Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Ferri

'O cunto d’ ‘a gavina e d’ ‘o gatto ca ’a mparaie a vvulà

'O cunto d’ ‘a gavina e d’ ‘o gatto ca ’a mparaie a vvulà

Luis Sepúlveda

Libro: Libro in brossura

editore: Langella

anno edizione: 2022

pagine: 128

La Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar di Luis Sepúlveda è ormai considerata a buon diritto un classico della letteratura contemporanea per ragazzi e in quanto tale è stata tradotta in numerose lingue. A questo elenco si aggiunge oggi la presente traduzione in napoletano, a cura di Claudio Pennino. Essa non nasce per caso, ma si inserisce in una plurisecolare e nobile tradizione che ha visto trasporre in lingua napoletana celebri opere della letteratura mondiale. Le avventure di Zorba, “gatto gruosso, niro e cchiatto”, di Furtunata, “ggiovane e snella gavina cu ’e ppenne comm’ ’a seta, culore argiento” e degli altri caratteristici personaggi che abitano il porto di Amburgo, si dipanano pertanto ancora una volta mentre scorriamo le pagine del libro, ma la nuova veste linguistica in cui sono scritte, pur restando fedele al testo originale e allo stile dello scrittore, aggiunge ulteriore brio alla narrazione e consente di apprezzarne le più sottili sfumature. Il libro è corredato da una serie di illustrazioni inedite a colori, opera di Federica Ferri.
16,00

Pola

Pola

Laura Bononi

Libro: Libro in brossura

editore: Storie Cucite

anno edizione: 2020

pagine: 48

Da dove arrivano i bambini? E perché a volte decidono di andare via prima ancora di aver mosso i primi passi nel mondo? Quando Silvia non capisce il senso delle cose, soprattutto quelle più grandi di lei, fa molte domande e le risposte non sempre le bastano. Così appena scopre di aspettare una sorella, comincia a fantasticare e idealizzare il suo arrivo, costruendo una realtà tutta sua. Quando una mattina di novembre, qualcosa di tragicamente inatteso - un meteorite, un'esplosione irrompe nelle sue fantasie, confondendole, lei si sente piccolissima. Ma, grazie all'affetto di chi la ama, si scopre anche grande per la prima volta. Pola affronta il tema del lutto raccontato dal punto di vista dei bambini. L'autrice dà voce agli stati d'animo e alle fantasie di una bambina di sette anni che si trova ad affrontare il dolore della perdita, accompagnando il lettore in un viaggio attraverso le emozioni prima dell'attesa e poi della delusione. "Pola" è stato realizzato con la consulenza di Chiara Mancarella, pedagogista clinica. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Crifiù. Storia dell’uomo che visse in mezzo al mare

Crifiù. Storia dell’uomo che visse in mezzo al mare

Eugenio Leucci

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2019

pagine: 80

Chi è Crifiù e perché vive in mezzo al mare? Nessuno conosce la risposta. Si sa solo che vive su una piattaforma di legno e che parla la lingua degli animali selvaggi. Un giorno, però, il passato torna a galla e Crifiù si trova ad affrontare una minaccia nera come il petrolio. Ad aiutarlo ci saranno cicogne, pesci, balene, pappagalli... Una favola moderna sul rapporto tra l’uomo e l’oceano. "Com’era arrivato laggiù quell’uomo? La cicogna se lo chiedeva spesso, ma sapeva aspettare. Sapeva che, come i fiori visti sbocciare nei paesi freddi, il cuore di un amico silenzioso prima o poi si apre: basta dare alla sua primavera il tempo di arrivare."
13,00

Polignano a Mare. Volume Vol. 1

Polignano a Mare. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Ziczic

anno edizione: 2018

pagine: 32

Il primo dei 4 volumi sulla città di Polignano a Mare ci parla delle origini della città e dei suoi abitanti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.