Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Frangini

Tutoring. L'insegnamento reciproco tra compagni

Tutoring. L'insegnamento reciproco tra compagni

Keith Topping

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 123

Gli insegnanti di oggi vivono sfide impegnative e complesse: contesti-classe sempre più eterogenei, un crescente abbandono scolastico, difficoltà e bisogni differenziati degli alunni. Per affrontarle con efficacia e successo, è imprescindibile l'uso di strategie di insegnamento-apprendimento mediate dai pari: attivare la risorsa "compagni di classe/scuola", ossia reti informali di amicizia e aiuto/sostegno reciproco, gruppi cooperativi e coppie di tutoring, permette infatti di ottenere miglioramenti significativi non solo nell'impegno e nel rendimento degli alunni ma anche nella prosocialità. Il volume, presentato ora in una nuova veste grafica per una più agevole consultazione, illustra le più celebri esperienze realizzate su larga scala, fornendo indicazioni dettagliate e strumenti operativi per realizzare l'insegnamento tramite tutoring e valutarne i risultati. Dalla predisposizione del contesto e degli spazi alla selezione dei partecipanti, dai materiali didattici al monitoraggio, dal ruolo dei colleghi ai casi di bisogni educativi speciali ogni aspetto di questa strategia viene descritto nel dettaglio, nell'ottica di creare un clima di classe realmente collaborativo e produttivo per tutti gli alunni, in linea con la più recente normativa in tema di istruzione individualizzata e con gli obiettivi sociali dell'inclusione.
18,00

L'induismo nel contesto delle grandi religioni mondiali

L'induismo nel contesto delle grandi religioni mondiali

Adhar Mall Ram

Libro

editore: ECIG

anno edizione: 1999

pagine: 208

In questo saggio l'autore, attingendo dai testi sacri, tenta di dare risposte ai concetti cardine che permettono di accedere alla spiritualità indu e di comprendere le intime motivazioni e, partendo da un esame del concetto di tolleranza religiosa, che egli identifica come reale tratto caratterizzante dell'induismo, si lancia in una perorazione dell'ecumenismo. Tutte le religioni e il verbo autentico dell'induismo, questa è la sua tesi, non sono che manifestazioni dell'"Unico vero con molti nomi" che è presente in tutte le forme di fede ma non si esaurisce in alcuna di esse. Nessuna religione può quindi rivendicare il possesso esclusivo della verità né porsi come unico intermedio tra l'uomo e Dio.
14,50

La repubblica di S. Pietro. Nascita dello Stato pontificio (680-825)
28,50

Tutoring. L'insegnamento reciproco tra compagni

Tutoring. L'insegnamento reciproco tra compagni

Keith Topping

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 1997

pagine: 117

17,50

La traduzione: problemi e metodi

La traduzione: problemi e metodi

Peter Newmark

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 352

13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.