Libri di F. Minutiello
La pietra magica di Brisingamen
Alan Garner
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 288
"Il cuore della magia è stato racchiuso nel Fuocoghiaccio, la Pietra Magica di Brisingamen... se Nastrond dovesse distruggere la pietra, allora la magia si estinguerebbe."
La filosofia di Twilight. I vampiri e la ricerca dell'immortalità
Libro: Copertina rigida
editore: Fazi
anno edizione: 2009
pagine: 294
Cosa può dirci un vampiro sul significato della vita? Edward è un eroe romantico o uno stalker? Bella è una femminista? E Stephenie Meyer? Quanto influisce sul fantastico universo di Twilight il fatto che l'autrice sia mormone? Per i vampiri, Dio esiste? È giusto che Edward legga nel pensiero delle persone? Le risposte a queste e altre domande ne La filosofia di Twilight, un'interpretazione in chiave filosofica dell'universo creato da Stephenie Meyer. Se volete sapere se i vampiri sono "persone" a tutti gli effetti, perché Bella dovrebbe preferire Jacob a Edward e cosa c'entra l'eros di Platone con l'affascinante Cullen, allora questo è il libro che fa per voi!
Questione di tempo
Malcolm MacPherson
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2007
pagine: 342
Militari con i nervi a fior di pelle. Civili impauriti. Profittatori in cerca di bottino. Rivoltosi pronti a far saltare in aria tutto ciò che gli capita a tiro. Questa è Baghdad dopo l'invasione americana. Una giungla. Dove i più febbrili, agitati e inquieti sono i federali, i dipendenti del dipartimento di Stato americano. Non si danno pace, cercano l'unica cosa che può giustificare l'invasione dell'Iraq agli occhi del mondo: le armi di distruzione di massa. È a questo punto che entra in scena Rick Gannon, un carismatico consulente per la ricostruzione. In realtà, un avventuriere in fuga da un torbido passato, spinto dall'assoluto bisogno di far soldi. Gannon fonda una maleassortita banda di truffatori (un reporter fallito, un agente della Dia, un ex campione di calcio iracheno oramai decaduto, un uomo d'affari e un'avvenente pilota d'aereo) attorno a un grandioso progetto criminale: il presidente ha dichiarato che in Iraq ci sono le armi di distruzione di massa, quindi bisogna trovarle. Solo che per trovarle bisogna metterle. È un lavoro sporco. Ma assai ben pagato. Attraverso una serie di trovate ingegnose e spassose, Rick mette a punto un piano quasi perfetto per riuscire nel proprio intento...
Bush in Babilonia. La ricolonizzazione dell'Iraq
Tariq Ali
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2005
pagine: 285
L'attacco e l'occupazione dell'Iraq costituiscono un precedente che, molti temono, darà forma alla politica internazionale del ventunesimo secolo. In questo libro, Tariq Ali fornisce una storia della resistenza irachena contro gli imperi vecchi e nuovi, e controbatte fermamente la tesi che l'unico modo di abbattere i regimi dittatoriali sia l'intevento militare e l'occupazione. L'autore racconta qui l'anima orgogliosa e lacerata di un paese dalle grandi tradizione politiche e culturali, inventato a tavolino dai politici occidentali, diviso da conflitti apparentemente insanabili e alla ricerca da sempre, e senza successo, di una pace reale e di una genuina indipendenza politica.
Perché i liberal vinceranno ancora
Robert B. Reich
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 255
Il saggio descrive le ragioni per cui i liberal svolgeranno ancora un ruolo di primo piano nella politica degli Stati Uniti. Coloro che l'autore chiama ironicamente "radcons" hanno la presunzione di combattere le guerre preventive destabilizzando gli equilibri internazionali. Ecco allora che, limitando le libertà civili, non soltanto mostrano l'arroganza di chi soffoca il dissenso interno, ma operano a colpi d'ingiustizia tagliando i servizi sociali per poi diminuire le imposte alle classi agiate. L'autore mostra come i valori degli anni Sessanta debbano entrare di nuovo a far parte del governo, poichè il progressismo americano ha funzionato da contrappeso, proteggendo il capitalismo dai suoi eccessi.
Bush in Babilonia. La ricolonizzazione dell'Iraq
Tariq Ali
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 220
Dopo lo smembramento dell'impero ottomano nel 1918, la storia dell'Iraq ha visto il succedersi di occupazioni straniere, movimenti di resistenza interna, regimi fantoccio e regimi finalmente autonomi ma totalitari. Ciò che sta accadendo oggi non è differente. Il "Consiglio legislativo" instaurato dagli Stati Uniti non è in grado di placare la resistenza, come neanche il possibile futuro intervento dei caschi blu dell'ONU, secondo Ali, riuscirà a farlo; e la resistenza intanto sta ottenendo notevoli successi e provocando un acceso dibattito interno negli USA. Del resto, come dice Ali, non si capisce perché "cittadini altrimenti intelligenti del Regno Unito e degli Stati Uniti si sorprendano che l'occupazione sia detestata dalla maggioranza degli iracheni".