Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Nelli

Per le strade di Montecatini

Per le strade di Montecatini

Fabrizio Nelli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

Valerio, ex imprenditore calzaturiero finito sul lastrico e minacciato dagli strozzini, grazie a una piccola eredità cerca di riprendere in mano la sua vita in un percorso a ostacoli verso la rinascita. Le donne, il lusso, gli eccessi senza freni sono state le ragioni della sua rovina. A Montecatini Terme, un luogo prestigioso, ma pieno d'insidie deve resistere alle tentazioni del vizio e fronteggiare il ritorno degli usurai. Ambientato prevalentemente nella città termale con incursioni in altre parti della Toscana, il romanzo descrive il cammino del suo riscatto, l'eterna lotta tra bene e male, i ricordi d'infanzia, il tempo che passa inesorabile. Una storia di caduta e redenzione sullo sfondo affascinante di una delle più suggestive località toscane.
14,00

Il mio Guccini. «Non è uno scherzo sapere continuare»

Il mio Guccini. «Non è uno scherzo sapere continuare»

Fabrizio Nelli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

"Il mio Guccini è un tributo a Francesco Guccini, descrive la sua figura attraverso l’esperienza di chi scrive. A metà strada tra memoria personale e saggio biografico, è il racconto emozionale delle opere musicali e letterarie del cantautore, arricchito da link a filmati live. Parla di lui per parlare di me, racconta come le sue canzoni abbiano accompagnato le varie fasi della mia vita. Occasioni, note a margine, commenti su uno dei personaggi più amati del nostro tempo, un esempio di coerenza che affascina almeno tre generazioni. Non è uno scherzo sapere continuare, un verso di 100 Pennsylvania Ave, rappresenta bene il Guccini attuale che non si piange addosso, accetta serenamente la vecchiaia e continua a suscitare a interesse il pubblico. La prima volta che ho ascoltato La locomotiva nel 1976, il servizio militare che ho prestato a Bologna nel 1978, quando cercavo la sua abitazione in Via Paolo Fabbri. Gli anni Ottanta e il mio viaggio americano, dieci anni dopo di lui, immaginando di incontrare la ragazza di Autogrill che mescolava birra chiara e Seven up. I Novanta, il nuovo millennio, la conclusione della sua carriera musicale e le tante cose ancora oggi da raccontare."
9,99

Eravamo seggiolai. Dai ricordi di un gruppo di amici

Eravamo seggiolai. Dai ricordi di un gruppo di amici

Mauro Marinari

Libro: Libro in brossura

editore: La Grafica Pisana

anno edizione: 2019

pagine: 344

Questo che state per leggere è un libro corale. Nella ricca bibliografia su Castelfranco di Sotto (Pisa), mancava un volume che raccontasse il paese attraverso le persone che qui sono nate e hanno vissuto per tutta la vita, quelle che da Castelfranco sono andate altrove o viceversa, quelle che qui hanno lavorato e fatto sport, si sono arricchite o impoverite, che qui hanno messo su famiglia, che qui hanno imparato un’arte e infine quelle che, semplicemente, hanno animato il paese con la propria presenza. Tutto è iniziato perché, parlando con amici e conoscenti della Castelfranco che fu e dei suoi abitanti, questi venivano rammentati con i loro soprannomi. Quei soprannomi che, indossati in vita con orgoglio o autoironia o rassegnazione, nei ricordi collettivi sono diventati il vocabolo di riconoscimento di un carattere, di un modo di dire, di un personaggio e, spesso, dei suoi discendenti. In calce al libro troverete un indice di 726 soprannomi Castelfranchesi stilato raggruppando tre diversi elenchi. Leggerete anche di persone che il soprannome non l’avevano ma che sono state fondamentali nel dare al paese la sua personalità.
15,00

Blues di provincia

Blues di provincia

Fabrizio Nelli

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Blues di provincia è una raccolta di 28 racconti brevi dove si narrano i sentimenti e le atmosfere della vita di provincia. La geografia dei racconti conduce chiaramente al territorio toscano anche con riferimenti precisi ad alcune località, ma la provincia di cui si parla è un luogo dell'anima e per questo universale. Bar, discoteche, stazioni ferroviarie, centri commerciali dove si consumano le giornate con le gioie, i dolori, le delusioni e le illusioni. Personaggi borderline che il paese accoglie e integra perché la loro stranezza costituisce un antidoto alla piatta normalità. In tutti i racconti serpeggia la solitudine, il tempo che fugge, una nota dolente e malinconica come un blues.
9,99

Tira marino! Alla ricerca dell'anima del paese

Tira marino! Alla ricerca dell'anima del paese

Fabrizio Nelli

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Castelfranco di Sotto: un borgo della Toscana sulla riva destra dell'Arno. Un concorso per la riqualificazione del centro storico. Un giovane architetto che chiede ad Alberto di aiutarlo a capire l'anima del paese. Un percorso come un atto di amore: tra gli angoli più reconditi del centro che si espande verso la campagna e le nuove periferie . Proposte, visioni, idee per fermare il degrado. E una compagna di viaggio: Melania.
9,99

Rapsodia toscana

Rapsodia toscana

Fabrizio Nelli

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2016

pagine: 146

Provincia toscana, primi anni Ottanta. Dal paese si parte e al paese si torna, e anche Nicola non fa eccezione a questa regola: ogni tappa del suo viaggio è scandita dalla presenza di una donna che lo forgia e che ne indirizza le scelte. In questo cammino verso la maturità lo affiancano due amici, Vito, cantautore che gira l'Italia con la sua musica, ed Ezio, ex playboy che non vorrebbe mai invecchiare: entrambi, ciascuno a proprio modo, aiuteranno Nicola a capire se stesso e a trovare la strada da percorrere. Rapsodia toscana è un romanzo di formazione breve e intenso perfettamente calato nella storia del nostro Paese, che ne costituisce l'ossatura e ne batte il tempo attraverso una colonna sonora decisamente azzeccata e rappresentativa. Dal Mondiale del 1982 alla beffa di Modigliani del 1984, sulle note di Francesco Guccini, Nada Malanima e soprattutto Piero Ciampi, Fabrizio Nelli dà vita a una storia interessante che trova una cifra universale proprio nella sua singolarità.
13,00

La città tentacolare. Distopico leopardiano

La città tentacolare. Distopico leopardiano

Fabrizio Nelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 190

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.