Libri di F. Merloni
10 alimenti essenziali. Un saggio e piacevole approccio alla vitalità, la salute e il benessere
Lalitha Thomas
Libro: Libro in brossura
editore: Taita Press
anno edizione: 2016
pagine: 310
Dall'autore di "10 erbe essenziali di successo", arriva il più semplice, più divertente libro di alimentazione da leggere. Include storie di buon umore, raccolte da anni di ricerche sulla salute e di consulenza nutrizionale. Non tutti gli alimenti sono egualmente nutritivi. Concentrandoci specificamente sui 10 migliori alimenti ad oggi disponibili, Lalitha vi aiuta a potenziare la vostra salute con il minimo bisogno di sperimentare e quindi evitando la risultante confusione delle scelte alimentari. Contiene decine di ricette, i consigli di Lalitha per l'alimentazione dei bambini, suggerimenti utili per la gestione delle vostre finanze alimentari, e una sezione aggiunta dal titolo 10 spuntini essenziali.
Non ti fermare, raggiungi il tuo obiettivo
Sanjeev Kumar Tiwari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Taita Press
anno edizione: 2016
pagine: 200
"Non ti fermare, raggiungi il tuo obiettivo", ricco di consigli pratici, vuole essere d'aiuto nel risolvere i vostri problemi quotidiani. Fonte di ispirazione, stimolerà l'emersione del vostro vero potenziale per raggiungere i vostri obiettivi di vita. Vi aiuterà a padroneggiare il processo di crescita e lo sviluppo personale, apportando in voi, enormi cambiamenti positivi in grado di aumentare la vostra produttività ed efficacia, eliminando le cattive abitudini e rafforzando quelle buone. Il libro contiene una sorprendente collezione di citazioni e storie di vita reale di grandi e celebri personalità che vi guideranno lungo il vostro cammino; un tesoro per chiunque aspiri a maggior successo e felicità nella propria vita. "Non ti fermare, raggiungi il tuo obiettivo" racchiude la saggezza, raccolta in anni di vita vissuta, in grado di arricchire la vita dei lettori, spingendoli a sognare e permettendogli di trasformare i sogni in realtà.
La nuova autorità nazionale anticorruzione
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2015
pagine: X-192
Con il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito nella legge n. 114 dello stesso anno, si è operata una significativa svolta nella costruzione di una vera Autorità nazionale anticorruzione in Italia, in attuazione degli obblighi internazionali assunti dal nostro Paese. La nuova Autorità nasce dalla fusione della precedente CIVIT e della soppressa Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP). Il decreto prevede nuovi compiti in capo all'Autorità (in alcuni casi in capo al suo Presidente) e impone una profonda riorganizzazione dei suoi uffici, adeguandosi pienamente alla disciplina vigente per le altre autorità amministrative indipendenti. Questo volume fornisce una prima interpretazione della nuova disciplina, che fa dell'ANAC la sola Autorità nazionale ad occuparsi di prevenzione della corruzione, dei contratti pubblici e della trasparenza nelle pubbliche amministrazioni. Esso dà anche un primo quadro della sua attuazione da parte degli organi dell'Autorità, anch'essi totalmente rinnovati.
L'amministrazione sta cambiando? Una verifica dell'effettività dell'innovazione nella pubblica amministrazione
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XII-258
Per autonomie responsabili
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2017
pagine: 290
Il volume si propone di prendere sul serio il senso istituzionale delle autonomie regionali e locali, intese come partner e non periferia del sistema nazionale. Dopo la bocciatura referendaria della riforma costituzionale, che ne avrebbe ridimensionato in vario modo ruolo e fisionomia, è ancora più urgente capire come ripartire dai principi autonomistici per dar vita a riforme in grado di ridare slancio effettivo e concretezza a una visione insieme plurale e unitaria della Repubblica, a beneficio di una democrazia più salda e valorizzando il più possibile le potenzialità delle comunità territoriali di diverso livello - comuni, province, città metropolitane e regioni - nella gestione di compiti pubblici. Il filo rosso dei contributi di oltre quaranta studiosi, che dibattono nodi pendenti e prospettive utili oggi per le autonomie della Repubblica, è quello di cercare di mettere a fuoco - con riflessioni teoriche e proposte operative - le condizioni per scelte coordinate e coerenti con il quadro costituzionale vigente e con la Carta europea delle autonomie locali.
Università e sistema della ricerca. Proposte per cambiare
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 274
Le università crescono insieme alla crescita della loro offerta didattica, ma la qualità, sia dell'istruzione sia della ricerca, rischia di risentirne. Gli enti di ricerca sono avviati ad un rapido deperimento e le comunità scientifiche assistono smarrite al succedersi di riforme, progetti contraddittori, soluzioni assai dubbie. La crisi dell'università e della ricerca è causa non secondaria del crescente ritardo dell'Italia nella creazione di innovazione produttiva e, soprattutto, di capitale umano di elevata qualità, condizione essenziale per riprendere il cammino della crescita. Su questi temi Astrid ha promosso due distinti gruppi di analisi, riflessione e proposta, i cui rapporti sono ora raccolti in questo quaderno.