Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fernanda Nicolini

Salve prof!

Salve prof!

Fernanda Nicolini

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 88

"Sono arrivati ieri, hanno preso posto nei banchi, erano ligi ed impauriti, lo stupore era timore, timore di non essere in grado di rispondere alle richieste, timore che crescere significasse assumersi maggiori responsabilità e magari sentirsi incapaci ad affrontarle. Al terzo anno hanno compreso che non tutte le minacce avranno un seguito, è un po' come essere a casa e rispondere si, ma poi fare no. Sono maturati in tutte le forme, sono in grado di sconvolgere e di travolgere, ma anche di stupire e di capire. Più degli adulti sanno assumersi le proprie responsabilità e non temono le conseguenze. [...] Non sono necessari i nomi per identificarli. Anche se non vengono citati, tutti sono in grado di riconoscersi attraverso le sfumature con le quali ho cercato di tracciare i loro caratteri. Sanno che non vuole essere una mancanza verso il singolo, ma una considerazione per tutti perché comunque in qualche modo hanno contribuito a riempire quel cesto dove ogni giorno pongo un nuovo ricordo".
10,00

Gli Oesterheld

Gli Oesterheld

Fernanda Nicolini, Alicia Beltrami

Libro: Libro in brossura

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 432

Héctor Germán Oesterheld "scompare" il 21 aprile del 1977, sequestrato dai paramilitari della nascente dittatura del generale Videla. Morirà così, nelle carceri illegali di Buenos Aires, uno dei più grandi scrittori di fumetti, l'autore dell'"Eternauta", capolavoro profetico e icona della resistenza contro l'oppressione dei popoli e degli individui. Negli stessi mesi, vengono sequestrate e uccise le sue quattro figlie, tutte militanti come il padre nelle file dei Montoneros, l'ala sinistra del Peronismo. Questo libro, basato su anni di interviste e ricerche di archivio, racconta la distruzione di una famiglia da parte di un regime criminale, e indaga le ragioni che portarono la famiglia Oesterheld ad abbracciare la lotta politica fino alle sue estreme conseguenze. Una testimonianza che intreccia la descrizione minuziosa dell'intimità di una famiglia con la storia di un Paese che scivola rapidamente verso la catastrofe. Una biografia corale che ricostruisce nei dettagli le storie e la sorte di tanti desaparecidos, e mostra come la repressione cercò di distruggere non solo la libertà politica ma anche la vita culturale dell'Argentina.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.