Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinando Rancan

Dove cielo e terra s'incontrano. La preghiera e la Messa nella vita del cristiano
12,00

Un somarello e la sua storia. La storia della mia vocazione sacerdotale e del mio incontro con l'Opus Dei
14,00

Innamorato del Cielo. Perle di spiritualità di un sacerdote ordinario

Innamorato del Cielo. Perle di spiritualità di un sacerdote ordinario

Ferdinando Rancan

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 122

14,00

Ricevi questo anello. Il matrimonio via privilegiata per la santità

Ricevi questo anello. Il matrimonio via privilegiata per la santità

Ferdinando Rancan

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 144

La famiglia come vocazione e via privilegiata per la santità: questo libro contiene quattro incontri per fidanzati e per quanti desiderano approfondire la realtà del matrimonio alla luce del messaggio cristiano, in un periodo come il nostro in cui simili cose vengono osteggiate e svilite nel loro significato più profondo. La famiglia infatti è una realtà unica e insostituibile che è stata voluta non dall'uomo, dalla società o dalla Chiesa, ma da Dio: in essa si ritrova il progetto divino per il bene dell'uomo, così come è stato rivelato e realizzato in Cristo, unico redentore e salvatore del mondo.
14,00

La Madonna racconta... Confidenze della Vergine Maria ai suoi figli

La Madonna racconta... Confidenze della Vergine Maria ai suoi figli

Ferdinando Rancan

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 208

Cosa può esistere di più bello al mondo di un Dio così vicino alle ansie del cuore umano da invitarci alla fiducia e alla gioia, anche davanti alla croce? In questo progetto Gesù ci affida alle cure materne della Vergine Maria, sua e nostra madre. Questo libro racconta ciò che la Madonna ha vissuto e raccontato ai suoi contemporanei, soprattutto agli Apostoli: né rivelazioni né visioni, ma una sorta di "autobiografia" di Maria scritta in piena fedeltà al testo dei Vangeli che invita il lettore a lasciare fuori per qualche tempo gli affanni del mondo e a riposare con fiducia sul Cuore di Maria. Sarà lei stessa a raccontare l'affascinante storia dell'origine della nostra Fede che si identifica con suo figlio Gesù.
15,00

La Madonna racconta... Confidenze della Vergine Maria ai suoi figli

La Madonna racconta... Confidenze della Vergine Maria ai suoi figli

Ferdinando Rancan

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2016

pagine: 232

La Madonna racconta... narra con molta audacia, ma con piena fedeltà al Vangelo, ciò che la Madonna ha vissuto e raccontato ai suoi contemporanei, soprattutto agli Apostoli. È una sorta di "autobiografia" della Madonna scritta in maniera fedele alla narrazione del Vangelo che fa dire: "Non può che essere andata così". L'autore dichiara che non si tratta assolutamente né di rivelazioni, né ancor meno di visioni, ma il frutto di una lettura meditata e appassionata del Vangelo.
15,00

In quella casa c'ero anch'io. Una risposta alle menzogne su Gesù Cristo

In quella casa c'ero anch'io. Una risposta alle menzogne su Gesù Cristo

Ferdinando Rancan

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 440

Essere un personaggio tra gli altri. E' questo il desiderio che conduce l'autore ad entrare nella storia di Cristo per viverla dal di dentro, in prima persona. Volendo mettersi nelle scene del Vangelo come un personaggio tra gli altri, l'autore non ha trovato niente di meglio che farsi piccolo e sentirsi come un bambino che Maria ha adottato introducendolo nella sua casa e poi nella sua famiglia. Da allora il Vangelo non viene considerato dall'autore semplicemente un libro, ma diventa una vicenda personale vissuta e raccontata in prima persona. E così il desiderio si trasforma in stupore, entusiasmo e infine in amore appassionato e felice. Il racconto è arricchito dalla fantasia dell'autore il quale, pur muovendosi con libertà in mezzo ai vari personaggi, cerca di rispettare il più possibile la loro verità senza arbitrarie forzature che possano alterare la loro realtà storica, e così il tratto intimo e diretto con Gesù e con la Vergine Santa trasforma la lettura del Vangelo in un itinerario contemplativo impregnato di fede e di amore.
17,00

In quella casa c'ero anch'io. C'è un posto anche per te nella vita di Gesù
19,50

Il senso del vivere. Uomo, tempo, eternità

Il senso del vivere. Uomo, tempo, eternità

Ferdinando Rancan

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2000

pagine: 392

Quella che scorre nella clessidra dell'uomo non è sabbia, è vita; e per il cristiano la vita è un itinerario della speranza e "luogo del desiderio di Dio", dove ogni cosa aspira alla sua pienezza di senso. Una meditazione coinvolgente su "tutto l'uomo", che attraversa l'intero quadro della fede, dalla trascendenza del corpo alla preghiera, dai sacramenti alla "connaturalità con Dio", dalla dottrina cristiana alla lotta ascetica.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.