Libri di Federico Corberi
L'altro uomo
Federico Corberi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2024
pagine: 378
Quando bussarono alla porta, quel 21 Maggio 1938, il dottor Rémi Duvois non avrebbe potuto immaginare cosa sarebbe successo. Inizia così la vicenda che lo porterà a conoscere il segreto di Desìtura, l'isola dimenticata dove le tracce di un'antica eresia, stroncata con la fiamma, si mescolano alla storia ermetica dei gemelli d'Almansa, oscuramente relegati laggiù. Duvois si troverà a ripercorrere lontani eventi della propria vita passata: l'adesione giovanile ai gruppi anarchici parigini, su cui era calata scintillante la lama della ghigliottina, e la fuga dalla Francia, nascosto nella buia stiva di un mercantile diretto a sud. In tali vicende egli compirà una parabola di maturazione e riconciliazione personale, giungendo a riscoprirsi, infine, un altro uomo.
Il sogno di Maria Köstlin
Federico Corberi
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 170
Prendendo spunto da un fatto storico, vengono narrate le vicende occorse nell'estate del 1885 a Mürzzuschlag, località di villeggiatura dove Johannes Brahms era intento al completamento della Quarta Sinfonia trascorrendo le vacanze in compagnia dei coniugi Richard Fellinger e Maria Köstlin. Si racconta di un violento incendio scoppiato nelle immediate vicinanze della casa del compositore e di come Maria si sia recata nell'abitazione del maestro traendo in salvo la partitura. I fatti sono ripercorsi nei ricordi della protagonista ormai anziana, nei quali la realtà si mescola al sogno e la passione effimera e bruciante divampata fra lei e il commissario incaricato delle indagini in quella lontana estate viene investita di significato.
La mezzavia
Federico Corberi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 286
Aldo è un intellettuale vittima del proprio incessante ragionare, arenato da anni su un saggio su Archimede. Fuggito dal suo paesino di origine per ricostruirsi una vita di successi in città ha fatto tanta, troppa strada, ma, dopo molti anni di assenza, decide di tornare a Trecori, il luogo della sua infanzia. Tutto quel percorso per tornare al punto di partenza e concludere, finalmente, il suo saggio. Qui ritroverà la zia che lo ha cresciuto e Anna, l’amore che non ha mai dimenticato. Qui, tra le strade cariche di storia, di passi, che percorreva da bambino insieme al padre, rientrerà in contatto con la storia di Zimin, il misterioso amico del padre, venuto dalla Russia e morto in un tragico incidente. In un turbinio di nuove vicende e vecchi ricordi, Aldo intraprenderà un percorso interiore che lo porterà a scoprire la verità celata dietro un’antica vicenda e a una nuova considerazione di sé e dei rapporti fra le persone.