Libri di Francesca A. Vanni
Il giorno del dolore
Francesca A. Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
“A voi che state consultando questo diario, sappiate che ciò che state per ascoltare non è una storia qualunque. Tutti voi conoscete Kyp Benedict Donovan, l’uomo che con le sue sole forze mutò le sorti della Lega Interplanetaria e che portò pace, giustizia e progresso nei nostri mondi. Ma non sapete nulla, tuttavia, di come Kyp Benedict Donovan divenne un eroe. Questa che ascolterete dunque non è la storia di Kyp il Liberatore ma la storia di Kyp il ragazzo, e di come un giorno la sua vita cambiò per sempre. È la storia di quello che Kyp stesso chiamò il Giorno del Dolore.” Chi è Kyp Benedict Donovan? Cos’è “il Giorno del Dolore” e perché ha cambiato le sorti di un’intera galassia? Scopritelo leggendo il nuovo romanzo di Francesca A. Vanni, che per la prima volta si cimenta nell’ambito della fantascienza regalando ai suoi lettori una storia emozionante e ricca di colpi di scena dove niente è come sembra
Le voci delle donne
Francesca A. Vanni, Ofelia Deville
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Sara, Latisha, Irina, Minako, Nancy... Persone diverse che vivono vite diverse e che, tuttavia, condividono la stessa insopportabile croce. Sono infatti vittime di violenza, alle quali è stato strappato tutto: la dignità, l’amore, la felicità, l’autostima e spesso anche la vita. “Le voci delle donne” è un libro scritto a quattro mani da Francesca A. Vanni e Ofelia Deville, che nasce con l’intento di denunciare il devastante fenomeno della violenza contro le donne che viene perpetrato ogni giorno in tutto il mondo. È un grido di denuncia, che toccherà il cuore dei lettori.
La mia fuga da Facebook
Francesca A. Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
“Il ueb e i social network sono nati come spazio libero (libero, davvero: forse il primo nella storia davvero libero). Poi, non so quando, non so come, sono diventati terreno di biada del peggiore e più barbaro e più violento fascismo verbale (e non solo). Un giorno i nostri figli verranno a chiederci dove eravamo mentre un posto nato libero stava diventando il pascolo preferito dei fasci. E quel giorno faremmo bene a dirgli che eravamo dalla parte giusta, ossia da un’altra” (Luciana Grosso). Facebook è il social media più famoso nel mondo. Ma cosa si cela realmente dietro al “magico mondo” di Facebook? È tutto rose e fiori oppure si sta espandendo nel mondo del web (e anche fuori da esso) un silenzioso cancro che prima o poi ucciderà la nostra società? In questo saggio Francesca A. Vanni cerca di indagare a fondo nella questione, tentando di spiegare perché è meglio andare controcorrente e non far parte del mondo di Facebook.
Darth Vader e io
Francesca A. Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana... Benvenuti nel fantastico e inimitabile universo di Star Wars, una delle saghe più amate del mondo! In questo saggio Francesca A. Vanni vi accompagnerà a scoprire il vasto mondo creato dalla mente geniale di George Lucas, esplorando l’universo di Star Wars in modo divertente e inaspettato. Il libro analizza approfonditamente la storia della saga, i personaggi più famosi, le tecnologie, i pianeti e gli aspetti più peculiari del mondo lucasiano, per concludere con un capitolo tutto speciale.
1, 2, 3... Halloween vien da te!
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Questa è un’opera dedicata a grandi e piccini, che vuole rendere la festività di Halloween un momento allegro da condividere in famiglia, in compagnia di simpatiche e terrificanti storie, leggende e filastrocche degne della notte più “brividosa” dell’anno! Età di lettura: da 6 anni.
I racconti di Rudolph la renna
Francesca A. Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Natale è forse la festa più nota nel mondo, da celebrare in compagnia delle persone amate e degli amici più cari. Quest’opera, adatta a bambini, ragazzi e lettori di tutte le età, si propone di rendere questa festività ancora più piacevole arricchendola con una raccolta di fiabe, filastrocche e leggende appartenenti alla tradizione ma anche con tanti racconti divertenti che scaldano il cuore. Lasciatevi illuminare dalle candele di santa Lucia, scoprite la leggenda di Babbo Natale e della renna Rudolph e dopo aver festeggiato il nuovo anno non dimenticatevi di appendere le calze sul vostro camino per aspettare l’arrivo della Befana! Età di lettura: da 6 anni.
Nel tuo nome
Francesca A. Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Cos’è successo quella notte lungo le rive del Nilo? Quale sorte riserverà il destino al giovane Antinoo, il giovane e bellissimo amante dell’Imperatore Adriano? Fra le pagine del suo nuovo romanzo Francesca A. Vanni costruisce una storia dentro la Storia, immaginando “cosa sarebbe successo se...” in un susseguirsi di eventi che terranno il lettore con il fiato sospeso.
La lunga strada verso te
Francesca A. Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Innsbruck, 1938. Sullo sfondo politico dell’Anschluss, nel cuore di un’Austria destinata ad essere annessa alla Germania nazista le vite di due uomini, Benjamin Rosenthal e Frederik Van Horne, ebreo il primo e dissidente politico il secondo, sono destinate a cambiare per sempre. La guerra travolgerà entrambi, separandoli crudelmente l’uno dall’altro. Benjamin sarà infatti catturato dai soldati tedeschi e deportato a Dachau, il primo campo di concentramento progettato e costruito dal regime di Hitler, mentre Frederik dovrà fuggire e lottare coraggiosamente per cambiare le sorti del conflitto più atroce della Storia. Come finirà? Cos’avrà in serbo il destino per Benjamin e Frederik? Riusciranno a sopravvivere e ritrovarsi?
Solo un uomo
Francesca A. Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Sembra un giorno come tanti altri, sul monte del Golgota. Tre croci si stagliano contro il cielo scuro e ad una di esse è inchiodato un uomo di nome Yeshua che tutti chiamano il Re dei Giudei, il figlio di Yahweh. In questo breve romanzo, Francesca A. Vanni ci mostra la sua personale visione della passione di Cristo, mettendo nero su bianco quelli che forse sono stati i pensieri del Messia con sensibilità e una grande capacità introspettiva.