Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Sommella

Ritrattistica su sfondo nero. Ovvero l'emergere dalle tenebre della profondità luminosa

Ritrattistica su sfondo nero. Ovvero l'emergere dalle tenebre della profondità luminosa

Jerry Lee, Fabio Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 62

"L’opera di ritrattistica su sfondo nero, eseguita quasi sempre con tecnica a matita bianca con alcune varianti, di Jerry Lee (...) dona luminosità, forma, rilievo a coloro che, persone o altri esseri viventi che siano, di quello sfondo tenebroso sono anche indistinti prigioni, in tal modo liberandoli dall’oscurità e plasmandoli con la luce dalla piattezza delle sole due scialbe dimensioni, restituendo loro spessore, plasticità, vitalità, intelligenza, dolore o sorriso. (…) Prenderemo in esame alcuni dei suoi tanti esemplari artistici, esercitando su ciascuno di essi la nostra personale ecfrasi artistica. L’ecfrasi, ricordiamo, si origina e configura nella classicità greca come la descrizione di luoghi e di opere d’arte fatta con stile virtuosisticamente elaborato (…)" [Dall’introduzione di Fabio Sommella]
11,00

In altre esistenze, adesso

In altre esistenze, adesso

Fabio Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 114

"Tacciono entrambi, quindi Angelo riprende: «Abbiamo questa vita per apprendere, anche se è l’unica di cui abbiamo coscienza.» «In altre esistenze, vite diverse… chissà?» risponde e chiede lei, dubitativa. «Già: in altre vite, in esistenze diverse… chissà» risponde lui speranzoso. La musica è terminata. Adriana accenna a una carezza che, però, trattiene nella propria mano.[…] Angelo scruta una roccia di montagna, una sorgente, da questa il ruscello poi il torrente che si alimenta e incrementa la propria portata, tra alberi, cespugli e rovi, animali selvatici sotto la luna, fino a divenire fiume vorticoso, in piena, discendente senza più remore e resistenze da alture scoscese, quindi alle rapide, mirate dal basso da viandanti anonimi, quindi, più largo e lento, in prossimità della foce."
12,00

Cronache di eventi annunciati. Romanzo teorematico

Cronache di eventi annunciati. Romanzo teorematico

Fabio Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 152

Ma, i tuoi, ti hanno donato tutta quella terra. La masseria è grande: con quelle stalle zeppe di vitelli, tori e vacche. Masseria di pianura. Te la trasformerò in una reggia, Filumé. Per il figlio che stanotte abbiamo concepito. E per quelli che verranno. Pure loro saranno dottori e avvocati. (…) A Teresa, che con la sua lucidità comprende e supera la vita dei frammenti (…) La radio stava trasmettendo Quanno chiove di Pino Daniele. Io, che mi ero perduto in quell'incanto, l'avevo baciata con delicatezza sulle labbra. Lei non si era sottratta. Dopo esserci staccati, mi aveva guardato negli occhi aggiungendo: «Gloriosamente vivere o gloriosamente morire.» (…) A me viene in mente quella storia che ci raccontavano da bambini quando eravamo malati: più lo sciroppo è cattivo, più fa bene. (…) Ne era lontanissimo ma non lo sapeva. Così il poverino abbandona Samarcanda.
14,00

La stanza del lampadario di cristallo

La stanza del lampadario di cristallo

Fabio Sommella

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 168

Rammenta sempre che, cercare di capire, nobilita la nostra esistenza e che nell’irregolarità – da elogiare, in quanto rispetta i ritmi e i modi della vita – si devono ricercare la necessaria regolarità e il rigore.…la stanza del lampadario di cristallo, che dà il titolo al romanzo, è luogo che si presenta come tempio e laboratorio alchemico per il ritorno alla coscienza collettiva e per la comprensione di una congerie di motivi primordiali, in precedenza rimossi o celati.» (dalla Nota dell’autore»…«Federico bambino, che non possiede ancora un background culturale scientifico, ma ha la medesima sete di conoscenza degli uomini delle caverne, che, come il pastore errante dell’Asia di leopardiana memoria, guardavano la luna nel cielo e si chiedevano che cosa facesse…» (dalla Prefazione di Rosanna Sabatini)
14,00

Mix

Mix

Fabio Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

"L’arte e la letteratura hanno molteplici voci, usando le quali ci si può innamorare d’una storia, di espressioni liriche, d’un personaggio, d’un grande romanzo contemporaneo. È ciò che è accaduto all’autore di questo libro, che propone qui alcune sue recentissime produzioni di genere misto, da cui il titolo: un racconto, dieci poesie, una raccolta narrativa di pensieri su donne e un breve saggio su un romanzo di pochissimi anni fa. Il denominatore comune di tutto ciò è l’innamoramento."
16,90

Il cambio della guardia. Itinerari semantici nella cinematografia italiana del secondo ‘900: dalla conchiusa commedia all’aperta contemporaneità

Il cambio della guardia. Itinerari semantici nella cinematografia italiana del secondo ‘900: dalla conchiusa commedia all’aperta contemporaneità

Fabio Sommella

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2018

pagine: 192

Attenta e articolata disamina di una parte della produzione cinematografica italiana della seconda metà dello scorso secolo, "Il cambio della guardia" scruta le trasformazioni di quella che veniva denominata un tempo commedia all’italiana, quella di maestri come Comencini, Emmer, Loy, Monicelli, Risi, Scola. Ponendosi in rapporto dialettico con la cultura della modernità e con quella che è stata denominata postmodernità (o contemporaneità), prende in considerazione alcune tesi di illustri critici d’arte e letterari, quali Renato Barilli e Giulio Ferroni. Quindi, attraverso l’esame di alcuni dei più noti film italiani successivi al 1950 (da "C’eravamo tanto amati" di Ettore Scola a "La meglio gioventù" di Marco Tullio Giordana), svolge un’indiretta analisi di costume.
16,00

Passaggi molteplici nel romanzo postmoderno. Biancardi, Calvino, DeLillo, Eco

Passaggi molteplici nel romanzo postmoderno. Biancardi, Calvino, DeLillo, Eco

Fabio Sommella

Libro: Copertina morbida

editore: Caosfera

anno edizione: 2015

pagine: 274

In Italia la contemporaneità narrativa ha radici negli anni '60-'70? Sulla base di due divergenti paradigmi, quello razionalista di Whitehead a confronto con quello empirico di Charcot, delle faglie culturali occidentali dei secoli XIX-XX, e di autorevoli teorizzazioni e apporti critici (tra cui Barthes, Eco, Ferroni, Casadei), anche secondo un'ottica filologica, l'autore dimostra questa tesi, comprovandola attraverso l'esame dei processi e di alcuni passaggi all'origine del romanzo postmoderno (Bianciardi, Calvino, DeLillo, Eco), nonché degli echi filmici, poetici e musicali relativi.
18,00

Risvegli. Racconti e intermittenze di viaggio

Risvegli. Racconti e intermittenze di viaggio

Fabio Sommella

Libro

editore: Boopen

anno edizione: 2009

pagine: 78

6,20

Filiazioni. Viaggio italiano tra cinema e costume

Filiazioni. Viaggio italiano tra cinema e costume

Fabio Sommella

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2009

pagine: 42

5,30

Alle compagne di viaggio. Proiezioni dell'anima, parallelismi e diver genze attorno all'eterno femminile
6,30

Analisi semantica di quattro film. Commenti critici di un non addetto ai lavori al raccontare filmico
6,00

Frammenti e percorsi

Frammenti e percorsi

Fabio Sommella

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2007

pagine: 85

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.