Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filomena Compagno

La fontana. Le Capanne di Terracina tra realtà e fantasia

La fontana. Le Capanne di Terracina tra realtà e fantasia

Filomena Compagno

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 250

La Fontana. Le Capanne di Terracina tra realtà e fantasia, premiato al IX Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo”, è un romanzo storico sul quartiere delle Capanne a Terracina, in provincia di Latina, dalla fine del XVIII secolo fino agli anni Sessanta del secolo scorso. Il romanzo nasce dal desiderio dell’autrice di lasciare ai posteri memoria del suo quartiere che sta scomparendo, in quanto alle etnie originarie che lo hanno caratterizzato fino agli anni Ottanta del secolo scorso (Terellani e Vallecorsani provenienti rispettivamente dai comuni ciociari di Terelle e Vallecorsa) si sono sostituite etnie orientali, in particolare del Bangladesh, che ne hanno cancellato molte delle caratteristiche peculiari. Questo romanzo non si ferma, tuttavia, alla storia e alla vita del quartiere protagonista, ma abbraccia molte realtà storiche e sociali che si sono succedute negli ultimi secoli, come il papato di Pio VI, la malaria, la Bonifica integrale delle Paludi Pontine, le due Guerre Mondiali e i favolosi Anni ’60. Pertanto il libro affronta un pezzo di storia dell’Italia, non solo della città dell’autrice, Terracina.
15,00

Tutti a scuola di rifiuti zero. Domande e risposte sulle 5 R di Riciclare, Riusare, Ridurre, Riprogettare e Rifiutare

Tutti a scuola di rifiuti zero. Domande e risposte sulle 5 R di Riciclare, Riusare, Ridurre, Riprogettare e Rifiutare

Filomena Compagno

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2024

pagine: 109

Tutti a Scuola di Rifiuti Zero di Filomena Compagno, docente, scrittrice e attivista. Rifiuti Zero, è un manuale che intende far avvicinare studenti e cittadini alla Strategia Rifiuti Zero e a uno stile di vita più sostenibile, con l’obiettivo di contrastare il cambiamento climatico. Il libro è strutturato con domande e risposte sulle R di Riciclare, Ridurre, Riusare, Riprogettare e Rifiutare, con le quali l’autrice fornisce consigli utili per uno stile di vita sostenibile. È suddiviso in tre capitoli. Nel primo capitolo vengono esposti i 10 passi della Strategia Rifiuti Zero. Nel secondo capitolo sono elencati i 7 passi per ottenere la Bandiera Verde e i requisiti per diventare una Scuola a Rifiuti Zero, secondo il Protocollo redatto da Zero Waste Italy. Vengono anche elencate le attività utili per la sensibilizzazione. Il terzo capitolo è dedicato alle azioni concrete per Riciclare, Ridurre, Riusare, Riprogettare e Rifiutare. Il libro intende far passare il messaggio che i cambiamenti dall’alto sono fondamentali, ma lo sono anche quelli dal basso, soprattutto a partire dalle scuole, fondamentali per formare la sensibilità ambientale.
10,00

Luci di poesia

Luci di poesia

Filomena Compagno

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 76

Questo libro si presenta come una tavolozza con i temi peculiari dell'umanità e intende illuminare l'anima con la luce della Poesia perché la Poesia è, è stata e sempre sarà fonte perenne di Luce. Prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.