Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Ozanam

Scritti sociali e politici. La più alta forma di carità. Volume Vol. 2

Scritti sociali e politici. La più alta forma di carità. Volume Vol. 2

Federico Ozanam

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 392

Federico Ozanam, (1813-1853), conosciuto principalmente come ispiratore e fondatore delle Conferenze di San Vincenzo de Paoli, fu grande uomo di fede, cultura e carità. Docente universitario, saggista e giornalista negli anni in cui la Francia era laboratori() della società moderna, partecipò attivamente alla vita politica del suo Paese. Per le sue intuizioni sociali e politiche e per la realizzazione di opere assistenziali innovative è considerato tra i maggiori precursori della Dottrina sociale della Chiesa. È.sta-to beatificato da Giovanni Paolo II nel 1997. Dopo "Lettere scelte", una selezione di 100 tra le sue più significative lettere, pubblicata nel 2015, vengono ora presentati i suoi "Scritti sociali e politici", una raccolta di articoli giornalistici, saggi e brani tratti dalla sua corrispondenza, per la maggior parte inediti, mai pubblicati organicamente neppure in Francia, che percorrono la sua formazione politica, sfociata, durante la rivoluzione del 1848, con la candidatura all'Assemblea nazionale costituente e la pubblicazione di una serie di articoli giornalistici di forte impatto sociale. La presentazione del volume è stata affidata a Giuseppe Dalla Torre, Rettore emerito dell'Università LUMSA, mentre numerosi brani, soprattutto articoli giornalistici, sono stati corredati da introduzioni o commenti di esponenti del mondo della cultura, dell'economia e del volontariato, sia laici che religiosi, che hanno aderito alla richiesta di dare rilievo alla straordinaria attualità del pensiero sociale di Ozanam. "Scritti politici e sociali" è il secondo dei tre volumi dedicati agli scritti di Federico Ozanam.
24,00

Lettere scelte. Il cuore ha sete di infinito. Volume Vol. 1

Lettere scelte. Il cuore ha sete di infinito. Volume Vol. 1

Federico Ozanam

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 476

Federico Ozanam (1813-1853), maggior ispiratore e fondatore delle Conferenze di San Vincenzo de Paoli, fu docente universitario negli anni in cui la Francia era laboratorio della società moderna. Considerato precursore della dottrina sociale della Chiesa e beatificato da Giovanni Paolo II nel 1997, è tuttavia un personaggio poco noto al vasto pubblico, anche in ambito cattolico. Le celebrazioni del bicentenario della sua nascita hanno risvegliato nuovo interesse per la sua figura; per questo motivo la Società di San Vincenzo de Paoli ha voluto pubblicare una raccolta di lettere tratte dal suo epistolario. Come amava sottolineare la moglie Amélie, "è leggendo le lettere di Federico che lo potrete conoscere, meglio che leggendone le varie biografie"; sono state allora scelte 100 lettere, tra le quasi 1500 ritrovate e pubblicate in Francia negli ultimi anni. Un cammino per riscoprire la sua "Sete di infinito" e ripercorrere, attraverso i suoi scritti, la vita di un uomo di fede, dedicata alla carità in ogni ambito: nel lavoro, nell'università, nella società, nella politica, nella famiglia. Lettere scelte è il primo dei tre volumi dedicati agli scritti di Federico Ozanam.
24,00

Il libro dei malati

Il libro dei malati

Federico Ozanam

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2013

pagine: 122

10,00

Lenin

Lenin

Federico Ozanam, Denise Rodier

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Comics

anno edizione: 2017

pagine: 80

Dagli anni ’80 dell’800, VLADIMIR IL’IC UL’JANOV, meglio noto come Lenin, lottò senza sosta in difesa delle proprie idee e per imporre il comunismo in Russia. Prima di diventare un’icona internazionale nel XX secolo, Lenin fu un intellettuale radicale, autore di opere di rifl essione politica e di testi programmatici. Fu anche uomo d’azione, consapevole dell’importanza di creare un’avanguardia rivoluzionaria per indicare la via al proletariato e guidarlo verso una società più giusta, all’occorrenza mediante la dittatura del Partito comunista.
8,99

La mia vita

La mia vita

Federico Ozanam

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1999

pagine: 368

15,49

Lettere

Lettere

Federico Ozanam

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 1994

pagine: 304

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.