Libri di Federica Tuzzi
Il wok. Ricette e tecniche
J. Kenji López-Alt
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 631
Che si tratti di saltare in padella, friggere, cuocere a vapore, a fuoco lento o brasare, il wok è in assoluto lo strumento più versatile in cucina. Kenji López-Alt, noto chef e autore bestseller, con la sua sconfinata esperienza guida il lettore nella preparazione di una grande varietà di cibi deliziosi grazie all’utilizzo del wok. Una volta apprese le basi si è pronti per cimentarsi in piatti perfetti pronti in pochi minuti o, se si ha un po’ di tempo, prelibatezze da ristorante orientale o mediterraneo. López-Alt spiega tutti i segreti, le tecniche e gli accorgimenti per diventare dei virtuosi di questo strumento, rendendo croccante, tenero e saporito ogni alimento. Rivela anche tutti i trucchi per rifornire la dispensa e scegliere gli utensili perfetti per ottenere un risultato sorprendente nel modo migliore e più semplice. Analizza inoltre la scienza dietro i grandi classici più amati della cucina orientale come il riso fritto, gli gnocchi, le verdure o i frutti di mare in tempura e le preparazioni a fuoco lento. Con oltre 200 ricette e più di 1000 fotografie a colori, questo volume offre infinite idee per rendere indimenticabili pranzi e cene e stupire gli ospiti.
Hangug. Bellezze e meraviglie della Corea
Soo Kim
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 224
Un viaggio alla scoperta della Corea e dell’autentico stile di vita coreano. Cultura, usanze, abitudini e tradizioni di un Paese straordinario. Dal successo di Parasite, premiato agli Oscar, alla moda del K-pop, fino al bibimbap e all’incredibile hype per i prodotti di bellezza K: la Corea del Sud sta vivendo un momento magico. Ma quanto la conoscete veramente? Questo volume mette in luce la storia avvincente del Paese asiatico e la sua splendida natura, i suoi costumi millenari e le curiosità della vita quotidiana. Tutti gli aspetti del panorama culturale coreano sono trattati nel dettaglio, con approfondimenti sulla fiorente industria cinematografica della nazione, l’approccio unico dei coreani al fandom, la scena della moda e molto altro. Se volete scoprire come vivono i coreani e dove vanno in vacanza, apprendere le tradizioni culinarie locali o usare l’arte del nunchi per migliorare la vostra intelligenza emotiva, questa guida da insider al cuore e all’anima della Corea è quello che fa per voi.
Il calendario della felicità. Un pensiero felice ogni giorno dell'anno
Cyndie Spiegel
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 272
Pensare positivo è il primo passo verso una vita più felice. Ecco perché questo libro ti offre una pillola di ottimismo per ogni giorno dell’anno: piccoli, veloci consigli basati sulla psicologia positiva, sulle neuroscienze e sul personal development. Un calendario in cui puoi trovare verità ispirazionali da gennaio a dicembre, ma anche un libro da sfogliare per raccogliere stimoli e motivazione. 365 semplici mantra, piccoli esercizi e riflessioni per guidarti nella vita di tutti i giorni, un pensiero positivo alla volta.
Il calendario della gratitudine. Per dire grazie ogni giorno dell'anno
Rose Joore
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 256
Imparare a dire grazie è un piccolo gesto che può davvero cambiare la tua vita: può aumentare la felicità, la fiducia e la produttività, riducendo la negatività, l’ansia e la depressione. In questo libro troverai 365 affermazioni positive, citazioni ispiratrici, semplici riflessioni e brevi esercizi che puoi fare ogni giorno per imparare a praticare la gratitudine. Un calendario in cui puoi cogliere consigli motivazionali da gennaio a dicembre, ma anche un libro da sfogliare per cercare nuovi stimoli, coltivare abitudini più sane e ottenere una maggiore consapevolezza di te. Scopri giorno per giorno il potere della gratitudine.
Belgio e Lussemburgo
Victoria Trott, Phil Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 376
Il Belgio e il Lussemburgo sono due nazioni facili da visitare e ricche di attrattive. Crocevia dei conflitti europei più cruenti della storia, oggi è possibile calpestare i campi di battaglia della Grande guerra così come i prati dove Napoleone fu sconfitto a Waterloo. Le città del Belgio e del Lussemburgo - Anversa, Gand, Bruxelles, Liegi e Lussemburgo, per citare le più note - custodiscono tesori artistici medievali sopraffini ma anche leccornie per i gastronomi più esigenti, dal rinomato cioccolato belga alla selvaggina delle foreste lussemburghesi. Alternate una visita ai palazzi delle istituzioni europee a un tour per abbazie in cerca della migliore birra belga; fate coincidere la vostra visita con i caratteristici carnevali di Binche e Stavelot.