Libri di Fabrizio Aprile
Diritto concorsuale del lavoro. Istituti giuridici del lavoro subordinato e profili aziendalistici delle procedure concorsuali
Fabrizio Aprile, Roberto Bellé
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 352
L'opera affronta il rapporto di lavoro subordinato nell'area della concorsualità, dalle vicende della sua gestione e della sua tutela al relativo credito, analizzandone i problemi, le discontinuità e le prospettive, con riferimento sia alle procedure di fallimento e commissariali, sia a quelle più strettamente finalizzate al risanamento dell'impresa (concordato preventivo, accordi di ristrutturazione, piani attestati), con attenzione anche alle procedure inerenti le grandi imprese in crisi e la composizione delle crisi da sovraindebitamento. Ulteriori parti sono dedicate alle regole inerenti l'accertamento dei crediti di lavoro e previdenziali, allorquando sia coinvolta una procedura concorsuale.
Non risponderai come testimone di menzogna. Sentieri teologici intorno all'ottava parola
Fabrizio Aprile
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2011
pagine: 120
L'ottava parola del decalogo proclamata in Es 20, 16 (e in Dt 5, 20), secondo quella che ne appare la più adeguata traduzione dall'ebraico, vieta, propriamente, non di pronunciare falsa testimonianza, ma di rispondere come testimone di menzogna. Il senso autentico del precetto biblico, pur calato nel suo peculiare contesto giudiziario dischiude una "idea" di verità di tipo non teoretico-metafisico bensì pratico-sapienziale e storico-esistenziale, che intuisce nella dimensione relazionale della domanda e della risposta - ovvero nell'abisso della dia-logia e dell'alterità - l'essenza originaria e irrelativa della libertà, in cui menzogna e verità (a dispetto di accomodanti semplificazioni manicheistiche) si danno assieme, in un moto dialettico e contestuale di velamento e dis-velamento. Rispondere come testimone di menzogna non è solo violazione di una regola giuridica e di un comandamento, ma anche radicale contraddizione del vincolo di affidamento "credente" che informa tutta la Torah di cui JHWH, per primo, è testimone verace. La testimonianza fedele finisce sorprendentemente con il rivelarsi il luogo ove accade un atto di cura e di responsabilità verso il prossimo, che non è cosa diversa dall'amore.