Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fosco Giannini

Amalade'

Amalade'

Fosco Giannini

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2020

pagine: 118

"Immergere temi di un contenuto sociale ed esistenziale quasi locale o persino anconetano in un dialetto scabro, asciutto, colloquiale e con una sua musicalità lenta, nella quale s'adagia un parlato che sembra rivolto ad un piccolo pubblico, è stata per Amalade' (Amala adesso), l'ultima raccolta di Fosco Giannini, una scelta felice, che ben contrasta il diffuso pregiudizio che fa ritenere ancora il dialetto lingua minore, secondaria e magari regressiva o più conservatrice rispetto alla lingua italiana nazionale. Tale opinione, legata alla visione gerarchica e progressista della cultura borghese nazionale, s'è da tempo dimostrata infondata... chiunque scorrerà questi versi... individuerà i temi portanti della raccolta e lo stile che dicono della qualità etica di questa poesia e del suo autore. Per me sono: l'attenzione al lavoro operaio, manuale, materiale; la solidarietà emotiva... verso le piccole epopee dei lavoratori sofferenti, distrutti dalla crisi della civiltà industriale e senza più ideali di riscatto, delle donne violentate, dei militanti politici sconfitti...". Prefazione di Ennio Abate.
12,00

Il partito dalle pareti di vetro. Il Partito Comunista come strumento del processo rivoluzionario e «anticipazione» del socialismo

Il partito dalle pareti di vetro. Il Partito Comunista come strumento del processo rivoluzionario e «anticipazione» del socialismo

Álvaro Cunhal

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2020

pagine: 216

«Da dove viene a noi, comunisti portoghesi, questa allegria di vivere e di lottare? Che cos’è che ci porta a considerare la nostra attività nel Partito come un aspetto centrale nella nostra vita? Che cos’è che ci porta a destinare tempo, energie, capacità, attenzione al lavoro nel Partito? Che cosa ci porta ad affrontare, a causa delle nostre idee e della nostra lotta, tutte le difficoltà, i pericoli, a resistere alle persecuzioni e, se le condizioni lo impongono, a sopportare torture e condanne e a dare la vita se necessario? L’allegria di vivere e di lottare ci viene dalla profonda convinzione che è giusta, entusiasmante, invincibile la causa per la quale lottiamo».
20,00

Liberare i popoli. Usa, Nato, Ue: appunti per la lotta

Liberare i popoli. Usa, Nato, Ue: appunti per la lotta

Fosco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2020

pagine: 440

Dall’analisi della crisi della Jugoslavia alle guerre imperialiste contro l’Iraq, la Libia e la Siria; dalla Russia di Putin alla “Cina della Nuova Era”; dalla lotta del popolo palestinese alle politiche di guerra dei governi israeliani; dalla rivoluzione “chavista” del Venezuela al Brasile di Lula; dalla critica radicale all’Ue e all’Euro alla lotta contro la Nato e contro l’esercito europeo; dall’Iran all’ Afghanistan, dalla critica serrata all’imperialismo Usa alla prioritaria necessità di ricostruire un movimento di lotta nazionale e sovranazionale contro la guerra; dallo smascheramento del falso “sovranismo” di Salvini alla critica delle sue politiche reazionarie e liberiste: questi sono alcuni dei saggi che nel corso degli ultimi anni Fosco Giannini ha scritto e pubblicato su diverse testate e in questo libro sono raccolti, formando, attraverso una concatenazione cronologica, un quadro generale relativo all’odierna lotta tra poli imperialisti e Paesi e fronti antimperialisti.
20,00

Inguria e tutti s'è scordati dei padroni

Inguria e tutti s'è scordati dei padroni

Fosco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2019

pagine: 193

"È una poesia di impegno civile quella di Fosco, che non evade in un mondo di lirismo, intimista... In questo senso è una poesia nuova, originale nel suo genere, considerando che trattasi di opera in dialetto. Senza dubbio non frequente e controcorrente. Molti poeti oggi descrivono una realtà incantata, finta, Giannini si sofferma sull'altra parte dell'universo: la vita dei poveri, delusi, dolenti, disperati, soli e dimenticati. Il linguaggio dunque spesso appare aspro, antipoetico ma funzionale alla materia trattata".
15,00

La Cina della Nuova Era. Viaggio nel 19° Congresso del Partito Comunista Cinese

La Cina della Nuova Era. Viaggio nel 19° Congresso del Partito Comunista Cinese

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2019

pagine: 322

Con un’economia cresciuta ad un ritmo impressionante, la Cina è il paese che ha conosciuto più di tutti una trasformazione rapida e profonda che l’ha portata a diventare uno dei paesi più potenti del mondo. Eppure in Occidente rappresenta, ancora per molti, un grande enigma di difficile interpretazione. La famosa frase di Napoleone (ripresa anche da Lenin): «Quando la Cina si sveglierà, il mondo tremerà», pare oggi avverarsi in tutta la sua forza. Il mondo pare assistere incredulo allo sviluppo e alla crescita di influenza del gigante asiatico e, sopratutto l’Occidente, trema all’idea che possa compiersi una transizione egemonica (come la chiamerebbe l’economista Arrighi) tra gli Stati Uniti ed il paese più popoloso del mondo, guidato dal Partito Comunista. L’elezione di Xi Jinping a Segretario del PCC prima e Presidente della Repubblica Popolare poi, hanno dato un impulso fondamentale al cambio di status della Cina nel mondo.
18,00

Poesie in forma di popolo. Cantieri, mercati, quartieri scalcinati

Poesie in forma di popolo. Cantieri, mercati, quartieri scalcinati

Fosco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2017

pagine: 190

Prefazione di Antonio Luccarini e postfazione di Emiliano Alessandroni.
10,00

Cantieri, mercati, quartieri scalcinati. Poesie in forma di popolo

Cantieri, mercati, quartieri scalcinati. Poesie in forma di popolo

Fosco Giannini

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2017

pagine: 190

Prefazione di Antonio Luccarini e postfazione di Emiliano Alessandroni.
12,00

Da una parte della barricata

Da una parte della barricata

Fosco Giannini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 416

Il volume raccoglie una selezione di articoli, saggi, interventi che Fosco Giannini ha pubblicato, dalla metà degli anni Ottanta a oggi, su diversi giornali comunisti e di sinistra. Un doppio filo rosso li unisce: il primo è quello della resistenza - politica e teorica - alle poderose spinte della cultura dominante, dei poteri capitalistici, delle stesse forze interne al campo comunista e di sinistra, dirette a demonizzare ed emarginare la teoria e la prassi del comunismo in Italia. Nel Paese, non casualmente, dove per lunghi decenni ha operato il più grande partito comunista al mondo non al potere: il Pci. Il secondo filo rosso è quello dell'impegno politico per rilanciare (dall'interno stesso della dissoluzione del Pci e nelle fasi successive alla Bolognina e al corso bertinottiano) un progetto di ricostruzione di un partito comunista all'altezza dei tempi e dello scontro di classe.
15,00

Apokopè. 99 versi dorici

Fosco Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

«Apokopḗ» e il suo dialetto Poesia dialettale: definizione quanto mai generatrice di equivoci. Ebbi la fortuna di frequentare Franco Scataglini nella metà degli anni '70, quando ero ragazzo. Sulla scorta di un mio rilevamento (la constatazione e l'analisi di uno strano florilegio della poesia dialettale in ogni provincia d'Italia, in quegli anni) sottoposi a Scataglini una tesi: quella "poesia dialettale", che in sé avrebbe dovuto essere linguaggio del popolo, in verità era vergata, in grandissima parte, da una "classe" in vasta proliferazione: la piccola borghesia semicolta; una "poesia" distorta e assassinata dagli esponenti più decadenti, annoiati e "bovaristi delle “professioni", che utilizzavano il dialetto come una sorta di divertissement, tutti convinti che quello fosse il linguaggio del popolo (disprezzando, nell'essenza, il popolo), producevano una poesia volutamente priva di afflato, spiritualità, universalità, senza ambizione poetica, dunque senza metafora, metonimia, sineddoche.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.