Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Seignobos (ill.)

Basilico, maggiorana e origano

Basilico, maggiorana e origano

Jérôme Goust

Libro: Copertina morbida

editore: Pisani

anno edizione: 2013

pagine: 93

Queste tre labiate profumate cugine della salvia e del timo, coltivate fin dall'antichità, hanno sempre occupato un posto importante nella storia dei popoli. Solo alla fine del secolo scorso però se ne sono scoperti l'aroma intenso e le proprietà curative, tanto da attribuire loro perfino dei poteri magici. E' ora di riscoprire la lunga storia di queste erbe e di farne buone compagne di tavola.
10,00

I frutti di bosco

I frutti di bosco

Thierry Delahaye

Libro: Copertina morbida

editore: Pisani

anno edizione: 2013

pagine: 92

I frutti di bosco in realtà sono di tutti i colori, o quasi... Le fragole, certo, i mirtilli e i ribes sono rossi. Ma esistono anche dei ribes rosa, verdi e neri, le more poi possono essere nere, blu notte o rosse... Originari delle regioni fredde o montagnose, questi piccoli frutti appartengono a tre generi botanici diversi ma hanno in comune il fatto di essere egualmente apprezzati da intenditori, buongustai, appassionati giardinieri e ortolani.
10,00

Le insalate

Le insalate

Jean-Paul Thorez

Libro: Copertina morbida

editore: Pisani

anno edizione: 2013

pagine: 94

Da un punto di vista botanico il termine "insalata" non significa nulla, poiché è il condimento che fa l'insalata. Si raggruppano sotto questo termine, quindi, numerose specie di piante, di cui si consumano le foglie crude condite con sale, olio e aceto - che un tempo crescevano selvagge lungo i corsi d'acqua o ai bordi delle strade. Oggi sono un elemento fondamentale della dieta mediterranea, sia per il loro sapore che per le loro virtù: più che semplici alimenti, le insalate sono, infatti, delle vere erbe medicinali, che meritano un posto d'onore nei nostri orti e sulle nostre tavole.
10,00

Le patate

Le patate

Jean-Paul Thorez

Libro: Copertina morbida

editore: Pisani

anno edizione: 2013

pagine: 138

Alimento base della civiltà Incas, la patata ha più di una volta salvato dalla carestia i popoli europei e continua a rivestire un ruolo fondamentale nella cucina di tutto il mondo. Materia prima per molti prodotti industriali, ha invaso quasi tutti gli ambiti della vita umana. Questo volume ne racconta la storia, ne descrive le numerose varietà, spiega come coltivarla e cucinarla.
12,00

I fagioli

I fagioli

Jérôme Goust

Libro: Copertina morbida

editore: Pisani

anno edizione: 2013

pagine: 96

I fagioli nutrono gli uomini da più di settemila anni. Grazie alle loro conoscenze agrarie gli indiani d'America li hanno migliorati e ne hanno fatto, insieme al mais e alla zucca, uno degli elementi di base della loro alimentazione. La conoscenza di questi legumi in Europa è successiva alla scoperta dell'America, alla quale ha fatto seguito una immediata diffusione in Italia, nel sud della Francia e infine in tutti gli altri paesi.
10,00

Il pomodoro

Il pomodoro

Jean-Luc Danneyrolles

Libro: Copertina morbida

editore: Pisani

anno edizione: 2013

pagine: 94

Quando il pomodoro sbarcò in Europa nel XVI secolo non suscitò grandi apprezzamenti. Appartenente alla famiglia delle solanacee, la stessa della belladonna e della mandragola, piante velenose alle quali erano attribuiti poteri magici, veniva tenuto a debita distanza dalle cucine e relegato nei giardini di bellezza. La sua quarantena terminerà solo grazie ai popoli dell'area mediterranea che approfitteranno al meglio di questo frutto avido di sole e di acqua. Questo libro descrive le varità, i metodi di coltivazione e le proprietà alimentari del frutto più consumato al mondo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.