Libri di Federico Giletti
La villa romana in località Monte a Mompeo. Oltre un ventennio di ricerche in Sabina. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2025
pagine: 144
Interesse e amore per il territorio sabino sono il leitmotiv di una storia che ha inizio circa un ventennio fa. Passione e duro lavoro fanno da sfondo a una pluriennale attività di ricerca e tutela che permette di ricostruire importanti dinamiche storiche e di conoscere e interpretare molti degli aspetti e dei monumenti archeologici presenti sul suolo comunale di Mompeo e nel comparto territoriale immediatamente limitrofo. Gli scavi ancora in corso presso la monumentale villa di località Monte e le indagini topografiche sul territorio permettono di elevare oggi Mompeo a caso studio per le attività di ricerca storico-archeologica incentrate sulla Sabina antica e di programmare e realizzare significativi progetti di valorizzazione del proprio patrimonio culturale.
Città scomparse della Sabina
Federico Giletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2019
pagine: 136
Con questo volume si aggiunge un ulteriore tassello al variopinto mosaico degli studi sulla Sabina, punto di arrivo di un’attività di ricerca storico-archeologica dall’impostazione multidisciplinare, promossa dal Centro Studi Sabini e supportata dalla IV Comunità Montana. Il volume raccoglie dati, particolarità e informazioni su alcuni dei siti storici più interessanti e rappresentativi del territorio, come gli insediamenti di Roccantica e Poggio Catino presso il valico del Tancia tra i comuni di Monte San Giovanni, Roccabaldesca a Salisano, Lucus a Poggio Mirteto, Caprignano a Casperia e la Curtis dei Lauri nelle vicinanze di Montasola. Di ogni sito si è proceduto all’attuazione di un’analisi diagnostica ripercorrendone le tappe storicamente più significative ed eloquenti, dalle fasi più antiche fino al momento dell’abbandono, comprendendone, dove possibile, storie di personaggi e fatti specifici del passato, aspetti concernenti la vita, la quotidianità, la produzione, crisi e tensioni, in ultimo la distruzione.
Prima del castello. Ricerche archeologiche nel castello aragonese di Taranto
Federico Giletti
Libro: Copertina morbida
editore: Scorpione
anno edizione: 2012
pagine: 48
Rinvenimenti di ceramica post-medievale dai nuovi scavi del Castello aragonese di Taranto
Federico Giletti
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2019
pagine: 126
Il castello Aragonese di Taranto. Gli ipogei del Torrione di San Cristoforo 2011-2016
Federico Giletti
Libro: Copertina morbida
editore: Scorpione
anno edizione: 2017
pagine: 32
Saggio di Federico Giletti, dal 2007 archeologo del castello Aragonese di Taranto su mandato della competente Soprintendenza, descrive ed interpreta con chiarezza espositiva, competenza professionale e rigore scientifico, i risultati dello scavo sotto l'androne di accesso al torrione di San Cristoforo iniziato nel 2011 e non ancora ultimato.