Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Tuscano

Prospettiva Pasolini

Prospettiva Pasolini

Libro: Copertina rigida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 240

Frutto della stretta collaborazione tra l'Università degli Studi di Perugia e l'Assessorato alla Cultura del Comune, questo volume riflette le diverse iniziative intraprese dalla città di Perugia per celebrare il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini: le mostre nelle biblioteche Augusta e San Matteo degli Armeni con un focus particolare su Pasolini e l'Umbria, un ciclo di conferenze sulla multiforme produzione dello scrittore-regista e sulle sue amicizie, nonché la produzione di un cortometraggio dal titolo Del mio paese popolato come un poema.
35,00

L'iperboloide dell'ingegner Garin

L'iperboloide dell'ingegner Garin

Aleksej Tolstoj

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2021

pagine: 520

L'ingegnere pietroburghese Pëtr Garin, inventore dell'iperboloide, una macchina che genera un raggio di calore di enorme potenza, vuole impadronirsi del mondo, con la complicità di Zoja, un'avventuriera russa, e con i soldi del miliardario americano Rolling. A impedirglielo ci penserà Vasilij Sel'ga, poliziotto bolscevico. Tra ironia, critica sociale e politica, condanna della guerra (il romanzo evoca continuamente la tragedia della Prima Guerra Mondiale), e fughe nel fantastico, L'iperboloide dell'ingegner Garin è un piccolo gioiello della letteratura mondiale tra le due guerre. Nel 1965 il regista Aleksandr Ginzburg ne trasse un film omonimo.
18,00

La marcia di Pompeo sul Caucaso. Dramma storico

La marcia di Pompeo sul Caucaso. Dramma storico

Nariman Hasanzade

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2016

pagine: 140

12,00

Carta in gioco 3. Itinerari «in carta» nella stampa d'arte contemporanea

Carta in gioco 3. Itinerari «in carta» nella stampa d'arte contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Tipografia Bianchini

anno edizione: 2015

pagine: 48

10,00

La fine del cinema?

La fine del cinema?

Roman Jakobson

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 86

"La fine del cinema?" Un breve saggio di Roman Jakobson del 1933 sul passaggio dal cinema muto al sonoro. Il critico e linguista russo, attraverso una rassegna delle posizioni semiotiche relative al cinema, nate in ambito formalista, critica la posizione di chi considera la fine del cinema muto come la fine del cinema come arte. Fondamentali, all'interno dello scritto, le riflessioni di Jakobson sul cinema come sistema di segni, che anticipano le posizioni di Lotman e Pasolini sul cinema come lingua.
8,00

Infinite tenebre. Franco Venanti interpreta l'Inferno di Dante

Infinite tenebre. Franco Venanti interpreta l'Inferno di Dante

Franco Venanti

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2014

pagine: 416

50,00

Carta in gioco due. Sedici artisti contemporanei

Carta in gioco due. Sedici artisti contemporanei

Libro: Copertina rigida

editore: Tipografia Bianchini

anno edizione: 2013

pagine: 32

10,00

La fine del cinema?

La fine del cinema?

Roman Jakobson

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 86

"La fine del cinema?" Un breve saggio di Roman Jakobson del 1933 sul passaggio dal cinema muto al sonoro. Il critico e linguista russo, attraverso una rassegna delle posizioni semiotiche relative al cinema, nate in ambito formalista, critica la posizione di chi considera la fine del cinema muto come la fine del cinema come arte. Fondamentali, all'interno dello scritto, le riflessioni di Jakobson sul cinema come sistema di segni, che anticipano le posizioni di Lotman e Pasolini sul cinema come lingua.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.