Libri di Federico Platania
Arcipelago familiare
Federico Platania
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2024
pagine: 156
Quando Jai Fittipaldi, uno chef italo-indiano, apre il suo primo ristorante a Londra, sa che suo padre non parteciperà all'inaugurazione. Daniele Fittipaldi è infatti scomparso da alcuni mesi. Scomparso, però, non è la parola giusta. Tutti sanno dove si trova: in un rifugio sperduto nelle remote Isole Kerguelen, nelle Terre Antartiche Francesi, dove molti anni prima Daniele aveva coordinato il progetto di un radiofaro. Raggiungerlo è dunque davvero complicato. Quanto alla madre di Jai, Aparajita, anche lei è a suo modo lontana, smarrita nelle filosofie new age e in un ambientalismo radicale che le ha fatto perdere il lavoro. Toccherà a Jai ricollegare le isole del suo arcipelago familiare. "Arcipelago familiare" è un romanzo che indaga i rapporti fra genitori e figli, dove i secondi pagano le ambizioni dei primi e tutti cercano di trovare una rotta sicura tra segreti e riconciliazioni.
La distanza del cielo. Un atlante beckettiano
Federico Platania
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2021
pagine: 168
Federico Pacifici è considerato uno dei massimi esperti di Samuel Beckett. Il giorno precedente a un convegno, mentre si trova in visita a Cooldrinagh, la casa di Dublino in cui lo scrittore nacque e trascorse la sua infanzia, riceve una telefonata che lo costringe a una partenza improvvisa. Comincia così un viaggio attraverso i principali luoghi beckettiani, un percorso che lo obbligherà a fare i conti con alcuni eventi drammatici della sua vita, in primo luogo l'improvvisa scomparsa della figlia, di cui non ha più notizie da anni. In questo viaggio le vicende di Federico Pacifici si alterneranno a quelle dello scrittore irlandese, in un percorso fisico e biografico in cui la vita di Samuel Beckett esce dalle pagine e si intreccia con quella del protagonista, in un'intima parabola di risoluzione personale.
Il primo sangue
Federico Platania
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2007
pagine: 128
Andrea vive insieme ai genitori in condizioni economiche precarie, in un quartiere popolare alla periferia di Roma. È ossessionato dai tanti "disperati", extracomunitari, zingari, barboni, persone che vivono in condizioni estreme, che incontra per strada o in autobus andando e tornando dal lavoro. Un giorno entra nella sua vita Francesco, figlio di un ricco industriale milanese, e tra i due, nonostante lo stile di vita e l'estrazione sociale così diversa, nasce un'imprevista amicizia: le loro collere individuali si incontrano e tutto prende fuoco. Nel crescendo degli avvenimenti Andrea accetterà, in cambio di denaro, di diventare il braccio armato del piano di morte di Francesco, che progetta l'omicidio del padre per ottenerne l'eredità. Per Andrea potrebbe essere l'occasione per allontanare da sé lo spettro della povertà, dell'indigenza, quella desolazione urbana con cui si scontra ogni giorno. Un romanzo che racconta la ferocia della disperazione e nel contempo delinea i tratti di una periferia sempre più masochista, una waste land dove il denaro, che appare come unica via d'uscita, incrocia tragicamente la strada della violenza.
Buon lavoro. Dodici storie a tempo indeterminato
Federico Platania
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 155
I racconti che compongono questo libro narrano la realtà lavorativa del posto fisso. Dodici storie ambientate in anonimi palazzi aziendali, dove personaggi annichiliti sono protagonisti di banali vicende d'ufficio che scivolano verso una conclusione angosciante e a volte tragica. Proprio il concetto di "posto fisso" fa di questa raccolta il complemento letterario ai molti recenti titoli di narrativa italiana che hanno per tema il precariato. Se in quelli si raccontano le ingiustizie subite e le speranze di una generazione che tra un lavoro stagionale e l'altro sogna di approdare al lido sicuro del contratto a tempo indeterminato, in questo testo si scopre che il lido è tutt'altro che sicuro, che le ingiustizie continuano e le speranze finiscono.
Le resurrezioni
Federico Platania
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Tombolini Editore
anno edizione: 2018
Un incidente in uno zuccherificio provoca la morte di cinque persone. La colpa ricade sui responsabili dello stabilimento, ma presto i sospetti si concentrano su Riccardo Merz, un ex dipendente. Quando il suo cadavere viene ritrovato in un fiume, la verità sembra sepolta per sempre, ma qualche anno dopo lo spettro di Merz appare sconvolgendo la vita delle altre persone coinvolte. Alessio Baronian, noto per la sua passione per l’occulto, viene assunto per far luce sulla misteriosa vicenda. L’incarico lo condurrà in territori oscuri e sconosciuti, mettendo a rischio l’incolumità sua e delle persone a lui care. “Le resurrezioni” è una storia di amore e di fantasmi. Ci sono un consulente aziendale con poteri paranormali e un’artista che vive come un’eremita nel deserto californiano. Ci sono gli Stati Uniti e molti dei suoi personaggi celebri, più morti che vivi, una santa italiana del Quattrocento e giovani talenti dell’arte contemporanea riuniti a Gerusalemme per un concorso che ha l’ambizione di stabilire chi sarà il più grande artista del futuro. Un romanzo che copre un arco temporale di una decina d’anni, dal caso irrisolto di un incidente in uno zuccherificio al rinvenimento di una salma incorrotta nella cripta di una missione spagnola.
Il Dio che fa la mia vendetta
Federico Platania
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2013
pagine: 255
Albeggia. Al ritorno da un party, Ivan investe e uccide un uomo. Prosegue senza fermarsi, ma non sa che alla scena ha assistito Tommaso. Per Tommaso, quarantenne problematico, uno come Ivan è il simbolo dell'impunità, l'esatto opposto suo. Elabora così un piano per riscattare la sua grigia esistenza: risalire all'identità del pirata della strada e consegnarlo ai familiari della vittima affinché si facciano giustizia da soli. L'unico parente dell'uomo ucciso è Giovanni, capo del settore informatico di una grande azienda, malato di lavoro, che considera la famiglia un ostacolo per la carriera. Tommaso riesce a mettersi in contatto con Giovanni, ma l'informazione a lui destinata ("Ecco chi ha ucciso tuo padre") viene intercettata da Giulia, una cattolica praticante ma insoddisfatta. A cui la vicenda di Giovanni fa venire un'idea che la spaventa e l'attrae al tempo stesso: trasformare il progetto di vendetta ordito da Tommaso in un momento di perdono e redenzione che porterà Giovanni ad assolvere l'assassino e quest'ultimo a costituirsi. Ma il finale sarà assai diverso da come Giulia e Tommaso hanno sognato.
Bambini esclusi
Federico Platania
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2011
pagine: 159
Alvise ha un solo desiderio. Contemplare dal vivo, in una visione privata e segreta, Dafne Delirio, una giovane popstar italiana nei confronti della quale prova un'adorazione che sconfina nel mistico. Gabriele invece ha un solo terrore. Diventare padre. Ha stretto un misterioso voto con se stesso. Nel suo continuo rimuginare, nella sua allucinata interpretazione della realtà circostante, Gabriele fa coincidere la prospettiva della paternità con la fine della propria esistenza. Ma il corso degli eventi prende direzioni impreviste. Dafne Delirio abbandona all'improvviso il music business per ritirarsi a vita privata, protetta da un rigoroso anonimato. Impossibile per Alvise rintracciare l'oggetto della sua passione, godere della sua vista come aveva sempre sognato. Gabriele, invece, nonostante le ossessive attenzioni mette incinta la sua ragazza. Il voto è spezzato. La sua esistenza in pericolo. Disperati e impauriti i due personaggi cercheranno di rimettere le proprie vite in carreggiata. Sarà un hotel vietato ai bambini a costituire il teatro inaspettato di un doppio lieto fine. Perché la vita, a volte, ti dà esattamente quello che vuoi. Solo che lo fa a modo suo.

