Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavio Brunetti

Terra tradita. Gli anni dei sogni e delle tragedie

Terra tradita. Gli anni dei sogni e delle tragedie

Flavio Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2025

pagine: 340

Gli anni dal 1970 al 1980 nei reportages di Flavio Brunetti: Bagnoli, l'Italsider e l'inquinamento, Pozzuoli e il bradisismo, la vita nei quartieri ghetto dell'edilizia economica e popolare, le grandi manifestazioni e lo sciopero generale del 12 dicembre 1975, i funerali di Iolanda Palladino, la lotta per la casa, la mensa dei bambini proletari, il convegno contro la repressione a Bologna nel 1977.
29,00

Terra tradita. Gli anni dei sogni e delle tragedie

Terra tradita. Gli anni dei sogni e delle tragedie

Flavio Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2019

pagine: 334

Gli anni dal 1970 al 1980 nei reportages di Flavio Brunetti: Bagnoli, l’Italsider e l’inquinamento, Pozzuoli e il bradisismo, la vita nei quartieri ghetto dell’edilizia economia e popolare, le grandi manifestazioni e lo sciopero generale del 12 dicembre 1975, i funerali di Iolanda Palladino, la lotta per la casa, la mensa dei bambini proletari, il convegno contro la repressione a Bologna nel 1977.
15,00

Terra tradita

Terra tradita

Flavio Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lampo

anno edizione: 2019

pagine: 310

Oltre 200 immagini dall'archivio fotografico di Flavio e Lucio Brunetti, accompagnate da racconti di Flavio Brunetti narrano la storia di un lembo di terra ai margini, il Molise, nei difficili anni 70/80. Le condizioni sociali e le infrastrutture assenti o alle quali coraggiosamente in quel periodo si dava vita e che, oggi, mostrano tutta la loro caducità. La vita e la miseria dei campi. Le manifestazioni in sostegno del Cile contro il sanguinoso golpe di Pinochet e l’assassinio di Allende, quelle degli studenti per il diritto allo studio, quelle degli operai per la dignità e la difesa del lavoro, e ancora quelle dei disoccupati organizzati che tentarono vanamente una loro collocazione nella società. La rivolta nel carcere di Campobasso dei detenuti che rivendicavano condizioni di esistenza più umane. Il pianto della morte dei paesi travolti dalle frane e quello per la morte degli uomini. La dura vita degli uomini del mare, aspra come quella dei lavoratori della terra.
15,00

Il tempo delle tagliole

Il tempo delle tagliole

Flavio Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2018

pagine: 220

"'Il tempo delle tagliole' fa giustizia dell’ipocrita vulgata dell'infanzia rubata dalle stesse mani di chi ti chiede di soccorrerla. E lo fa con un piccolo miracolo, perché ti ricongiunge con qualcosa che credevi definitivamente morto e sepolto. Il seminario e la caserma, il carcere e l’ospedale non sono lì fuori, da qualche parte, in cima alla collina o al centro della città, ma sono dentro di te. Quella fabbrica del dolore con le finestre murate sei tu." (Luigi Fabio Mastropietro)
10,00

Non aprire che all'oscuro

Non aprire che all'oscuro

Flavio Brunetti

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 200

Novanta immagini salvate dall’oblio, selezionate tra millecinquecento lastre fotografiche, restaurate e raccontate da Flavio Brunetti. “Prima di essere un titolo, Non aprire che all’oscuro è la raccomandazione incisa sul coperchio delle scatole delle antiche lastre fotografiche al bromuro d’argento. La storia ha inizio quando l’autore, in modo del tutto casuale, si imbatte in due casse, grandi come quelle utilizzate per trasportare le bottiglie di birra, ricolme di scatole di lastre fotografiche e gettate tra le cianfrusaglie di due trovarobe. Fu amore a prima vista e immediata contrattazione dettata dall’istinto più che dalla ragione. L’ansia di scoprire l’esatta provenienza, il tempo, chi fosse stato il fotografo, culminano nelle fattezze e nell’umanità della società di una paese molisano (ma un paese varrebbe l’altro) nell’arco di tempo compreso tra la fine del 1800 e il 1933. Tutte le lastre furono scattate dallo stesso fotografo, Mastrosanti, dal quale tutto il paese si recava a immortalare la nascita, la crescita, la morte, la partenza per il fronte, il matrimonio, la ricerca del marito, la famiglia etc.”.
20,00

L'utopia del sogno. Arte cultura progresso nell'architettura di Luigi Cosenza

L'utopia del sogno. Arte cultura progresso nell'architettura di Luigi Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 60

10,00

Visibilia et invisibilia. Invisibili di terra e di cielo

Visibilia et invisibilia. Invisibili di terra e di cielo

Flavio Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2007

pagine: 132

20,00

Un vestito di sillabe e suoni

Un vestito di sillabe e suoni

Flavio Brunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2006

pagine: 64

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.