Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fausto Gasperini

Bulli? Sbullizzàti! Le nuove indagini di Bia

Bulli? Sbullizzàti! Le nuove indagini di Bia

Barbara Del Sordo

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 84

Pronte/i per la nuova indagine di Bia? Aiutata dal suo team strampalato, composto dal cane pigrone Magrit, dal pappagallo chiacchierone Quin e dalla new entry, la topolina ballerina Ariadne, Bia scoprirà perché tre ragazzini appena più grandi di lei debbano comportarsi da bulli con i compagni di scuola e creare grossi problemi alla sua migliore amica, Laura. La lettura di Bulli? Sbullizzàti! vi condurrà in un viaggio emozionante ed esilarante, alla fine del quale sarà chiaro che l’amicizia e i buoni sentimenti prevalgono sulla prepotenza e che a volte si diventa cattivi solo perché si è soli o disperati. “Il problema del bullismo non andrebbe mai sminuito e chi lo subisce deve essere sempre aiutato, senza dimenticare che anche il bullo spesso ha bisogno di trovare un’ancora di salvezza, che poi è per tutti l’Amicizia con la maiuscola”. (Fausto Gasperini) Dall’autrice de "Le arpie delle panchine verdi". Prefazione di Fausto Gasperini. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

L'avventure de Pinocchio Poesie su 'n burattino

L'avventure de Pinocchio Poesie su 'n burattino

Fausto Gasperini

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 74

Tanti sono stati i padri adottivi del burattino più famoso del mondo, nato dalla penna del grande Collodi. Scrittori, registi, sceneggiatori si sono fatti trasportare nel mondo della fantasia - allo stesso tempo specchio lucido della realtà - de Le avventure di Pinocchio. Mancava però un poeta e l'autore di questo ispirato e divertente libro rilegge qui a modo suo il capolavoro di Collodi, attualizzandolo e raccontandolo con una raccolta di poesie in romanesco. "Le quartine del nostro autore sono forgiate sull'incudine del dialetto con il fuoco vivo della parlata romana di oggi, che mescola spontaneamente al vernacolo la (residua) virtualità poietica dell'italiano medio". (Rino Caputo) "Gasperini presenta un Pinocchio romanesco con il quale è impossibile non empatizzare mentre immaginiamo la voce fuori campo di un meraviglioso Manfredi/Cornacchia vestito da Geppetto". (Stefano Pavan) "Opera poetica e didattica. Magna cum laude" (Aldo Onorati).
13,00

L'armanacco der giorno doppo

L'armanacco der giorno doppo

Fausto Gasperini

Libro: Copertina morbida

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

Nel bel romanesco del Trilussa, educato ma sempre condito con un velo di sarcasmo, l'Armanacco der giorno doppo racconta e raccoglie in rima quei fatti che non possiamo e non dobbiamo dimenticare, fissandoli nel tempo e nella nostra memoria per renderli delle vere e proprie ricorrenze. Così l'autore, da acuto e sensibile osservatore dei nostri tempi, ci accompagna in questo Almanacco in versi che fa sorridere, ridere e riflettere.
13,00

L'antitarme. Poesie pe’ nun tarla’ i ricordi

L'antitarme. Poesie pe’ nun tarla’ i ricordi

Fausto Gasperini

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Le poesie servono per non far rovinare i ricordi, perché ricordare fa bene al cuore. Questa silloge di inedite poesie in romanesco va per l’appunto dritta al cuore. Poesie sociali, politiche, esistenziali, talvolta d’evasione, senza i buchi delle tarme nonostante si occupino di temi a volte anche molto lontani nel tempo, ma scritte in quel romanesco scanzonato ed educato che strappa talvolta una risata, quasi sempre un sorriso. Di quelli che, tanto per ripetersi, fanno bene al cuore. “Gasperini, come un Manfredi nei panni di Pasquino, non fa sconti e accoglie il verso su un palco disadorno per raccontare quello che siamo stati e siamo divenuti” (Stefano Pavan). “In questa silloge, Fausto Gasperini dichiara senza esitazione che il suo maestro è il grande Trilussa” (Aldo Onorati).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.