Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Bagarello

Metodi matematici per fisici e ingegneri

Metodi matematici per fisici e ingegneri

Fabio Bagarello

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2019

pagine: 456

«Preferisco usare molte parole e molti esempi per dire cose che altri preferiscono dire in modo assolutamente minimale», scrive l’autore nella Prefazione. Nei manuali di matematica, infatti, il rigore tende a essere identificato con la sintesi e il risultato è spesso quello di lasciare lo studente nella confusione e di costringerlo a uno studio in superficie. L’obiettivo di Bagarello è invece «tradurre in parole» il linguaggio della matematica, cioè scrivere un manuale che sia davvero accessibile allo studente e non si riduca a una mera successione di lemmi, teoremi e corollari, presentati senza una ragionata giustificazione. Con questo approccio risultano più comprensibili – e possono essere assimilati fino in fondo – sia argomenti fondamentali come le funzioni analitiche, gli operatori limitati, gli spazi di Hilbert e i segnali, le serie di Fourier, la trasformata di Fourier e quella di Laplace, sia quelli più specialistici come frame, wavelet e analisi di multi-risoluzione. Il libro si chiude con due appendici di grande utilità: Esercizi d’esame svolti, che raccoglie alcune prove d’esame risolte e commentate, e la trattazione sintetica delle Equazioni differenziali ordinarie.
50,90

Bollettino di matematica pura e applicata. Volume Vol. 1

Bollettino di matematica pura e applicata. Volume Vol. 1

Pietro Aiena, Lucia V. Ardizzone, Fabio Bagarello

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 216

13,00

Fisica matematica

Fisica matematica

Fabio Bagarello

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2007

pagine: 456

L'autore ha perseguito l'obiettivo di "tradurre in parole" le inevitabili formule matematiche che compaiono in ogni testo di fisica matematica. Ha cercato cioè di scrivere un manuale la cui struttura non si riducesse a una successione di lemmi, teoremi e corollari privi di una ragionata giustificazione, ma che risultasse accessibile e al tempo stesso rigoroso. Con questo intento affronta argomenti fondamentali come, tra gli altri, le funzioni analitiche, gli spazi di Hilbert, serie e trasformata di Fourier, la trasformata di Laplace, ma anche argomenti più specialistici come frame, wavelet e analisi di multi-risoluzione. Due utili appendici competano l'opera: la prima raccoglie alcune prove d'esame risolte e commentate, l'altra è dedicata a una trattazione sintetica delle equazioni differenziali ordinarie.
44,20

Note di meccanica razionale

Note di meccanica razionale

Fabio Bagarello

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2003

pagine: 272

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.