Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Ulisse

Tutela della cultura e cultura della tutela. Cartografia archeologica e legislazione sui beni culturali in Italia e in Europa. Ediz. italiana e inglese

Tutela della cultura e cultura della tutela. Cartografia archeologica e legislazione sui beni culturali in Italia e in Europa. Ediz. italiana e inglese

Francesca Ulisse

Libro: Copertina morbida

editore: Ante Quem

anno edizione: 2009

Se i concetti di salvaguardia, protezione e tutela del patrimonio culturale, in particolare archeologico, sono diffusi e messi in pratica in tutti i paesi europei, molto difforme è il tipo di attenzione che ognuno di essi ha rivolto all'elaborazione di apparati legislativi e di strumenti operativi in materia, come la cartografia archeologica. Francesca Ulisse parte dall'analisi delle leggi adottate dai diversi paesi della Comunità Europea, compresi quelli di più recente ingresso, e dalla definizione di bene culturale in esse sottintesa, per mettere in luce differenze ed analogie sia a livello concettuale che operativo. L'auspicio è quello di arrivare al superamento delle astrazioni di cui risentono molti paesi soprattutto d'area mediterranea, per giungere al recupero del patrimonio storico-archeologico come luogo di memoria, storia, identità. Una sintesi in inglese rende fruibile il volume anche per un pubblico straniero.
14,00

Il viaggio. Terra Santa: pellegrinaggio alla ricerca di sé e di Dio

Il viaggio. Terra Santa: pellegrinaggio alla ricerca di sé e di Dio

Francesca Ulisse

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 72

«Il viaggio di Francesca Ulisse è un itinerario di fede molto significativo, narrato come un diario, della durata di sette giorni che ha "riscaldato" l'animo, ha arricchito la mente e il cuore dell'autrice, sensibile e devota pellegrina in Palestina. È un taccuino pieno di descrizioni, impressioni, suggestioni riportate durante le visite nei luoghi di culto; è una preziosa testimonianza caratterizzata da un livello di tensione emotiva rilevante e coinvolgente... un viaggio di purezza che porta la protagonista verso il tenero abbraccio di una terra madre. Cana, la città del primo miracolo di Gesù, il monte Tabor con la Basilica della Trasfigurazione, il lago di Tiberiade, il monte delle Beatitudini, le rive del fiume Giordano, le mura di Gerico, la città delle palme, il deserto di Giuda, il Mar Morto, le grotte degli esseni di Qumran, il villaggio di Emmaus, l'orto dei Getsemani, il muro del pianto di Gerusalemme, la città santa di Dio per ebrei, cristiani e musulmani, sono le tappe più suggestive, ricordate e minuziosamente ricostruite dal punto di vista geografico e storico di questo percorso principalmente spirituale e secondariamente turistico...». (Dalla prefazione)
8,30

Le mie voci. Una corale del Novecento

Le mie voci. Una corale del Novecento

Francesca Ulisse

Libro

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 64

6,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.