Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Casella

Anzi 1819: Stato delle anime

Anzi 1819: Stato delle anime

Francesco Casella, Mariano Marcogiuseppe, Donato Tito

Libro: Libro rilegato

editore: Erreciedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 224

10,00

Discepoli di Gesù con don Bosco

Discepoli di Gesù con don Bosco

Pietro Braido

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2016

pagine: 276

19,00

Storia della pedagogia. Volume 2

Storia della pedagogia. Volume 2

Francesco Casella

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2014

pagine: 936

45,00

Il clero e lo stato unitario nella provincia di Caserta 1860-1878

Il clero e lo stato unitario nella provincia di Caserta 1860-1878

Francesco Casella

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2011

pagine: 150

10,00

Storia della pedagogia. Volume 1

Storia della pedagogia. Volume 1

Francesco Casella

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2009

pagine: 544

34,00

Storia contemporanea. Antologia di documenti

Storia contemporanea. Antologia di documenti

Francesco Casella

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2008

pagine: 670

44,00

L'esperienza educativa preventiva di Don Bosco

L'esperienza educativa preventiva di Don Bosco

Francesco Casella

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2008

pagine: 176

12,00

Per conoscere l'Occidente. Un percorso storico culturale dall'antichità greco-romana ad oggi

Per conoscere l'Occidente. Un percorso storico culturale dall'antichità greco-romana ad oggi

Francesco Casella

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2002

pagine: 398

La genesi della cultura occidentale è da ricercare nella cultura greco-ellenistica, nella cultura latina, in quella cristiana e nella bizantina, che rispettivamente si sono sviluppate con specifiche peculiarità nel contesto della civiltà occidentale. Queste forze culturali e spirituali, nell'incontro-scontro con i barbari che invasero l'impero romano e con gli Arabi, hanno dato origine prima ad una manifestazione unitaria della cultura europea nel Medioevo e poi alla sua variegata articolazione nell'epoca moderna e contemporanea. Ma le radici sono sempre da ricercare ad Atene, a Roma ed a Bisanzio. Il volume intende offrire una sintesi, delle piste di ricerca e di approfondimento personale del contesto storico-culturale dell'Occidente.
22,00

I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975)
7,00

Il mezzogiorno d'Italia e le istituzioni educative salesiane
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.