Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Felisberto Hernández

Nessuno accendeva le lampade

Nessuno accendeva le lampade

Felisberto Hernández

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2024

pagine: 168

Di Felisberto Hernández, Italo Calvino scrisse: "Non somiglia a nessuno: a nessuno degli europei e a nessuno dei latinoamericani, è un "irregolare" che sfugge a ogni classificazione e inquadramento ma si presenta ad apertura di pagina come inconfondibile." E in effetti Hernández sorprende il lettore con immagini sconcertanti e surreali, in cui non di rado gli oggetti o le singole parti dell'essere umano acquistano vita propria. Coniugando in maniera magistrale il ricordo e l'invenzione, il senso dell'humour e l'inquietudine, Hernández guida il lettore in un geniale gioco di analogie e associazioni di idee e seduce chi ha la fortuna di leggerlo.
15,00

Racconti

Racconti

Felisberto Hernández

Libro: Libro in brossura

editore: Rayuela Edizioni

anno edizione: 2017

15,00

Terre della memoria

Terre della memoria

Felisberto Hernández

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2015

pagine: 175

"Ora sono trascorsi alcuni istanti in cui l'immaginazione, come un insetto notturno, è uscita dal salotto per ricordare i sapori dell'estate ed è volata a distanze che nemmeno la vertigine o la notte conoscono. Ma neanche l'immaginazione sa chi è la notte, chi sceglie dentro di essa i luoghi del paesaggio, dove uno zappatore dissoda la terra della memoria e la semina di nuovo." Nei tre racconti che compongono la raccolta - "Ai tempi di Clemente Colling", "Il cavallo perduto" e il postumo "Terre della memoria" - l'autore uruguayano percorre gli impervi sentieri del ricordo e della memoria e indaga la materia oscura che porta alla loro formazione ed evocazione perché, come dice lui stesso, "non credo di dover scrivere soltanto di ciò che so, ma anche del resto".
16,00

Le ortensie

Le ortensie

Felisberto Hernández

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2014

pagine: 189

Celebrato da Calvino, García Márquez, Cortázar e Onetti, Felisberto Hernández è uno scrittore irregolare che sfugge a ogni classificazione. In questa nuova raccolta è pubblicato, dopo tanti anni, "Le Ortensie" (1949) il suo testo più lungo e più celebre. Il protagonista, un uomo elegante che vive in una grande casa nera, nutre un'eccentrica passione per le bambole che ogni notte fa sistemare in una sorta di tableau vivant. Un giorno, temendo la morte della moglie, fa costruire una bambola a sua immagine e somiglianza, Ortensia. A poco a poco il rapporto innocente e la percezione che il protagonista ha di Ortensia si evolvono fino a giungere alle estreme conseguenze: la bambola si umanizza mentre l'uomo si fa bambola. Gli altri racconti che compongono la raccolta sono: "La casa allagata", "Pip", "Il coccodrillo", "Lucrezia", "La casa nuova", "L'avvelenata" e "Ursula".
17,00

Nessuno accendeva le lampade

Nessuno accendeva le lampade

Felisberto Hernández

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2011

pagine: 136

Di Felisberto Hernández, Italo Calvino scrisse: "Non somiglia a nessuno: a nessuno degli europei e a nessuno dei latinoamericani, è un "irregolare" che sfugge a ogni classificazione e inquadramento ma si presenta ad apertura di pagina come inconfondibile." E in effetti Hernández sorprende il lettore con immagini sconcertanti e surreali, in cui non di rado gli oggetti o le singole parti dell'essere umano acquistano vita propria. Coniugando in maniera magistrale il ricordo e l'invenzione, il senso dell'humour e l'inquietudine, Hernández guida il lettore in un geniale gioco di analogie e associazioni di idee e seduce chi ha la fortuna di leggerlo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.