Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinando Leonzio

Donne del socialismo

Donne del socialismo

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2024

21,00

Segretari e leader del socialismo italiano

Segretari e leader del socialismo italiano

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2018

In una succinta ma puntuale cornice storica, in cui è tratteggiata la lunga vicenda del socialismo italiano, sono inserite le essenziali biografie politiche di oltre 120 esponenti socialisti che in diverse circostanze si trovarono ai vertici dei partiti o movimenti espressi da quell’area politica nell’arco di un secolo (1892-2010). “Non è vero, come si diceva una volta, che 'munnu a statu, e munnu è', perché il mondo è cambiato, e di questo cambiamento protagonista è stato il movimento socialista.”
21,00

La socialdemocrazia italiana fra scissioni e confluenze (1947-1998)

La socialdemocrazia italiana fra scissioni e confluenze (1947-1998)

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2020

Tutti, o quasi, storici e politici, sembrano ormai concordi nel sostenere che, nel dibattito interno alla sinistra italiana nel corso della Prima Repubblica, aveva avuto ragione la socialdemocrazia, aveva avuto ragione Saragat. Perché dunque molti di coloro che capeggiarono la storica scissione di Palazzo Barberini tornarono, a poco a poco, nella "casa madre“ che avevano polemicamente lasciato, cioè nel PSI? Fino a che punto le migrazioni di interi gruppi politici, sia in entrata che in uscita, incisero sugli orientamenti politici e sulla composizione sociale della socialdemocrazia italiana, la quale comunque occupò sempre un ruolo di primo piano nel palcoscenico politico italiano? Con la ricerca qui pubblicata, scritta con stile sobrio, linguaggio essenziale e rigore scientifico, l'autore ha voluto saperne di più in proposito e perciò ha passato in rassegna le scissioni e le confluenze che agitarono le acque socialdemocratiche, riportando alla ribalta avvenimenti, personaggi e movimenti a lungo confinati negli angoli in penombra della storia, ma che tuttavia ebbero un ruolo non secondario nella vicenda di uno dei principali filoni della politica italiana del XX secolo.
12,00

Una storia socialista. Lentini 1956-2000

Una storia socialista. Lentini 1956-2000

Ferdinando Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: ZeroBook

anno edizione: 2017

“Con le sue pagine intense e meticolose, Ferdinando Leonzio ci racconta quasi un secolo di storia lentinese, attraverso le vicende locali del Partito Socialista Italiano.” (dalla prefazione di Pippo Cardello).
18,00

La diaspora del comunismo italiano

La diaspora del comunismo italiano

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2017

A un secolo dalla Rivoluzione d'Ottobre, una puntuale ricostruzione (1921-2017) della diaspora del comunismo italiano, dei suoi protagonisti e delle formazioni politiche che ne derivarono.
18,00

Lentini 1892-1956. Vicende politiche

Lentini 1892-1956. Vicende politiche

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2018

Viene qui indagato e ricostruito, per la prima volta, con documenti d'archivio e inediti, un periodo poco conosciuto della storia di Lentini (1892-1956): quello dei fasci dei Lavoratori, del fascismo e dell'antifascismo, della ripresa democratica. Il testo è arricchito, in appendice, da un elenco dei primi cittadini della Città, dalla spedizione garibaldina al 2018.
16,00

Sei parole sui fumetti

Sei parole sui fumetti

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2018

Scriveva Umberto Eco che “il fumetto è un prodotto industriale, commissionato dall’alto” e che “funziona secondo tutte le meccaniche della persuasione occulta”, supponendo nel “fruitore un atteggiamento di evasione che stimola immediatamente le velleità paternalistiche dei committenti”. Per noi il fumetto è esperienza dell'infanzia e dell'adolescenza, moltiplicatore delle conoscenze e dei miti. Attraverso le pagine di Ferdinando Leonzio riscopriamo il fumetto delle origini attraverso il mondo dei collezionisti. "Questo librino sostiene la battaglia di Davide contro Golia, rendendo palpabile anche grazie a quali armi si è aggiudicato la vittoria. Per averlo chiaro, basta scorrerne le pagine" (dalla prefazione di Gianni Brunoro).
20,00

Otello Marilli

Otello Marilli

Ferdinando Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: ZeroBook

anno edizione: 2018

Otello Marilli (1915-1979) fiorentino, comunista. Sindaco di Lentini (SR), deputato alla Camera e all'Assemblea Regionale Siciliana, docente di Meccanica Agraria all'Università di Catania. Protagonista della vita politica siciliana negli anni della maggiore trasformazione sociale ed economica che l'isola abbia conosciuto negli ultimi due secoli. Questa di Ferdinando Leonzio è da considerarsi la prima biografia che sia stata dedicata a questa importante figura della storia siciliana.
15,00

Cento gocce di vita

Cento gocce di vita

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2019

Cento momenti della vita dell'autore, che illuminano pensieri, passioni, sentimenti, esperienze di vita vissuta in cui ciascuno può riconoscersi. “Io so di essere rimasto l'unico umile testimone di persone, di pensieri, di avvenimenti di un certo rilievo e voglio che essi non siano cancellati, voglio che se domani un solo giovane desiderasse avere una certa informazione, abbia almeno dove cercarla, una traccia da seguire”.
25,00

Giovanna. Anarchico è il pensiero...
25,00

Lentini nell'Italia repubblicana. Raccolta di brevi saggi storico-politici

Lentini nell'Italia repubblicana. Raccolta di brevi saggi storico-politici

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2019

I quattordici articoli, già pubblicati su Girodivite, e le tre appendici che compongono questo libro di Ferdinando Leonzio, ci raccontano, con abbondanza di particolari, le vicende politiche della Città di Lentini nel periodo dell'Italia repubblicana compreso fra il 1946 e il 2006. Questo quadro della Lentini moderna, così ricco di personalità e di iniziative, di incontri e di scontri, di irresistibili ascese e di rovinose cadute, di epiche battaglie sociali e di sottili trame politiche, di eccellenti oratori e di suadenti ragionatori, sembra richiamarsi direttamente al più illustre del lentinesi, a quel Gorgia, che è il padre riconosciuto della filosofia sofistica e della retorica; le quali, com'è noto, allignarono nella realtà delle poleis greche del V secolo a. C. e trovarono il loro terreno naturale nelle assemblee cittadine, in cui molto influiva la forza della libera parola ai fini delle pubbliche decisioni. L'autore, supportato da una notevole mole di notizie derivanti da libri, giornali, documenti, manifesti, volantini, testimonianze orali ormai di difficile reperimento, ci consegna il quadro di una realtà politica ricca e vivace, meritevole di essere ricordata.
21,00

Delfo Castro, il socialdemocratico

Delfo Castro, il socialdemocratico

Ferdinando Leonzio

Libro

editore: ZeroBook

anno edizione: 2020

Filadelfo Castro (1884-1963), lentinese, socialdemocratico. Dal socialismo turatiano al riformismo bissolatiano, al classismo rivoluzionario nel primo dopoguerra, alla socialdemocrazia saragattiana nel secondo: egli percorse tutto il grande fiume del socialismo italiano, ma senza mai varcarne i confini. Fu alla testa di un bracciantato agricolo affamato di terra, alla conquista dei grandi feudi, fu protagonista nella costruzione di un imponente movimento socialista nel lentinese. Conobbe Maria Giudice e Giacinto Menotti Serrati, esaltò Lenin, ma finì anticomunista. Fu, soprattutto, tre volte sindaco della sua Città, stimato per il suo generoso attivismo e per la sua assoluta onestà. È stato l'unico a guidare il suo movimento alla conquista del Comune poco prima dell'avvento del fascismo e subito dopo la sua caduta, come se il Ventennio fosse stato solo una parentesi fra due vittorie. È stato un grande protagonista della storia lentinese e siciliana. Ferdinando Leonzio ricostruisce la biografia politica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.