Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Rusalen

Piovono stelle sull'anima

Piovono stelle sull'anima

Francesca Rusalen

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2015

Il quotidiano offre costante spunto per una poesia che trova, nel silenzio e nell'ascolto, la sua dimensione più profonda. Le parole si stagliano sulla pagina a dipingere immagini, fotografie d'istanti. La densità dell'istante, come un filo rosso, attraversa l'intera silloge, dove la totalità di Presenza crea spazio per il manifestarsi del Mistero dell'Essenza. La vita svela all'occhio del poeta l'ombra di ciascuno ma il coraggio dell'innocenza, l'aprirsi alla vulnerabilità, divengono riflesso di forza ed autenticità. È una poetica che richiede uno spazio silenzioso dentro di sé, dove la forza evocativa della parola possa riportare alla luce archetipi e qualità essenziali dell'uomo.
16,00

13 giorni

13 giorni

Francesca Rusalen

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

Ciascun giorno vissuto può assumere tinte e sapori differenti. In questa raccolta il racconto della giornata di dodici persone, persone comuni, con storie differenti, che ne determinano la lente attraverso cui il mondo arriva ai loro occhi e il respiro col quale l'accadere quotidiano viene vissuto. Ciascun racconto è preceduto da una poesia a racchiudere in un istante il denso vissuto, intessuto di colore, sapore, odore, proprio di ciascuno. A chiudere la raccolta il racconto di una donna nel suo divenire madre, una vita che ne racchiude e dischiude un'altra, che a sua volta assumerà tinte e colori suoi propri. Il 13° giorno, il giorno fuori dal tempo, nel quale ciascuna nuova vita si affaccia all'esistenza o vi ritorna alla sua conclusione.
12,00

Folle luce

Folle luce

Francesca Rusalen

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 76

In "Folle luce" versi e parole non riescono a seguire sulla carta un allineamento canonico, ma sfuggono all'ordine istituzionale dello spazio per assecondare, piuttosto, un ordine interiore e personale che crea pause e silenzi che diventano parte integrante della sua voce poetica. Lo spazio della poesia e il tempo delle parole si fondono e diventano un tutt'uno; il fluire dei versi non può prescindere da quella che è anche un'espressione visiva, una unità ancora una volta piena di significato, che gioca con i vuoti e con le aperture per creare una sinfonia che scorre sulla pagina a raccontare la vita, l'amore, la rabbia, la paura e l'attesa.
11,50

Voci dal pozzo

Voci dal pozzo

Francesca Rusalen

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 66

Poesie struggenti, forti, intense, momenti traslati sulla carta stampata, versi che si spezzano lasciando parole dense al loro passaggio, emozioni vissute e riproposte senza posa, in un continuo e vorticoso rincorrersi di sensazioni, di attimi, di ricordi. Momenti che l'autrice coltiva dentro di sé per poi riversarli sulla pagina, con un preciso stile, caratterizzato da versi e parole in movimento, allineati non secondo un ordine canonico, ma seguendo la propria ispirazione personale, la propria sensibilità artistica. Francesca Rusalen esprime sotto forma di poesia il suo mondo interiore e, nel fare questo, lascia cadere i versi, che si dilatano sulla carta stampata, riempiendo il vuoto che li circonda, creando profondi attimi di sospensione, di pause dense di significato, momenti in cui la mente continua a seguire il filo complessivo dell'emozione. È una ricerca senza posa quella che si apre davanti ai nostri occhi nel corso di Voci dal pozzo, è un continuo esplorare e rivelare nuove emozioni, così come nuovi modi d'espressione, è una continua scoperta di accostamenti che superano il linguaggio tradizionale per giungere ad una peculiarità espressiva perfettamente riuscita.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.