vuole approfondire la preparazione, in aggiunta al manuale.
Elementi di diritto processuale civile
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 272
Gli Elementi di Diritto Processuale Civile sintetizzano una materia molto complessa, utilizzando un linguaggio chiaro che ne facilita lo studio. Con i libri della collana Elementi bastano pochi giorni per prepararsi a esami e concorsi. Si tratta di riassunti dal taglio semplice e sistematico, concepiti per uno studio rapido e aggiornati alle più importanti novità normative. I libri della Collana Elementi si caratterizzano per: due livelli di lettura: il primo (in carattere più grande) per fissare le nozioni essenziali, il secondo (in corpo più piccolo) per rifinire la preparazione; box di approfondimento sugli aspetti più significativi potenzialmente oggetto di domanda d’esame; esempi chiarificatori; linguaggio chiaro e d’immediata comprensione; uso del corsivo e del neretto per individuare rapidamente percorsi di lettura e concetti fondamentali; questionari a risposta multipla alla fine di ogni capitolo, per valutare la propria preparazione. Oltre a Elementi di Diritto Processuale Civile, scopri anche Elementi di Diritto Amministrativo e Diritto processuale penale.