Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Manzi

Prima lettera ai Corinzi. Introduzione, traduzione e commento

Prima lettera ai Corinzi. Introduzione, traduzione e commento

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 280

La Prima lettera ai Corinzi, così chiamata perché destinata "alla Chiesa di Dio che è a Corinto" (1Cor 1,1), è uno dei sette scritti epistolari di sicura paternità paolina insieme alla Prima lettera ai Tessalonicesi, alla Seconda lettera ai Corinzi e alle lettere ai Filippesi, a Filemone, ai Galati e ai Romani. Ciò nonostante, non sviluppa alcuni temi tipici di altre lettere paoline, come quelli che caratterizzano le lettere ai Galati e ai Romani. Questo perché i problemi sorti all'interno della Chiesa corinzia erano diversi da quelli che Paolo dovette affrontare scrivendo ad altre comunità cristiane. Il volume offre un'ampia introduzione, il testo antico, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico al libro.
29,00

Dibattito su Fatima. Cinque teologi a confronto

Dibattito su Fatima. Cinque teologi a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 240

Come leggere l'evento delle apparizioni mariane di Fatima, che ha segnato la storia della Chiesa del Novecento? Con che criteri vagliarlo, tenendo conto della molteplicità dei suoi effetti positivi: le guarigioni inspiegabili, gli affollati pellegrinaggi, le innumerevoli conversioni? Che giudizio dare sulle interpretazioni autorevoli che, alla pubblicazione dell'ultimo dei cosiddetti "tre segreti", sostennero l'avvenuto compimento delle profezie in esso contenute? La sfida è stata raccolta da cinque teologi che insegnano nel Seminario arcivescovile di Milano, con due attenzioni di fondo. In negativo, porre un argine a forme ancora diffuse di superstizione, di spiritualità di basso profilo e perfino d'inganno dei cristiani più "deboli nella fede". In positivo, offrire validi strumenti teologici per interpretare non solo gli avvenimenti di Fatima, ma anche il fenomeno più ampio delle visioni e delle profezie mariane.
16,50

Gesù Cristo il mediatore nella lettera agli ebrei

Gesù Cristo il mediatore nella lettera agli ebrei

Albert Vanhoye

Libro: Libro rilegato

editore: Cittadella

anno edizione: 2007

pagine: 272

Un contributo su un tema particolarmente vivo nell'attuale confronto tra le diverse religioni: l'universale mediazione salvifica di Cristo. Con un linguaggio denso ma chiaro, esegeticamente preciso ma senza concessioni a inutili tecnicismi, A. Vanhoye riprende, in maniera sistematica, le acquisizioni sulla lettera agli Ebrei cui è pervenuto nella sua prolungata attività di ricerca e di insegnamento.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.