Libri di Fiammetta Rossi
Emozioni e brividi. Tra i banchi di quinta elementare
Libro: Libro in brossura
editore: LAReditore
anno edizione: 2024
pagine: 230
“Greg corse a casa e progettò un piano. In soffitta prese tutti gli attrezzi da ladro e li spolverò perché era da tanto che non li usava; il suo ultimo furto l'aveva fatto dai suoi vicini (erano ricchi), ma era andato malissimo.” Aprite questo libro con la stessa gioia con cui un bambino scarta un regalo. Tra queste pagine non troverete storie ordinarie ma il frutto di un'esplosione di fantasia e creatività. I bambini di quinta elementare dell'IC De Marchi sono stati messi a dura prova per dieci settimane con un corso di scrittura creativa professionale. E, alla fine, hanno saputo mettere nero su bianco, emozioni, colori, tenerezza, gioia e anche dolore. Gli escamotage letterari che hanno usato per trarsi d'impaccio, oppure la logica di certi racconti, la profondità di altri, sono frutto di un impegno davvero incontestabile. Chiunque legga questa antologia deve capire che, dietro ogni storia, c'è stato uno sforzo enorme da parte di ciascun piccolo autore nel portare a termine il proprio lavoro. Cosa si può volere di più? Età di lettura: da 10 anni.
Aldo Moro il professore. E un piano per le BR
Giorgio Balzoni, Fiammetta Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 364
Dalla passione per l'insegnamento alla lungimirante attività politica, questo libro non si ferma ai giorni della prigionia, ma ci svela con umanità e coraggio dei tratti finora inediti del profilo di Aldo Moro. Un'opera che ci permette di riappropriarci pienamente di una delle figure che più hanno segnato la storia della nostra Repubblica. Frutto di una ricerca accurata tra documenti, testimonianze e dichiarazioni politiche, offre al lettore un'interpretazione diversa di una stagione politica e sociale tra le più tormentate del dopoguerra. Secondo la tesi dei due autori, Aldo Moro, per formazione culturale e religiosa, e per la sua spiccata indole di mediatore, si interrogava da tempo su come favorire un dialogo con quel vasto movimento che alle BR aveva fornito uomini e motivazioni. Secondo Moro, fedele uomo delle istituzioni, la strada della repressione totale non poteva essere la sola risposta dello Stato di fronte a un fenomeno più complesso e sfaccettato. Un libro che ricostruisce una storia mai scritta, un'analisi e insieme una riflessione finalmente a disposizione anche delle nuove generazioni.
Un sogno nel guantone. Il ritorno del Semidio...e altri racconti. Le fantastiche storie della Don Comelli
Libro: Libro in brossura
editore: LAReditore
anno edizione: 2022
pagine: 146
«Quando mi è stato proposto di tenere un corso di scrittura creativa in II e III media confesso di aver avuto un certo timore. I corsi che propongo sono impegnativi, sono da adulti, per così dire. Eppure fin dalle prime battute ho capito che i ragazzi che avevo di fronte erano pronti a mettersi in gioco, a divertirsi, a imparare e a capire come seguire e realizzare l'impalcatura di un racconto. Quello che leggerete è il risultato di due mesi di esercitazioni, di letture e di tanto impegno. Alcuni racconti sono davvero spassosi, altri profondi, altri ancora sono il frutto di un percorso personale in cui i piccoli autori si sono "raccontati" attingendo dalla realtà o dalla fantasia» (Fiammetta Rossi). Età di lettura: da 6 anni.
Aldo Moro e le Brigate Rosse in Parlamento
Giorgio Balzoni, Fiammetta Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 166
Sono passati oltre quarant’anni da quel 1978 che ha cambiato per sempre la storia del nostro Paese. Sul sequestro Moro e sulle Brigate Rosse sono stati scritti decine di libri, che hanno tentato di ricostruire una vicenda rimasta per molti aspetti oscura e piena di contraddizioni. Questo libro è diverso e non si ferma a quei giorni di prigionia del leader della DC e al suo triste epilogo. Frutto di una ricerca accurata tra documenti, testimonianze e dichiarazioni politiche, Aldo Moro e le Brigate Rosse in Parlamento offre al lettore un’interpretazione diversa a una stagione politica e sociale tra le più tormentate del dopoguerra. Aldo Moro, secondo la tesi dei due autori, per formazione culturale e religiosa, e per la sua spiccata indole di mediatore, si interrogava da tempo su come favorire un dialogo con quel vasto movimento che alle BR aveva fornito uomini e motivazioni. Secondo Moro, fedele uomo delle istituzioni, la strada della repressione totale non poteva dunque essere la sola risposta dello Stato di fronte a un fenomeno più complesso e sfaccettato. Un libro che ricostruisce una storia mai scritta, un’analisi e insieme una riflessione rivolte anche a quei giovani che di quelle vicende purtroppo sanno poco o nulla.
200 ore
Fiammetta Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Digital
anno edizione: 2022
pagine: 264
Ti sei mai sentita soffocata dalle attenzioni e dalle aspettative della tua famiglia tanto da avere la tentazione di mollare tutto e andartene? Margherita è così: è esausta e sente di non avere scampo. È nata in una famiglia bene di Milano, la sua vita è programmata fin nel minimo dettaglio. Poi accade qualcosa: un litigio di troppo e lei trova il modo (o il coraggio?) di vendicarsi. Farà il suo stage di 200 ore in un mobilificio di lusso, anziché nell'ospedale dove lavora sua madre. Titta viene così catapultata in un ambiente diverso da quello in cui è vissuta, dove arroganza e cinismo riescono a farla sentire inadeguata. Per fortuna ci sono anche colleghi simpatici con cui chiacchierare e prendere un caffè, e poi c'è Francesco, corteggiato da tutte, che ha qualcosa che a lei manca: la libertà di decidere della propria vita. Margherita all'inizio lo detesta: lui è strafottente, sicuro di sé e non fa che prenderla in giro chiamandola principessa viziata; i battibecchi sono all'ordine del giorno, ma fra loro scatta comunque la scintilla. Quando tutto sembra andare bene, Margherita scopre il segreto di Francesco e un evento imprevisto rischia di mandare a monte il suo stage al mobilificio. In bilico fra due vite, Titta farà la scelta giusta?
L'albero delle storie... degli alunni di V elementare
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2019
pagine: 64
Da un entusiasmante progetto di scrittura creativa .. .possono dei ragazzini di quinta elementare affrontare un orribile mostro delle fogne, o scoprire il vero assassino del dio Giove? Sarebbero tanto audaci da evitare una catastrofe ed impedire l'eruzione di un vulcano oppure affrontare faccia a faccia il perfido Nerone nell'antica roma?scoprirete che tutto è possibile se a guidarli è la potenza della loro fantasia custodita nelle magiche pagine di questo libro.... fate come Alice e lasciatevi incantare dall'albero delle storie...
Breinen e il segreto della fonte
Fiammetta Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 151
Germania 1918. In un piccolo paesino della Sassonia vive Breinen, un ragazzino di tredici anni cresciuto emarginato e senza amici a causa del suo aspetto e delle sue misteriosi origini. Del resto, chi vorrebbe essere amico del nipote della strega? Eppure Breinen ha un dono, così speciale che è l’unico a poter salvare il loro villaggio (e il mondo intero) dalla tremenda epidemia spagnola che sta mietendo milioni di vittime. È sua nonna a metterlo sulle tracce di una potente Fonte in grado di guarire ogni male, purché se ne comprenda il segreto.
La strana bottega del signor Balaji
Fiammetta Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Leucotea
anno edizione: 2018
pagine: 208
Giulia e Carolina sono due quattordicenni agli antipodi, tanto che non si parlano sebbene frequentino la stessa classe. Poi un giorno in classe arriva Maya, una misteriosa ragazza del Bangladesh che ha girato il mondo con suo padre e suo nonno, il vecchio e saggio signor Balaji. Nel centro di Vigevano hanno una bottega: un negozio che rigurgita di cose belle e brutte, utili e inutili, preziose e non. Ma ogni oggetto racchiude un segreto e un mistero di chi lo ha "donato". Maya ha un modo di fare bizzarro, parla di spiriti e di segreti, di tempi e di luoghi lontani, Carolina e Giulia ne sono affascinate. Nonostante la perfidia dei vicini, che vorrebbero vedere chiuso il negozio del signor Balaji, e i pettegolezzi delle altre compagne, Giulia e Carolina si avvicinano tra di loro e diventano amiche di Maya. Questa amicizia cambia la loro vita e presto saranno costrette a fare una scelta importante, ma, per farla, occorre avere carattere e forza d'animo. Soprattutto credere nei propri sogni. Età di lettura: da 12 anni.
Il fantasma del cambusiere
Fiammetta Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2023
pagine: 168
Julian Moore ha fatto per tutta la vita il cambusiere a bordo di una baleniera. Ma ora, dopo che è stato assassinato, ha dovuto dire addio alla vita di mare e rassegnarsi a godersi la solitudine nel suo cottage abbandonato. Almeno finché la vecchia casa non viene presa in affitto da una bella donna inglese con un chiassoso fratellino di dieci anni. Julian fa di tutto per farli andare via ma Lady Margareth non vuole saperne di andarsene. Soprattutto perché è in fuga: qualcuno minaccia di ucciderla. E c’è qualcosa che lega il fantasma alla donna, un segreto, un mistero. Entrambi dovranno imparare a far conto uno sull’altra per riuscire a convivere e, soprattutto, a far luce sui troppi enigmi che li circondano.