Libri di Francesca Mazzei
Il gallo di Renato Caccioppoli
Jean-Noël Schifano
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 176
Napoli, 1938. Il professor Renato Caccioppoli (1904-1959) è un genio napoletano della matematica universalmente riconosciuto e una figura celebre nella sua città. Di una bellezza diabolica, questo nipote folle di Mikhaïl Bakunin si mette in testa di rovinare l’incontro tutto fanfare e sfilate dei due compari, Mussolini e Hitler, venuti a passare una giornata, il 5 maggio, nella grande Città ricoperta di croci uncinate e fasci. Al culmine del trionfo nazista, di fronte a tutto un popolo e a un’Europa che inneggiano alla guerra, e a un’Italia che, nello stesso anno, vota le leggi razziali, un uomo si leva, ironico nella parola e nel gesto, e ridicolizza il razzismo, il conformismo, la sottomissione, la stupidità. Una storia vera, esemplare, luminosa, folle, ebbra, divertente e tragica.
Oscar Wilde. Il sogno italiano (1875-1900)
Renato Miracco
Libro: Libro rilegato
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 170
Quando Oscar Wilde fu rilasciato dalla prigione nel 1895, decise di trasferirsi a Napoli sperando che "capolavori di carne e marmo" gli fossero d'ispirazione per la sua ripresa come scrittore. Per Wilde, l'Italia significava molte cose: mitologia, cultura ellenistica, bellezza, storia; ma anche, negli ultimi anni della sua vita, un luogo popolato da bei ragazzi, come quelli fotografati dal Barone Wilhelm von Gloeden, dove poteva vivere apertamente la sua omosessualità e continuare a creare. "Oscar Wilde. Il sogno italiano" è l'insolita ricostruzione di un periodo poco noto della vita leggendaria di un'icona contemporanea. Introduzione di Philip Kennicot.
La tifosa di «Messi»
Francesca Mazzei, Francesco Zarzana
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2016
pagine: 112
Una famiglia felice. Una giovane donna in dolce attesa. Sarà un maschio. Ma verso la fine della gravidanza l'ecografia non dà buone notizie: il bambino non ha una gamba. Francesca Mazzei si racconta a Francesco Zarzana tra ricordi, lacrime e sorrisi. La forza di una donna, l'amore per il figlio, una mamma coraggiosa fino a porsi un obiettivo che sembrava impossibile, cioè riuscire a coronare il sogno del ragazzo: giocare a calcio. E il figlio, Francesco "Messi" Messori, ci riesce e contribuisce concretamente a far nascere la Nazionale Italiana di Calcio Amputati che è subito amata ed apprezzata in Europa. E la mamma di "Messi" diventa la sua più grande tifosa.