Libri di Federica Vitale
Manuale di igiene, statistica e epidemiologia. SSM2026
Antonio Mancini, Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore, Angelo Crapisi, Massimo Giotta, Valentina Giampà, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di pneumologia e chirurgia toracica. SSM2026
Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore, Antonio Mancini, Federica Vitale, Riccardo Orlandi, Maria Francesca Pontoriero, Claudia Romano
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di preclinica. SSM2026
Antonio Mancini, Maria Elena Maggiore, Alfonso Mele, Raffaella Cascella, Celeste Coco, Walter Maria Sarli, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di psichiatria. SSM2026
Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore, Antonio Mancini, Giovanni Barillà, Andrea Coltorti, Davide Forlani, Monica Macellaro, Alessandro Pigoni, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di reumatologia. SSM2026
Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore, Antonio Mancini, Roberta Miranda, Silvia Cavalli, Antonio Ciancio, Claudia Iannone, Andrea Rindone, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di dermatologia. SSM2026
Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore, Antonio Mancini, Diego Abbenante, Elisabetta Magraterra, Federica Trovato, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di oftalmologia. SSM2026
Antonio Mancini, Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore, Giulia Filippello, Chiara Muzio, Giuseppe Pallotta, Giovanni Scalia, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di endocrinologia. SSM2026
Antonio Mancini, Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore, Silvia Egiddi, Mariarosaria Lavorgna, Fabio Novielli, Emanuele Vodola, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di nefrologia. SSM2026
Antonio Mancini, Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore, Giuseppe Leonardi, Maria Grazia Arcidiacono, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Manuale di anestesia e rianimazione. SSM2026
Alfonso Mele, Antonio Mancini, Maria Elena Maggiore, Antonio Fioccola, Matteo Aldo Bonizzoni, Roberto Giurazza, Alessandro Mariani, Filippo Tramontana, Federica Vitale
Libro
editore: AIMS
anno edizione: 2025
Il viaggio dentro l'anima
Federica Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 41
Il titolo di questa raccolta poetica “Il viaggio dentro l’anima” vuole esprimere il bisogno dell’autrice di fare memoria di persone alle quali era e continua a essere, nel ricordo, profondamente legata. Innanzitutto la madre scomparsa prematuramente, e poi amici cari che rivivono nei suoni, negli odori, nei profumi che diventano occasione di ispirazione e rafforzano i legami. Così il passato si fonde con il presente in una sorta di osmosi che solo alla poesia è consentito. Il libro vuole essere un’esaltazione di sentimenti autentici come l’amore, in tutte le sue forme e l’amicizia, nella convinzione che nessuno può salvarsi da solo.
Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online
Federica Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2020
pagine: 93
"Una volta avevo una vita. Ora ho un computer e una connessione Wi-Fi": potrebbe riassumersi con questa frase che, appunto, circola sul web, il concetto di vita che abbiamo noi oggi. Siamo in balia di un flusso di informazioni che trovano la propria sponda tra i margini di uno schermo di un PC o di un display di uno smartphone. Concetto fondamentale è "esserci", essere presenti, "condividere". Quella condivisione che detta le nuove regole di galateo e di recitazione su un palcoscenico virtuale che accoglie tutti e dove questi "tutti" esprimono loro stessi senza timore di essere giudicati come nella realtà. Sbagliando, perché è proprio qui - sui social media - che i giudizi si articolano, si scagliano, a volte, in maniera piuttosto violenta verso chi ha osato, chi ha avuto il coraggio di mostrarsi. Pregi, ma soprattutto difetti vengono analizzati dal popolo, sciorinati, scandagliati e picconati sul personaggio di turno, sullo sconosciuto che vuole emergere e semplicemente farsi notare. Ed è qui che si districano nuovi rapporti sociali, nuove figure con un loro modo di agire, pensare, comportarsi, porsi e comunicare. Perché sì, i social network non sono solo nuove forme di comunicazione, sempre in evoluzione, sempre alla ricerca del "nuovo". Sono anche, e soprattutto, nuovi e inediti divani da psicologo dove si adagiano caratteri, più o meno simili, con tratti ben delineati e che, seppur non è sempre semplice distinguere, non fanno altro che creare altri stereotipi, e poi altri ancora. Sempre in quel flusso di immagini, informazioni e video che ci travolge ogni giorno. Che lo vogliamo o meno.

