Libri di Ferdinando Sciamannini
Eleonora (Ele)
Ferdinando Sciamannini
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2022
pagine: 214
Un libro che viene recapitato insieme ad una lettera. Eleonora Fernise, una giovane già affermata scrittrice, non riesce a contenere lo stupore. È già il titolo stesso a sorprenderla e ad incuriosirla. “Eleonora” e tra parentesi (Ele). Proprio come la chiamavano quando era bambina. Né il nome dell’autore e della casa editrice. Chi l’ha scritto, conosce dettagliatamente talune vicende della sua famiglia, ma soprattutto un breve arco di tempo e un luogo che lei aveva voluto dimenticare. Per Eleonora Fernise sarà la lettura di questo misterioso libro con la lettera che segue, a ridare vita alla sua memoria e a tramutare un remoto, radicato dolore in un amore liberatorio e incondizionato.
Cento case di pietra
Ferdinando Sciamannini
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 170
Nelle "cento case di pietra" di un dimenticato paese dell'Appennino le stagioni continuano a succedersi con gli stessi ritmi vecchi di secoli e le poche ventate di novità non mutano, almeno apparentemente, la dura vita della isolata comunità montanara. Sarà l'esplosione del "miracolo economico" a generare negli animi rudi dei Morgianesi l'illusione che anche la loro condizione possa finalmente cambiare. "Cento case di pietra", sopraffatte dalla modernità, assistono inermi a un doloroso abbandono. Uomini e donne perdono inesorabilmente la loro preziosa identità: Marco, il figlio di Nanni, ormai adolescente, è uno degli ultimi a lasciare il paese. La straordinaria amicizia che lo ha legato a un misterioso forestiero ne segnerà per sempre la vita: partirà con la determinazione di dare voce e dignità a quel suo mondo così arcano e fiabesco.

