Libri di F. Mazzantini
L'ombra dell'aquila. Perché gli Stati Uniti sono così amati e così odiati
Mark Hertsgaard
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 229
Soprattutto dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, I cittadini statunitensi hanno cominciato a domandarsi come sia possibile un odio tale nei loro confronti. Di fronte a questa singolare situazione, tipica degli imperi di tutti i tempi, Mark Hertsgaard ha viaggiato attraverso molti Paesi e culture, dall'Europa all'America Latina, dall'Africa all'Estremo Oriente, per capire che cosa davvero si pensi degli Stati Uniti: modello del desiderato benessere e stile di vita sognato da molti poveri del mondo, e al tempo stesso ferocemente criticati per il loro materialismo, oltre che per la superficialità e l'arroganza della politica estera.
Trainspotting
John Hodge
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
Edimburgo e i suoi spostati eroinomani, le scorribande, le sbronze, i trip delle droghe chimiche, la musica techno. Un gruppo di ragazzi, senza ideali e votati all'autodistruzione, popola il film "Trainspotting", liberamente tratto dal romanzo di Irvin Welsh. Questo libro ne propone la sceneggiatura originale, accompagnata dalla videocassetta del film.