Libri di Fondazione Oratori Milanesi
Carità educativa. Educatori alla scuola di san Carlo
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2011
pagine: 48
Uno strumento per la preghiera e la meditazione personale degli educatori, che hanno a che fare soprattutto con preadolescenti e adolescenti. Dieci appuntamenti con san Carlo, per riflettere a partire dai suoi testi su quali sono le "regole" principali per formarsi a un compito così importante. L'invito che il santo rivolge agli educatori di allora e di oggi è quello di essere "luce del mondo" per alimentare nei piccoli l'amore verso Dio e verso i fratelli. Spunti per fermarsi in preghiera e lasciarsi provocare, così da spendersi con passione e coraggio nell'educazione dei ragazzi.
Sempre più in là! In cammino per Santiago. Itinerario per ragazzi nel tempo di vacanza
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2010
pagine: 84
Una proposta per animare la tua vacanza in gruppo. Un sussidio fatto su misura, proprio per te, che ti accompagna giorno per giorno: con una pista di preghiera per il mattino (l'ora del sole) e una per la sera (l'ora delle stelle), una verifica a partire da un brano di Vangelo, domande per riflettere in gruppo o da soli, una storia da leggere e, perché no, «mettere in scena». Perché il tempo trascorso insieme ai tuoi amici sia indimenticabile! Da abbinare alla guida per educatori che completa la proposta per i ragazzi e contiene la carta del pellegrino.
Sottosopra. Così in cielo come in terra. Oratorio estivo 2010
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: In Dialogo
anno edizione: 2010
pagine: 176
La cartelletta contiene dieci fascicoli: Un passo dopo l'altro. Progetto; Fino al centro della terra. Approfondimento culturale; Camminava con loro. Per pregare; Cosa c'è sotto? Per raccontare; Giochi mondiali. Per giocare; Com'è bella la terra. Per ambientare; Un mondo di idee. Per creare; Balliamo sul mondo. Per animare; Canta e cammina. Per cantare; Tutti i colori del mondo. Per approfondire. Inoltre ogni cartelletta contiene il libretto di preghiera dei bambini e dei ragazzi «Quanto è grande il tuo nome su tutta la terra»; il sussidio dedicato agli animatori «Terra promessa»; il cd «Sottosopra» con i canti della proposta e i dvd per i ragazzi «Tutti giù per terra» e per gli animatori «Cose dell'altro mondo».
Amate così. Educatori alla scuola di don Gnocchi
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2010
pagine: 48
Un piccolo e agile strumento per la preghiera personale e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Dieci appuntamenti con don Gnocchi, per riflettere su alcuni suoi contributi che risalgono agli anni 1933-1934 mirati a preparare gli educatori e gli animatori degli oratori: un itinerario che scende nel concreto, e che parte dal principio "farsi discepoli dell'unico Maestro", per scoprire in lui le fonti dell'amore e le motivazioni per educare con uno stile caratteristico che è quello del "cuore oratoriano". Per fermarsi in preghiera e lasciarsi provocare, e spendersi con passione e coraggio nell'educazione dei più piccoli.
Terra buona per te. Guida all'utilizzo dei canti sulla vocazione per la catechesi e le celebrazioni
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il canto ha tra le sue funzioni più importanti quella di raccogliere, fare di tante una sola voce, esprimere comunione. La vita liturgica riunisce fedeli di tutte le età, rendendo indispensabile orientare lo strumento del canto alle esigenze di ciascuno. Ecco allora un fascicolo con alcuni suggerimenti per utilizzare i canti contenuti nella raccolta "Terra buona per te" (In dialogo/Rugginenti), pensato soprattutto per catechisti, educatori e animatori della liturgia. Perché attraverso uno schema semplice e al tempo stesso efficace possano accompagnare la vita della comunità.
Non perderà il suo sapore. Via Crucis con i ragazzi
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2006
pagine: 48
Il volume propone la "Via crucis" per i ragazzi che frequentano l'oratorio e la comunità parrocchiale. Età di lettura: da 6 anni.
Coloriandoli. Mille idee multicolor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: In Dialogo
anno edizione: 2006
pagine: 16
Il fascicolo fornisce precise indicazioni per inventare costumi e maschere di un solo colore in occasione del Carnevale 2006, che ha come tema il mondo del colore. Nel CD allegato si trovano 3 video («Modelliamo i palloncini», «I gesti della canzone», «Ban»), suggerimenti per realizzare le sagome dei costumi e spunti per ideare le coreografie.
Messa in onda. Per animare la domenica in oratorio
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2004
pagine: 80
Una consolidata tradizione vede l'oratorio impegnato a vivere in maniera speciale la domenica! Ripartire dalla Celebrazione Eucaristica: è l'intuizione che dà il via alle 8 domeniche speciali presentate in questo testo. Molti sono gli ingredienti proposti: incontri di preghiera a tema, avventure e racconti, giochi, attività manuali, speciale preadolescenti ... e molto altro ancora!
Benedirò il Signore in ogni tempo. Preghiera bambini e ragazzi per l'oratorio estivo
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2011
pagine: 72
Il tempo, anche quando non te ne accorgi, passa in un "Battibaleno": è quindi importante non sprecarlo e riempirlo bene. Per valorizzare e vivere al meglio ogni momento della propria vita e della propria giornata (da quelli più belli ed entusiasmanti a quelli più brutti e tristi) dobbiamo imparare a fidarci di Gesù e a stare insieme a lui: il modo migliore per riuscirci è avvicinare e conoscere il Signore nella preghiera. Questo libretto vuole proprio aiutarti, durante l'Oratorio Estivo, a rendere più vivo l'incontro fra te e Gesù: ecco allora che ogni giorno ti sarà possibile pregare secondo i diversi "tempi" proposti, con l'aiuto di un brano del Vangelo e di un Salmo. Età di lettura: da 7 anni.
MedinItali. 150 anni di bel paese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: In Dialogo
anno edizione: 2011
Il tema del Carnevale dei ragazzi 2011 è ispirato ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Numerosi spunti per costumi e carri. In abbinamento editoriale un cd con una canzone e con tutte le grafiche... per un nuovo Grande Gioco Robinsoniano sul nostro bel Paese.
Una vita buona. Educatori alla scuola di Attilio Giordani
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 2012
pagine: 48
Un piccolo e utile strumento per la preghiera e la meditazione personale degli educatori che hanno a che fare soprattutto con preadolescenti e adolescenti. Dieci appuntamenti con Attilio Giordani, un vero educatore laico d'oratorio: marito, papà di tre figli, lavoratore, cooperatore salesiano, catechista, animatore, attore e missionario. Un uomo zelante ma creativo, semplice ma profondo, umile ma ricco di umanità, Attilio Giordani è un modello e un esempio moderno da cui ogni educatore può trarre importanti spunti per condurre i propri ragazzi a conoscere meglio Gesù e a crescere nel loro cammino umano e di fede, secondo la "vita buona del Vangelo".
Originali. Educatori alla scuola della santità adolescente
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un piccolo e agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Dieci appuntamenti con ragazzi e ragazze già santi o “in odore di santità”, per imparare a vivere con meraviglia la propria relazione con Dio, tirando fuori quella luce che brilla dal di dentro e sorprende tutti per forza e intensità. Una raccolta di testi per fermarsi in preghiera e lasciarsi provocare, spendendosi con passione nell’educazione dei ragazzi. I dieci “santi adolescenti”: Paola Adamo, Carlo Acutis, Chiara Luce Badano, Maria Orsola Bussone, Pierangelo Capuzzimati, Lorena D’Alessandro, Matteo Farina, Giulia Gabrieli, Marco Gallo, Mario Giuseppe Restivo.

