Libri di Francesco Brunetti
Ascolta la mia voce
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
poesie
Dovevo morire per farti vivere
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2018
Se vivere l'amore può essere alienante, cercare di analizzarne le pulsioni e le contraddizioni, scavando dentro di sé con l'ossessione di capire, può portare sul ciglio del baratro e l'amante e l'amato. Guido, giornalista di professione, ha sulla scrivania da sempre un manoscritto incompiuto: il romanzo che racconta la sua vita. Laura è la sua linfa vitale e insieme il suo veleno e il loro rapporto diventa, nel tempo, sempre più intricato, ossessivo. Quando in Guido infine si fa luce la consapevolezza del perché, finisce una storia ma ne inizia un'altra. A lettura conclusa si ha l'illusione di poter fare chiarezza e, rileggendo il titolo, di scoprirne il senso, la chiave interpretativa. In realtà tutto, pirandellianamente, "così è se vi pare". Infatti il romanzo di una vita, capitolo dopo capitolo, come fa la vita stessa giorno dopo giorno, sposta e ribalta le certezze in un continuo e raffinato gioco di prestigio che prosegue nella mente del lettore come una eco senza fine.
Cercando una luce
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2017
Il segreto di Costanza
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 348
Strane idee sul volo di una piuma
Francesco Brunetti
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
Il volo di una piuma
Francesco Brunetti
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
Luce sul mare storie di vento, di luce e di mar, con personaggi, animali e cose
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 115
"Luce sul mare" raccoglie storie di luce, di mare e di vento con "personaggi, animali e cose". Le storie si svolgono nell'arco di un anno da estate a estate, con l'ambizione tuttavia di essere proiettate in uno spazio infinito e senza tempo, quello dell'universale che ci precede e ci segue e di cui non riusciamo a percepire, alla prima, altro che immagini e voci del quotidiano.
Aiseoposia
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 184
Una vita, o meglio ancora le riflessioni di una vita, in versi. Riflessioni che nascono da emozioni che affondano le radici nella terra e nel mare di Liguria, nelle sue luci e nelle sue lune. Le onde del mare richiamano i fianchi levigati della donna, presenza costante indagata con amore e acutezza di sensi; i passi sulla sabbia risuonano come il vento nelle conchiglie cave. Non manca la vena mordace e ironica, il verso aggressivo dalla metrica disarticolata, dove il ritmo del rap e del blues restano sospesi tra antico e moderno. Il tutto confluisce per l'autore nella ricerca incessante di quel "grande lago di pace" in cui spegnere le sue personali inquietudini e un poco quelle in cui tutti noi ci possiamo riconoscere.
Strane idee
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 154
Viola della sera
Francesco Brunetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gammarò Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 78
Francesco Brunetti, nato a Sestri Levante nel 1946, da oltre trent'anni vive a Chiavari, dove esercita la professione di medico chirurgo. La sua prima silloge, che raccoglie versi antichi e cose nuove, esce nel 2003 con il titolo "Lune di mare"; anche grazie agli stimoli del Circolo Culturale Genovese "Banchina", nel 2004 esce "Frammenti di luce"; nel 2005 "Arsura nella Biblioteca Indipendente di LDS". Sue poesie sono pubblicate in diverse raccolte antologiche. Il canto di Brunetti nasce dal mare-madre e lascia tra le mani del poeta, e nostre, creature di terra, "polvere d'aria e di malinconia" (Liquida poesia). Il mare, l'elemento acqueo, è il filo d'oro che ci conduce attraverso questa poesia, è la pagina, luogo di infinite possibilità, che nella sua mutevolezza e inafferrabilità, sollecita il poeta a tentare di fermarla e definirla sul versante della terra, è il volto del Sogno cui gesti e passi umani eternamente tendono.
Nel labirinto di Chiara
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 196
"È sera che diventa notte e innesca fantasie di profumo di donna, un profumo immaginario e innocente che sa vagamente di peccato, irreale e per questo inesprimibile". Gino, giovane psicologo, è il personaggio principale. L'amore irrompe nella sua vita. Chiara, Livia, Silvia, Anna mettono alla prova la sua sensibilità e la sua lucidità. La vita reale, in un crescendo di inganni, ipocrisia e intrighi, irrompe tra i protagonisti creando un pathos dirompente, ma... Chiara... si ripropone sempre come figura centrale. "È un labirinto quello di Chiara" che Gino percorre in un crescendo di colpi di scena. Concedetevi il tempo della lettura per scoprire se la parola "fine" sarà davvero tale.