Libri di F. Giannattasio
L'etnomusicologia italiana a sessanta anni dalla nascita del CNSMP (1948-2008). Atti del Convegno (Roma, 13-15 novembre 2008)
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2013
pagine: 380
Nell'ottobre 1948 su iniziativa dell'Accademia di Santa Cecilia e della Rai nasceva il Centro Nazionale di Studi sulla Musica Popolare per documentare, raccogliere e conservare testimonianze di musica italiana di tradizione orale. La costituzione del CNSMP aprì una fase nuova ed estremamente ricca per l'etnomusicologia italiana. Il prezioso archivio derivato dalle campagne di studio, fatto di registrazioni e documentazione sul campo, è tuttora conservato e consultabile presso la bibliomediateca dell'Accademia, sia in sede sia online. Il convegno, organizzato a sessanta anni dalla fondazione del Centro, mira a fare il punto sugli studi etnomusicologici in Italia grazie al contributo dei maggiori studiosi oggi attivi in questa disciplina.
Ne la pittura tener lo campo. 10 artisti contemporanei per Dante Alighieri
Libro: Copertina morbida
editore: Biblion
anno edizione: 2011
pagine: 30
La potenza straordinaria dell'esperienza di Dante è nel carattere fortemente umano che caratterizza il suo viaggio, "itinerarium mentis in Deum", verso una ragione superiore identificata con Dio. Il volume raccoglie il frutto dello sforzo creativo di dieci artisti contemporanei che sulla base della sollecitazione fornita dall'opera di Dante sono giunti a rappresentare sotto forma di immagini ciò che il sommo poeta aveva espresso a parole, naturalmente secondo la loro personale rielaborazione del testo. Con dieci tavole a colori a piena pagina.